Vitovska superstar e se affinata in pietra diventa un mito
Vitovska superstar e se affinata in pietra diventa un mito. Nel pomeriggio del 27 giugno 2024, inserita nel cartellone degli eventi collaterali dell'appuntamento Vitovska Mare in Morje e ospitata all'interno della mostra Da Lubiana a Trieste, la pietra di Aurisina, del Carso e dell'Istria in Italia e nel Mondo al Magazzino 26 in Porto Vecchio di Trieste, si è svolta una degustazione speciale.
La degustazione guidata dalla sommelier Liliana Savioli, che è anche Cavaliere della Vitovska, ha raccontato e fatto degustare ai presenti tre vini fantastici. La caratteristica che li accomuna è l'uso della pietra carsica per alcune delle operazioni di vinificazione e abbiamo appreso interessanti aspetti di questo procedimento antico.
Uso le sue parole virgolettate per definirli:
"OGRADE 2022 di Sandi Skerk, da vasca, in prima mondiale ci ha ammaliato con il suo color avventurina. Quante albicocche, pesche, miele, sabbia bagnata, sambuco. Quanta complessità. Pienezza e lunghezza e muscolarità rimanendo scattante.
KAMEN 2021 di Zidarich. Vitovska in purezza. Petricore, mineralità, pulizia, rigore, fieno. Una verticalità elegante con sapidità e tannini al posto giusto. Lungo e indimenticabile.
6/7 di Matej Skerli 2021. Vitovska da uve ben mature. Il colore già ti avverte che siamo di fronte a una Riserva. Pesca tabacchiera, albicocca, minerale, caldo, scorzetta di mandarino. Palato godurioso, pieno, soddisfacente."
Molto altro ci sarebbe da dire e da scrivere, io per esempio non ricordavo più la meraviglia di emozioni dell' Ograde che ho evidentemente assaggiato troppo poco.
L'invito è nei giorni 28 e 29 giugno al Castello di Duino dove i produttori ci faranno assaggiare le declinazioni di questo vitigno davvero speciale.
ciale.- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .