Vini delle Coste al Real Collegio di Lucca
Vini delle Coste 2025 locandinaVini delle Coste al Real Collegio di Lucca il 30 e 31 marzo 2025. Un “Viaggio in Italia” dalla Toscana alle Marche con ottanta vignaioli provenienti da molti territori italiani che si affacciano sul mare.
Co-protagonisti saranno gli chef e gli ospiti di Condimenti, format ideato da Cristiano Tomei per interpretare il mondo e l’evoluzione della società attraverso il cibo e il vino.
Tra le tappe del viaggio le Isole, con la possibilità di incontrare l’Associazione Vignaioli dell’Isola del Giglio che rappresenta un’agricoltura eroica ed estrema. Eroici sono anche i viticoltori del Candia che, con raccolte rigorosamente manuali, si arrampicano letteralmente nei gradoni di quella terra protetta dal mito dell’antico tempio di Ercole.
Sarà presente Lucca Biodinamica, rete d’impresa che riunisce le molte aziende che applicano questa filosofia nel territorio delle Colline Lucchesi, e viticoltori impegnati in un percorso biologico da Montecarlo alla Garfagnana, dalla Valfreddana all’alta Versilia.
Ci saranno vini dei territori che hanno contribuito a fare conoscere la Costa Toscana nel mondo come Bolgheri, un’area che ha risposto ai cambiamenti economici degli anni Settanta con il coraggio e la sapienza di grandi “famiglie del vino italiano” consacrando il cuore della Costa degli Etruschi tra le cattedrali dell’enologia italiana.
Vini delle Coste rappresenterà anche la costa adriatica con “Terroir Marche” gruppo di vignaioli riuniti dal 2013 in Consorzio, che pratica viticoltura biologica e biodinamica come approccio etico all’attività agricola.
+39 329 2491188 -
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .