Skip to main content

Terza asta di vini eccellenti a Castagnevizza

 

asta vini eccellentiasta vini eccellentiTerza asta di vini eccellenti a Castagnevizza il 26 ottobre 2024. Terzo capitolo dell’Asta dei Grandi Vini della Contea di Gorizia per la Pace, organizzata dell’Associazione dei Cavalieri della Classificazione dei Cru dell’Imperatrice Maria Teresa.

Si possono fare le offerte anche online sul sito del Dorotheum per lotti da 12 bottiglie, 48, 90 bottiglie, 150 o per tutta la barrique (300 bottiglie): la base d'asta è a 10€/bottiglia 

Va rciordato che la classificazione ufficiale di Bordeaux, redatta nel 1855, non è la prima al mondo. Infatti, la Contea di Gorizia ne aveva fatta una già nel lontano 1787. Così il  vigneron Charles-Louis de Noüe, venuto dalla Francia nella Goriška Brda per produrre vini, ha pensato di portare qui l’esperienza de “La Vente des Hospices de Beaune” che ha permesso ai produttori della Borgogna di essere il centro di un evento mondiale, che attira i più grandi amanti del vino, i collezionisti, gli importatori, i giornalisti e gli influencer.

«Tutto questo per accrescere le potenzialità della nostra area vitivinicola transfrontaliera: quella dell’antica Contea di Gorizia, che comprende i territori del Brda, Vipava e Kras dal lato sloveno, e Collio, Isonzo, Carso, Aquileia e una piccola parte dei Colli Orientali, in Italia» spiega il visconte.

asta vini asta vini

Il luogo scelto fin dal 2022 è il Monastero di Castagnevizza (Nova Gorica), dove è sepolto l’ultimo re di Francia, Carlo X. Il Monastero ha compiuto 4 secoli ed è entrato da poche settimane nella lista dei monumenti culturali nazionali della Slovenia. «Il monastero rappresenta un punto di riferimento distintivo nel paesaggio e un elemento riconoscibile nello spazio delle due città al confine italo-sloveno. Parte degli elementi protetti del monumento sono anche i beni mobili – spiega il padre superiore Niko Zvokelj - tra cui l'intero fondo della Biblioteca Škrabec, una delle collezioni più ricche della Slovenia, che comprende circa 16.500 volumi, datati dal XV al XXI secolo.

La chiesa barocca è decorata con ricchi stucchi e arredi, e sotto di essa si trova la cripta dei Borbone. Il sito ha ospitato il 25 settembre la cerimonia di apertura delle Giornate europee del patrimonio culturale e della Settimana del patrimonio culturale slovena». Fin dall’inizio, l’asta benefica si è svolta nelle suggestive cantine seicentesche del monastero, con padrini fra' Niko Žvokelj e Riccardo Illy, console onorario di Francia.

asta vini programmaasta vini programma

Quest’anno i battitori Camilla Tinnacher e Philipp von Hutten vengono dal Dorotheum di Vienna.

Il Dorotheum ha voluto organizzare un’anteprima, ospitando a Vienna una degustazione lo scorso 15 ottobre.  Appuntamento quindi a sabato 26 ottobre, alle 11, nelle cantine del monastero.

Il catalogo è consultabile QUI 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy