A dieta con gusto? Si può! Quinoa verdure e un buon Sauvignon
sauvignon e quinoaPer questo stappo alla regola propongo una ricetta leggera, veg, nutriente e pure senza glutine! Di che cosa si tratta? Di un piatto di quinoa accompagnato da tante verdure colorate e arricchito da un pizzico di curry. Che cosa ho scelto per l'abbinamento? Un vitigno che si sposa molto bene con piatti vegetariani e vegani. Il Sauvignon, uno tra i vitigni a bacca bianca più diffusi e famosi al mondo.E anche in Friuli VG.
Vitigno semi-aromatico, il Sauvignon ci dà vini freschi e caratterizzati da una particolare nota vegetale.
sauvignon di Borgo Conventi
VINO: SAUVIGNON 2019. AZIENDA: BORGO CONVENTI. DOC COLLIO
Il Sauvignon di Borgo Conventi cresce in terreni di marne e arenarie stratificate; la fermentazione si svolge in tini di acciaio inox e, prima di esser imbottigliato a primavera, affina per tutto l’inverno sulle fecce fini. Si presenta di un bel colore giallo paglierino con vivaci riflessi verdolini. Ventaglio olfattivo intenso e tipicamente varietale: le note delicate di peperone verde e foglia di pomodoro si intrecciano con ei sentori più dolci e delicati che ricordano fiori bianchi, pesca, salvia e agrumi. Sorso slanciato, sorretto da una piacevole freschezza, ottima corrispondenza gusto-olfattiva, con rimandi alle erbe aromatiche. Lunga scia sapida nel finale.
ABBINAMENTO: QUINOA CON VERDURE STUFATE E UN PIZZICO DI CURRY
quinoa con verdure stufate al profumo di curry
La quinoa con verdure è un’esplosione di profumi e colori: un modo facile e divertente per scoprire nuovi sapori in cucina. Un "non cereale", originario del Sud America, gustoso e nutriente. Non appartiene alla famiglia delle graminacee: è imparentata piuttosto con gli spinaci. La quinoa, pur non essendo propriamente un cereale, può essere utilizzata in cucina in sostituzione al riso, farro, orzo, cous cous e miglio. È un alimento ipocalorico privo di glutine e al contempo ricco di proteine, carboidrati e fibre. Un piatto unico molto facile e veloce da preparare.
Il Sauvignon è il vitigno che meglio si adatta alla cucina vegana, vegetariana e speziata. È il compagno ideale di risotti e frittate con gli asparagi; si sposa molto bene con pesci e crostacei al forno e alla griglia ed esalta anche alcuni piatti di carni bianche accompagnati da verdure arrosto.
Con questa ricetta di quinoa e verdure al profumo di curry sta a pennello: il “non cereale” e gli ortaggi sono caratterizzati da una decisa tendenza dolce e da un’ottima aromaticità, caratteristiche che si vanno a bilanciare molto bene con la spiccata freschezza e la sapidità del vino. Inoltre l’aroma del curry si alterna piacevolmente, sia al naso che al palato, con i sentori tipicamente vegetali del vino. Ricapitolando: tutti a dieta? Sì, ma con piatti colorati e gustosi, accompagnati da vini che profumano di territorio!
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .