Presentata ufficialmente l'edizione 2022 di Mare e Vitovska in Morje 2022
conferenza stampa Vitovska 2022
1) La notizia più significativa è stata quella che quasi tutti i cinquecento biglietti in prevendita sono esauriti. Cercate quindi di affrettarvi a prenotare il vostro ticket nei punti vendita.
2) La conferenza stampa sembrava già essa stessa un evento di festa nella scenografia naturale della terrazza a mare della Dama Bianca di Duino fatta di luce di mare di bicchieri di Vitovska e alla fine anche di sardoncini barcolani.
3) !!! C'è il bus navetta! Per raggiungere la sede della manifestazione Mare e Vitovska in Morje 2022 l’Associazione Viticoltori del Carso mette a disposizione il servizio di navetta gratuito sia per la giornata di venerdì che per quella di sabato. Per informazioni e iscrizioni scrivere a
un momento della conferenza stampa di presentazione
Oggi il Carso rappresenta nel panorama vitivinicolo un simbolo di artigianalità e legame con la comunità rurale. La difesa di questi valori passa attraverso la valorizzazione del suo vitigno autoctono, la Vitovska. Tutelare la Vitovska significa difendere una produzione lontana dai grandi numeri di mercato ma rispettosa del territorio, della tradizione produttiva e dei valori sociali della comunità che la coltiva.
La due giorni di degustazione sarà introdotta il giorno 8 luglio alle 15.30 dal consueto convegno di approfondimento (partecipazione su invito)
Qb luglio
Interverranno:
Matej Skerlj, presidente dell’Associazione dei viticoltori del Carso
David Pizziga, presidente del GAL Carso – LAS Kras
Nicola Bonera, sommelier AIS
Carlo Petrini, fondatore di Slow Food
Moderatore dell’incontro, Stefano Cosma, giornalista
È possibile partecipare al convegno, riservandosi obbligatoriamente il posto inviando una e-mail a
Qb luglio
Programma completo della manifestazione
MERCOLEDÌ 29 GIUGNO
Cena-degustazione con vecchie annate della Vitovska presso Harry's piccolo restaurant
VENERDÌ 1° LUGLIO
Conferenza stampa di presentazione della rassegna
MERCOLEDÌ 6 LUGLIO
FAI un giro in vigna. Passeggiata alla scoperta del costone carsico e delle vigne di Danilo Lupinc, che guardano il mare. Costo dell’esperienza 17€ a persona
Per informazioni e prenotazioni scrivere a
GIOVEDÌ 7 LUGLIO
Cena di benvenuto presso la Lokanda Devetak – www.devetak.com
VENERDÌ 8 LUGLIO
Ore 15.30 – Convegno
Ore 18.00 – 22.00 – Apertura ufficiale della manifestazione
Ore 19.00 – Prima degustazione guidata, a cura dell’AIS FVG. Informazioni e iscrizioni sul posto
Ore 20.30 – Seconda degustazione guidata, a cura dell’AIS FVG. Informazioni e iscrizioni sul posto
Le degustazioni AIS verranno organizzate solo in caso di bel tempo!
SABATO 9 LUGLIO
Ore 18.00 – 22.00 – Apertura ufficiale della manifestazione
Ore 19.00 – Terza degustazione guidata, a cura dell’AIS FVG. Informazioni e iscrizioni sul posto
Ore 20.30 – Quarta degustazione guidata, a cura dell’AIS FVG. Informazioni e iscrizioni sul posto
Le degustazioni AIS verranno organizzate solo in caso di bel tempo!
BIGLIETTO INGRESSO: € 40,00 – durante la due giorni al castello verranno messi in vendita i biglietti solamente in caso di bel tempo. Altrimenti potrà partecipare all’evento solamente chi ha acquistato il biglietto in prevendita!
RIDUZIONE: € 35,00 – con tessera ONAV, SLOW FOOD e AIS
PREVENDITE: € 35,00 – al momento dell’acquisto bisognerà indicare la data scelta per l’ingresso o venerdì 8, o sabato 9 luglio. Verranno rilasciati dei biglietti con colorazione diversa a seconda della data scelta.
Bambini fino a 6 anni ingresso gratuito – 7-15 anni ingresso 15€ – dai 16 anni in su ingresso intero. L’acquisto dei biglietti con riduzione è possibile solo presso la sede dell’evento.
Le Prevendite sono disponibili QUI
BAR X V. del Coroneo, 11 – Trieste
Caffè Vatta – V. Nazionale, 42 – Opicina
Birreria Bunker, loc. Aurisina, 97 – Trieste
Associazione viticoltori del Carso Društvo Vinogradnikov Krasa
www.carsovinokras.it
www.mareevitovska.eu
www.facebook.com/CarsoVinoKras
www.instagram.com/carsovinokras
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .