I profumi dell'amore a Borgo Conventi

I profumi dell'amore experience nel salotto olfattivo di Borgo Conventi I profumi dell'amore experience nel salotto olfattivo di Borgo Conventi

In prossimità della ricorrenza di  San Valentino 2023 Borgo Conventi ospiterà due incontri a tema: “I profumi dell’amore” con Valentina Baruffa, esperta profumiera. Appuntamento sabato 4 febbraio alle 17 e domenica 5 febbraio alle 10.30 2023.  Vi piacerebbe passare alcune ore inebrianti in un salotto olfattivo? Prenotatevi subito. QUI SOTTO IL LINK 

https://www.borgoconventi.it/esperienza-i-profumi-dellamore-borgo-conventi/
È una experience che ruota attorno all'affascinante potere dei profumi tra medicina, magia, letteratura, arte e mitologia raccontando l’enigmatica e magica macchina dell’amore, la sua biochimica e il mistero dell’attrazione.


Gli odori sono agenti essenziali nell’attrazione e le affinità elettive nascono dal nostro olfatto.

 

 

 
Per comprendere al meglio il mondo dei profumi, si parlerà di miti, leggende, rituali odorosi, personaggi seducenti e materie prime afrodisiache.
L’incontro con l’esperta profumiera si concentrerà sulle materie prime come rosa, gelsomino, vaniglia, e sui vari metodi di estrazione per creare i profumi più afrodisiaci.
Verranno utilizzati documenti storici, opere d’arte, libri che riportano dati scientifici. Un percorso olfattivo che aiuterà a capire l’influenza dell’olfatto e delle fragranze. 

“Cosa farai per incantarmi? Ti ungerò con un unguento profumato

L’evento inizierà con la visita guidata della cantina e proseguirà con il salotto olfattivo. Al termine del percorso olfattivo, seguirà un’esperienza degustativa con una selezione di vini della cantina di Borgo Conventi. Il costo complessivo di experience con degustazione vini è di 35,00 euro.

 

 

 

CHI è vALENTINA bARUFFA 

Da sempre appassionata di profumi, inizia l’apprendistato nel mondo delle fragranze un decennio fa. Durante il suo percorso formativo con un profumiere indipendente umbro, entra in contatto con assoluti ed essenze e studia le molecole che ne compongono le formule; si innamora dell’universo delle materie prime. Decide così di diffonderne la cultura attraverso un salotto olfattivo itinerante. La sua mission? Trasmettere non solo la cultura del profumo, ma anche quella degli odori, con l’obiettivo di far avvicinare le persone al mondo dell’olfatto, il più affascinante e misterioso dei nostri sensi.

 

Borgo Conventi Farra dIsonzo ingresso alla tenutaBorgo Conventi Farra dIsonzo ingresso alla tenuta

BORGO CONVENTI 

 

Da aprile 2019 è di proprietà della famiglia Moretti Polegato, che con Villa Sandi vanta una lunga storia nel mondo del vino, nata e cresciuta sullo scenario dell’area Prosecco.
“Siamo arrivati nella terra del Collio con il desiderio di conoscere e di entrare in sintonia con un territorio per noi nuovo. È stata una scelta immediata e di cuore, ma anche guidata dalla consapevolezza delle grandi potenzialità di un territorio straordinariamente vocato” così ricorda l’arrivo a Farra d’Isonzo Giancarlo Moretti Polegato.
Il lavoro si è da subito concentrato sull’aspetto commerciale per dare nuovo slancio alla presenza dei vini di Borgo Conventi sul mercato italiano e creare nuove opportunità sui mercati esteri e sul settore hospitality. Forti della trentennale esperienza a Villa Sandi , fra le prime cantine ad aprire le porte ai visitatori e polo culturale nel mondo del vino, l’obiettivo è di fare anche di Borgo Conventi sede privilegiata di eventi ed attività culturali e ricreative.
Borgo Conventi è un’oasi di tranquillità, cornice ideale per momenti di incontro e condivisione.

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .