Amanti della birra, segnatevi la data: lunedì 8 giugno al ristorante Montecarlo di Trieste dalle 11.30 alle 20.30 appuntamento imperdibilie con quasi un centinaio di birre italiane e straniere servite da esperti mastri birrai. L’Associazione Cuochi Trieste, presieduta da Emilio Cuk, continua nel suo percorso didattico divulgativo con incontri rivolti ai propri associati e al pubblico più attento e interessato ai temi dell’enogastronomia. Dopo il recente evento dedicato alle Malvasie della Mitteleuropa," riproponiamo l’incontro con la birra di qualità che già tanto successo ha ottenuto nella prima edizione. Come Associazione Cuochi, spiega Cuk, abbiamo l’impressione che in molti, troppi, locali la birra sia di qualità mediocre, oltretutto spesso mal servita, con poca attenzione alla spillatura corretta e alla pulizia dell’impianto. Ed è raro apprezzare una buona birra con un appropriato abbinamento gastronomico a tavola. Ecco il motivo per cui viene nuovamente posta l’attenzione su questa bevanda con un nuovo incontro e con una presenza di assoluto rilievo qualitativo dei birrifici presenti. Sarà possibile assaggiare e valutare numerosissime birre italiane di apprezzati microbirrifici storici con i classici stili fondamentali della birra. I professionisti che serviranno il prodotto sono garanzia della qualità dell’evento: un utile ripasso per chi è già esperto e un interessante approccio per chi vuole cominciare a saperne qualcosa di più". Lunedì 8 giugno 2015 dalle 11.30 alle 20.30 Presso il Ristorante Montecarlo Via San Marco 10, Trieste Supporteranno la degustazione con prodotti alimentari di qualità: Prosciuttificio Branchi, Salumificio Il Grifone, Salumificio Le Bon, Salumificio Sfreddo, Caseificio Vidali, Caseificio Borg Dai Ocjs, Pastificio Barone, Salumificio Lovison, I Prodotti Dei Presidi Slow Food Del Friuli Venezia Giulia. Costo di ingresso: 10 euro. Si potranno assaggiare tutte le birre e i prodotti presenti.
Ecco di seguito le birre in degustazione: Baladin: Isaac, Nora, Super Bitter (e bibite naturali: ginger, spuma, cedrata, cola) Benaco 70: Kolsch, Strong Bitter, Blanche, Helles Honey Ale, India Pale Ale, Porter Bire Tosolini: Birra 69, Birra 72, Birra 75 e selezione di distillati dell’azienda Birra Viva: selezione di birre estere Bruton: Bianca, Lilith, Stoner, 10, Limes Di Birra: Shepherd, Kitzmann, De Ryck, Belgoo Reckendorfer Ivan Borsato: Formenton Bio, Calibro 5 Bio, Sì Sì Lì Bio, Dazio, Molo, Ghe Sha K3brauer: Birra Spiga Reale Bianca, Birra Spiga Reale Ambrata La Gastaldia: Gast, Kloster, Apa, Haka, Blondie, Melita Petra Meravea: Clara, Rimenta, Nerafina Matthias Muller: La Bianca, La Shila, La Spadona San Servolo: Svijseto Pivo, Tamno Pivo, Premium Crveno Pivo Sognando Birra: Sayamè, Sisma, Madame Blanche, Hoppitergium
Wine Beer Pelicon: The 3Dh Pill, Out Of China, Bevog, Kramah, Ond, Tak Zanna Beer: Savin Ja, Polaris, Triple Z
CON IL PATROCINIO E CONTRIBUTO della BANCA POPOLARE DI CIVIDALE E inoltre con il contributo di: ZURICH ASSICURAZIONI di Ruta & Monticolo, GORETTI GOMME, BERE BENE Nell’ambito della manifestazione sarà possibile aderire all’Associazione Cuochi Trieste, associazione non riservata solo ai cuochi ma a tutti quelli che amano la buona cucina (con interessanti sconti e vantaggi).