Birrificio Castelli Romani: le Saison
I Castelli Romani continuano a riservare grandi sorprese. Una di queste la birra. Ora anche lei al centro della scena di questo territorio che non smette di meravigliarci e stupirci. Birrificio Castelli Romani, ambiente di giovani con l'idea di assorbire la cultura brassicola di Paolo Mazzola, guru della birra, uno dei maggiori esperti a livello nazionale, docente dei master di Slow Food e di mille altre iniziative di questo mondo del luppolo e del malto. Già prima del 2000 si attivava alla scoperta e alla cultura dell’artigianale brassicolo italiano ed Internazionale. Nell’aria l’idea di diventare imprenditore e da qua il passo è stato breve. Diventa presidente di MOVIMENTO BIRRA CASTELLI ROMANI ed infine presidente del Birrificio omonimo. Mi trovo a Colli Albani nel Beer Shop “Hop'n Art” a degustare le tre birre da pochissimo immesse sul mercato, le prime cotte hanno prodotto solo 850 piccoli gioielli da 33 cl, già quasi esaurite a soli pochi giorni dalla loro presentazione. Attesa per la seconda produzione dove ne sono previste 8000. Dove probabilmente alle due saison e ad un APA si aggiungerà una terza saison al sambuco. Siamo in tre, io, Paolo Mazzola e Andrea Masi proprietario del Beer Shop che ci sta ospitando. La tavola rotonda della degustazione è pronta. Tre le birre sul tavolo: Giulio Agricola, L’Ariccina e Pig Floid tutte firmate Birrificio Castelli Romani (etichette disegnate da Publigiovane), sono pronte e io curiosa e assetata inizio la scoperta delle tre piccole, giovani, fermentate e “GAJARDE”. Iniziamo con una saison (stile di birra chiara ad alta fermentazione tipica della Vallonia, parte del Belgio di lingua francese. La saison è da considerasi come birra di fattoria, perché in queste veniva originariamente fermentata).
Una prima rivoluzionaria questa, niente è scontato, tutto è particolare. Gli stili virano, si muovono verso direzioni non palesi. Hanno molto da dire, si raccontano nel bicchiere, si legge la passione, l’amore e la cura che si è avuto nel farle. Ora aspetto con ansia la saison al sambuco, che presto si unirà al trio! Potete trovarle al momento in vendita al Mercato Contadino dei Castelli Romani al prezzo di 10 € nella confezione da tre e naturalmente presente già in alcuni Beer shop come il Beerbaccione di Albano.
Contatti:
Birrificio Castelli Romani
Movimento Castelli Romani
Albano Laziale Via Rocca di Papa 24
Paolo Mazzola: Tel 3402637060
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .