10 giugno: si inaugura l'89 Fiera regionale dei vini di Buttrio - Sabato 11 ampio spazio al biologico
aiab
Sabato 11 giugno a Villa di Toppo-Florio a Buttrio, all'interno della Fiera Regionale dei Vini, dalle 10.30 si svolgerà un focus di approfondimento insieme all'Associazione Italiana Agricoltura Biologica - AIAB FVG dal titolo "Il biologico fa comunità".
L’agricoltura biologica verrà presentata come base delle comunità del cibo che sottendono i Gruppi Organizzati di Domanda e Offerta (GODO) che AIAB FVG gestisce; come valore aggiunto nel ritornare a fare agricoltura in montagna, con Claudio Coradazzi, sindaco di Forni di Sotto ma anche allevatore e coltivatore; come enzima per fare della ristorazione scolastica il volano dell’agricoltura locale e della salute pubblica, con Antonio Ciappi direttore generale di Qualità e Servizi, società che gestisce la ristorazione scolastica di diversi comuni toscani, con alcune insegnanti delle scuole primarie della Regione che hanno partecipato all’attività didattica con AIAB FVG e con Cecilia Bartolucci, presidente della Fondazione Comitans; come filo rosso che collega i Beni Comuni al pane, con Massimo Moretuzzo, DES Friul di Miec; come metodo di ricerca sui temi delle comunità e loro trasformazioni, con Lucia Piani, UNIUD; come veicolo di inclusione sociale e benessere di comunità, con don Lorenzo Piola, di Fruts di bosc; come aggregante dei viticoltori nel Biodistretto del Chianti Classico, con Monica Coletta e come strumento di miglioramento tecnico con Angelo Divittini della Cooperativa Vitis di Rauscedo; come base per le comunità energetiche rurali, con Emilio Gottardo di Legambiente. Modera la tavola rotonda Cristina Micheloni, presidente di AIAB FVG. Conclusioni di Angelo Radica, sindaco di Tollo e presidente nazionale delle Città del Vino. Al termine cin cin con aperitivo bio.
Inoltre AIAB FVG dedica ai bambini due laboratori intitolati "La merenda per il pic nic": sabato 11 giugno dalle 15.30 alle 16.30 con argomento il pane biologico, domenica 12 giugno dalle 15.30 alle 16.30 argomento api e miele biologico.
ORGANIZZATORI E PARTNER
La Fiera Regionale dei Vini di Buttrio è organizzata da Pro Loco Buri A.P.S. e Comune di Buttrio, con il patrocinio di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, PromoturismoFVG, Io sono Friuli Venezia Giulia, Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia, Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Associazione Nazionale Città del Vino. In collaborazione con Vinibuoni d’Italia, Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell'Unione nazionale tra le Pro Loco d'Italia, Consorzio Pro Loco Torre Natisone - Tor Nadisôn - Ter Nediža, Servizio civile universale, Le Fucine caffè e bistrò. Con il sostegno di Fondazione Friuli. Partner CiviBank, Despar, Vitis Rauscedo, Idrotermica Buttrio, Camera di Commercio di Pordenone-Udine, Several Broker, Duino Aurisina - Devin Nabrežina Città Italiana del Vino 2022. La Fiera Regionale dei Vini di Buttrio gode del marchio Sagra di Qualità dell'Unpli.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .