Skip to main content

Come sere d'estate 2025 - a Duino Aurisina presentato il calendario contenitore di oltre 100 eventi

Un momento della conferenza stampa, da sx l'assessore Celic, il sindaco Gabrovec, l'assessore Ban, l'assessore BlasigUn momento della conferenza stampa, da sx l'assessore Celic, il sindaco Gabrovec, l'assessore Ban, l'assessore BlasigCome sere d'estate 2025 - a Duino Aurisina presentato il calendario contenitore di oltre 100 eventi. Un'estate scoppiettante, ammaliante, golosa e culturale, all'insegna della bellezza dei luoghi da scoprire dall'alba fin dopo il tramonto. La conferenza stampa di oggi 30 maggio era affollata non solo dai rappresentanti della stampa, ma anche da esponenti delle tante associazioni che collaborano alla stesura di una programmazione diffusa e partecipata. 

Continua a leggere...Come sere d'estate 2025 - a Duino Aurisina presentato il calendario contenitore di oltre 100 eventi

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Quattro geopassi sul Rilke

locandina dell'appuntamento locandina dell'appuntamento Quattro geopassi sul Rilke. In occasione della Settimana del Geoparco transfrontaliero del Carso Classico, domeenica 25 maggio 2025 è in programma dalle 10 alle 23 un'escursione speciale alla scoperta dell’affascinante storia geologica delle Falesie di Duino, viaggiando nelle scienze della terra, dalla Preistoria fino ai giorni nostri.

Continua a leggere...Quattro geopassi sul Rilke

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Torna la Marcia enogastronomica Kohišče

locandinalocandina

Torna l’appuntamento con la marcia enogastromica Kohišče, marcia transfrotaliera giunta alla sua undicesima edizione. Un’avventura che cresce di anno in anno coinvolgendo comuni, associazioni, agriturismi, produttori locali. In collaborazione, ormai da anni, con il Comune di Duino-Aurisina e i limitrofi Doberdò del Lago e Sgonico. Con la partecipazione di esponenti del comune di Terracina gemellato con Duino. L’appuntamento è per domenica 18 maggio. Ne parlo con Ivanka Pahor, appassionata organizzatrice del progetto con i fratelli Marko e Fabio e in co-organizzazione con l’SK Devin.

Continua a leggere...Torna la Marcia enogastronomica Kohišče

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Giornata degli uccelli migratori a Miramare

a ticket to fly a ticket to fly

Giornata degli uccelli migratori a Miramare domenica 11 maggio 2025. Per la Giornata Mondiale degli uccelli migratori è previsto uno  speciale appuntamento per bambini da 8 a 12 anni al Biodiversitario Marino del WWF AMP Miramare e un appuntamento per familiari e adulti al Museo Storico e Parco del Castello. A ticket to fly è rivolta a bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni e si potrà svolgere in lingua italiana e slovena.

Continua a leggere...Giornata degli uccelli migratori a Miramare

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Festival dell'Acqua di Staranzano terza edizione

pubblicopubblicoFestival dell'Acqua di Staranzano terza edizione. Presentata, alla presenza di numerose autorità e partner, la terza edizione del Festival dell’Acqua di Staranzano che si svolge dal 22 al 25 maggio a Staranzano e in altre location. L’atteso appuntamento dedicato alla risorsa naturale più importante si propone con numerose anteprime, 4 giorni di Festival e 40 appuntamenti in programma fra talk, performance, eventi espositivi, laboratori e altre esperienze. La conferenza stampa è stata commentata dal live painting di Massimiliano Gosparini.

live paintinglive painting

Continua a leggere...Festival dell'Acqua di Staranzano terza edizione

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Cosa mangiare in Turchia Alcuni piatti tipici del Paese della Mezzaluna

scorcio di tavola apparecchiatascorcio di tavola apparecchiata

Cosa mangiare in Turchia Alcuni piatti tipici del Paese della Mezzaluna. La Turchia è indubbiamente una delle terre più magiche che possano essere visitate. Il suo essere un meraviglioso crocevia di culture e dominazioni l’ha resa, nel corso del tempo, un diamante sempre più prezioso della cultura mondiale, al punto da risultare ancora oggi tra le mete più affascinanti in assoluto non soltanto per il suo patrimonio storico e artistico, ma anche per la sua magnifica cultura gastronomica.

Continua a leggere...Cosa mangiare in Turchia Alcuni piatti tipici del Paese della Mezzaluna

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Festival delle rose a Kostanjevica

Kostanjevica scorcio con le rose bourbonKostanjevica scorcio con le rose bourbonFestival delle rose a Kostanjevica (Nova Gorica). Ventesima edizione con visite guidate, mostre, concerti, workshop, proposte gastronomiche e soluzioni benessere all’insegna del fiore simbolo dell’identità cittadina:  non a caso la rosa ha un posto d'onore nello stemma della città.

Continua a leggere...Festival delle rose a Kostanjevica

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Il piccolo grande Museo della Società Ginnastica Triestina

 

SGT calendarioSGT calendario

La Società Ginnastica Triestina (SGT) nasconde, nel dedalo di palestre, spogliatoi, sale da ballo e pedane di scherma del proprio edificio plurisecolare, anche un Museo. Rientra tra i piccoli Musei di Trieste, ma riflette con oggetti, foto, documenti, e quadri la grande Trieste. 

Continua a leggere...Il piccolo grande Museo della Società Ginnastica Triestina

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Inaugurato il Rifugio Mario Premuda all'inizio della Val Rosandra

rifugio Premuda inaugurazionerifugio Premuda inaugurazione

Inaugurato il Rifugio Mario Premuda all'inizio della Val Rosandra.  Oggi, giovedì 17 aprile 2025, alle 17.00, alla presenza di Autorità e rappresentanti delle Istituzioni, si è inaugurato il nuovo corso del Rifugio Mario Premuda della Società Alpina delle Giulie APS - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano che venne costruito nel 1940 all'imboccatura della Val Rosandra, non lontano dal paese di Bagnoli della Rosandra (Comune di San Dorligo della Valle).

Continua a leggere...Inaugurato il Rifugio Mario Premuda all'inizio della Val Rosandra

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Premiazioni domenica 13 aprile per la gara di fotografia subacquea

locandinalocandina

Premiazioni domenica 13 aprile per la gara di fotografia subacquea “Sguardi dal mare”, promossa dalla società sportiva dilettantistica triestina Mare Nordest. Sabato 12 aprile, 54 fotosubacquei provenienti da tutta Italia e anche da Slovenia, Croazia, Malta e Albania, in possesso di regolare brevetto da sommozzatore e di una certificazione medica attestatnte l’idoneità alle attività subacquee, si sono immersi a Barcola per dare vita alla prima edizione dell’evento.

Continua a leggere...Premiazioni domenica 13 aprile per la gara di fotografia subacquea

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy