Sci alpino vista mare il Carso che stupisce
Barcolana Ski Ghedina Maze Goergl KostelicSci alpino vista mare: il Carso che stupisce. Se il Friuli è il compendio dell'universo - la definizione è di Ippolito Nievo - Duino Aurisina è il compendio del compendio. Sci alpino vista mare con Kristian Ghedina, Elisabeth Goergl, Ivica Kostelic e Tina Maze, campioni di sci alpino, che si sono sfidati alla Barcolana Ski, iniziativa ideata da PromoTurismoFVG per mostrare come in Friuli Venezia Giulia si possano apprezzare nell’arco di una giornata discipline e passioni diverse, in località a poca distanza l’una dall’altra, per un'offerta turistica integrata tra mare e montagna.
Ad Aurisina, alla vigilia della Barcolana 2024, si è svolta il 12 ottobre la gara a squadre di gigante di sci alpino. Una manifestazione organizzata in collaborazione con lo “Sci Club 70”, lungo la pista artificiale dell’impianto sportivo “Neve Sole”, centro federale di avviamento agli sport invernali, un unicum a livello italiano, dove la pratica dello sci sul manto speciale è possibile tutto l’anno.
gruppo Sci club 70Dodici i ragazzi e le ragazze, aspiranti e provetti sciatori provenienti da tutta la regione, rappresentanza della Fisi FVG – Federazione italiana sport invernali del Friuli Venezia Giulia, che hanno sfidato i campioni dello sci internazionale, in rappresentanza dell'Alpe Adria, cuore dell’Europa tra Austria, Croazia, Italia e Slovenia.
KostelicVincitore il team Italia, con il miglior tempo assoluto di Ghedina (10”43), seconda la Croazia, terza la Slovenia, quarta l'Austria.
Premiazioni in piazza Unità a Trieste, nell’area lounge “Io sono Friuli Venezia Giulia” tra selfie e autografi nella folla festosa della Barcolana.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .