Montagna 365
Con Montagna 365 si ampliano a dieci le zone di promozione FVG
Illustrato in un'affollata conferenza stampa negli spazi della Cantina Castelvecchio a Sagrado il nuovo ambizioso piano strategico dell'offerta turistica estiva nella regione Friuli Venezia Giulia.
1.300 eventi culturali, sportivi, enogastromici in un anno. 136% in più rispetto all'anno precedente. Per 365 giorni, tutti i giorni dell'anno. C'è da aggiungere il numero 10, quello delle aree coinvolte: oltre ai 6 poli tradizionali - Piancavallo, Sauris/Zoncolan, Tarvisiano, Sella Nevea, Sappada - sono state aggiunte la Carnia, il Gemonese, le Valli del Natisone e il Carso.
Una stagione che prima del lockdown era caratterizzata dal segno più: +5,4% di arrivi, + 3,8% di presenze +8% di sciatori sugli impianti hanno spiegato in diversi articolati interventi Lucio Gomiero, direttore, Bruno Bertero, responsabile del marketing, ed Enzo Sima, responsabile montagna di Promoturismo FVG .
Dal 1 luglio è online il nuovo sito web dove ogni visitatore può trovare tutte le informazioni utili a organizzare la propria vacanza.
L’assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini ha concluso gl interventi. «Un sogno nel cassetto della Regione è la costituzione di un unico consorzio per la gestione e la promozione della montagna! ha spiegato. "Per raggiungere questo obiettivo è necessario superare i campanilismi, con proposte e progetti costruttivi ed efficaci. L’idea di PromoTurismo di inserire nelle proposte della montagna anche le zone collinari e pedemontane è di certo vincente». Promoturismo FVG sostiene tra l’altro i principali eventi attrattivi rivolti al grande pubblico: dal Giro ciclistico d’Italia alla mostra di Illegio “Nulla è perduto”, da Carnia Armonie all’edizione estiva di Ein Prosit, dal No borders music festival, a Risonanze alla Festa della zucca di Venzone.
"Il messaggio più concreto con il quale possiamo presentare la nostra montagna, assieme all'intero territorio regionale - ha concluso Bini - è che il Friuli Venezia Giulia è una regione sana e da visitare in piena sicurezza, sia per le scelte corrette adottate nei mesi della pandemia sia per il modo in cui le prescrizioni sanitarie vengono ancora rispettate dagli operatori turistici".
#montagna 365 #fvglive #abracciaaperte
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .