Skip to main content

Merenda nell'Oliveta: Sunset Canovella Picnic

merenda nell'oliveta Canovella de'Zoppolimerenda nell'oliveta Canovella de'Zoppoli

Che cos'è la Merenda nell'Oliveta? È una giornata all’aria aperta da vivere all’insegna del relax e del divertimento, da soli, con la famiglia, con gli amici, adulti e bambini. È un'iniziativa organizzata in tutta Italia dall'Associazione Città dell'Olio nei fine settimana fino al 27 giugno 2021. Duino Aurisina, che fa parte delle Città dell'Olio,  aderisce con una proposta imperdibile, il Sunset Canovella Picnic!

QUANDO?  Domenica 13 giugno 2021 dalle 18.30. L'iniziativa è inserita anche nel programma "Duino Aurisina Città dei Sapori". 
"Con l'Associazione Nazionale Città dell' Olio e del Vino - evidenzia l'Assessore comunale al Turismo e Agricoltura di Duino Aurisina, Massimo Romita - stiamo sviluppando iniziative di rilievo nazionale per far conoscere quanto di speciale questo lembo di terra, in riva al Carso, sappia offrire". "Dobbiamo ringraziare la nostra terra per i doni ci offre - ha sottolineato il Sindaco di Duino Aurisina, Daniela Pallotta -, una terra che dobbiamo salvaguardare e tutelare, per quello che rappresenta di tradizione e di storia) e per i frutti speciali di cui oggi tutti possiamo godere".

 

IL PROGRAMMA

Il programma prevede una camminata tra gli oliveti del sentiero del Pescatori (nella foto) tra pastini e muretti a secco, fino alla spiaggia. Qui saranno distribuiti i cestini da pic-nic per un aperitivo al tramonto. La passeggiata avrà inizio alle 18.30 e si concluderà alle 22.00 con la risalita. A ogni gruppo partecipante verrà dato in omaggio un cestino da pic-nic comprendente:

Una tovaglia da pic-nic bio
Una borraccia di acqua
Una bottiglietta di vino
Una pinza senza lattosio Eppinger, realizzata con olio del territorio e l’acqua di Canovella dissalata, accompagnata da un salume cotto di Bajta
Un kit di salviette e bicchieri biodegradabili
Un kit brochure del territorio
Un assaggio di succo di mele
Un cubetto di miele del Carso
Un assaggio di olio della Canovella

Alle 19.00 inizierà un intrattenimento musicale di sottofondo con Dj Set a cura gruppo della Consulta Giovani di Duino Aurisina.

Alle ore 19.30 saluti istituzionali del Sindaco, Daniela Pallotta e dell’Assessore Massimo Romita. A seguire, i racconti del “Breg e del Sentiero dei Pescatori” con il Presidente della Jus Nabrezina Gmeinde Comunella di Aurisina, Igor Zadnik, la presentazione dei prodotti del territorio a cura dell’agronomo e oleologo Paolo Parmeggiani.  Verrà proiettato il DocuFilm dedicato ai Viticoltori del Carso “I tesori del territorio” realizzato nell’ambito del Progetto “Vini Appuntamento con la Storia”.

Per favorire la partecipazione è previsto un servizio di bus navetta di andata/ritorno con partenza da Sistiana e da Piazza Oberdan a Trieste.

L‘evento, promosso con il supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Associazione Città dell’Olio e con Trieste Bay, è GRATUITO. Prenotazione obbligatoria per le norme in vigore sul distanziamento. 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy