Merenda nell'oliveta a Medeazza
merenda nell'oliveta locandina
Merenda nell'oliveta a Medeazza-Medjevas (nel comune di Duino Aurisina) , unica tappa in Friuli Venezia Giulia. Tra paesaggi mozzafiato, olio di eccellenza e dialogo tra culture.
Sabato 7 giugno 2025, dalle 11.00 alle 15.00, l’oliveto dell’Azienda Agricola Kmetija Pr Kropinci Stane e Nini in località Medeazza 14 ospiterà l’unico appuntamento del Friuli Venezia Giulia della manifestazione nazionale "La Merenda nell’Oliveta”, promossa dall’Associazione Città dell’Olio.
Un evento fortemente voluto e promosso dal Comune di Duino Aurisina – Občina Devin Nabrežina e organizzato in collaborazione con l’Associazione Landa Carsica, impegnata da anni in un intenso lavoro di valorizzazione e promozione del territorio, delle sue eccellenze agroalimentari e del paesaggio olivicolo carsico.
In un contesto naturale di straordinaria bellezza come Medeazza, incastonato tra pietra carsica, cielo e mare, la manifestazione sarà un’occasione per scoprire l’olio extravergine di oliva del Carso, fiore all’occhiello della provincia di Trieste, e per gustare le produzioni
tipiche locali immersi nella quiete della campagna.
La Merenda nell’Oliveta sarà molto più di una degustazione: sarà un invito a rallentare, a riscoprire il contatto con la terra, a lasciarsi ispirare da un’esperienza fatta di sapori autentici, narrazioni, musica e convivialità. L’oliveto diventerà un luogo di incontro tra persone e culture, un laboratorio all’aperto dedicato al benessere, alla natura e alla bellezza, dove antichi saperi e nuovi linguaggi si intrecciano in una narrazione collettiva.
Insieme all’amministrazione comunale, l’Associazione Landa Carsica ha svolto un ruolo chiave nell’organizzazione dell’evento, contribuendo a tessere sinergie tra produttori, operatori culturali e comunità locali, con l’obiettivo di rafforzare l’identità del Carso come territorio di eccellenza, sostenibilità e accoglienza. Duino Aurisina si conferma così ambasciatrice regionale dell’olio EVO di qualità e della
bellezza discreta del paesaggio olivicolo italiano.
Partecipazione: € 15,00. PRENOTAZIONE VIA MAIL o WHAPP*
Per info: Contatti: +39 3336230492
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .