Le città medievali e il il cibo- Festival a L'Aquila
festival delle città medievali
Le città medievali e il il cibo-Festival a L'Aquila dal 27 al 29 giugno 2025. Terza edizione, che ha come tema centrale il rapporto tra le città medievali e il cibo, con particolare attenzione alle risorse e al loro sfruttamento; a cura di Amedeo Feniello e Alfonso Forgione.
Segnalo un affascinante viaggio nella tavola di Margherita d’Austria, che governò la città fra il 1572 e il 1586, tra ricerca storica e narrazione pubblica. In un contesto di crescita demografica e di urbanizzazione, nutrire la città, si legge nelle note di presentazione, significò attivare reti ed esercitare il controllo sul territorio e sulle sue risorse, come verrà raccontato da illustri studiosi italiani e stranieri, per i casi di Parigi, Venezia, Siena, Firenze e Napoli, nella relazione tra istituzioni, élites e popolo.
Il tema scelto quest’anno – il rapporto tra le città medievali e il cibo – rappresenta una chiave di lettura quanto mai attuale e stimolante, perché invita a riflettere su risorse, sostenibilità, territorio e storia in modo profondo e multidisciplinare
Sarà allestito uno spazio dedicato alla Fiera del Libro medievale, con tutte le novità delle maggiori case editrici e i grandi classici sul tema.
Nei giorni del Festival è previsto anche un tour virtuale del castello di Ocre, che permetterà ai visitatori di percorrere un viaggio indietro nel
tempo all’interno di uno dei più importanti castelli medievali del territorio aquilano.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .