La Corsa della Bora-decima edizione-5 gannaio 2025
La Corsa della Bora-decima edizione-5 gennaio 2025. Un evento straordinario per la città di Trieste e del Carso. Qubi seguirà puntualmente tutti gli sviluppi e le tappe che fra un mese porteranno a compimento una vera festa di sport, di corsa, di territorio, di esperienze golose. Intanto ci piace dare inizio ai nostri report con le dichiarazioni dei tanti partecipanti alla conferenza stampa di presentazione. Una conferenza dal tavolo affollatissimo a testimonianza della rete di sinergie messa in atto dall'organizzazione dell’Asd SentieroUno e dove gli apprezzamenti positivi sono stati concordi sul considerare questo un super-evento.
LE DICHIARAZIONI
Il presidente dell’Asd SentieroUno e direttore della Corsa della Bora Tommaso de Mottoni: “Quest’anno le distanze sono state pensate come una sintesi di 10 anni di percorsi, non solo ma nell’ottica di un azzeramento dei disagi per la città, quest’anno la strada Costiera non sarà chiusa, avendo aumentato la quantità dei sentieri e di scoperta del Carso”. “Abbiamo anche rivisto il pacco gara, con gadget di valore, durevoli e sostenibili, a dimostrazione che c'è un'attenzione di tutto l'evento a ridurre gli sprechi e i disagi, ma valorizzando il territorio. Inoltre, in questo decimo anniversario, l’arrivo sarà completamente al chiuso, nel centro congressi di Porto Piccolo, per un post gara riscaldato e più accogliente”.
Il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza: “State facendo delle cose fantastiche, l'ultima volta che ho partecipato alle premiazioni a Portopiccolo ho visto quanto la Corsa della Bora porta alla nostra città e al nostro territorio. Di questo vi ringrazio”.
L’assessore comunale alle politiche del patrimonio immobiliare e dello sport Elisa Lodi: "Questo decennale va a significare quanto lavoro ci sia dietro da parte dell'organizzazione per mantenere nel corso degli anni un evento di questa portata, che è in crescita e che porta eccellenze sportive da non solo dall'Italia, ma anche dall’estero e che fa conoscere il nostro territorio da un punto di vista paesaggistico promuovendo i sapori locali”.
Pierpaolo Roberti, assessore regionale alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione: "La corsa della Bora permette di scoprire paesaggi e percorsi suggestivi regalando scorci inediti del territorio che possono essere apprezzati dai nostri cittadini ma anche dai tanti atleti che provengono da oltre confine con 40 Paesi coinvolti. Oltre l'entusiasmo della competizione, l'evento contribuisce a
promuovere il territorio".
Igor Gabrovec, sindaco di Duino Aurisina-Devin Nabrežina: "la Corsa della Bora è la Barcolana di terra, abbraccia tutto il golfo, lo guarda da terra riesce a unire tutti i comuni del Carso promuovendo il territorio nel periodo dell'anno successivo alle feste”.
Monika Hrovatin, sindaco di Sgonico-Zgonik: aver vissuto questi dieci anni di Corsa della Bora anche sul nostro territorio mi ha permesso di vederla migliorare ogni anno anche grazie allo straordinario lavoro dei volontari”.
Giorgio Mior, presidente regionale dell’AICS: “C’è un rapporto di fiducia di stima e di amicizia con tutto il gruppo. Arrivare a 10 edizioni con questa varietà di proposte e di gare è un traguardo importante in un momento complicato del mondo sportivo”.
Marco Niseteo, direttore della filiale Civibank di Trieste Marco Niseteo: "la Corsa della Bora è un'occasione speciale e particolare, che siamo felici di supportare e ci auguriamo di farlo anche in futuro”.
Silvia Pesente, R&D Specialist di Tecnologie Avanzate: "l’azienda ha il piacere di sponsorizzare e di offrire l'iscrizione gratuita ai primi 50 ricercatori e professionisti del settore della fisica applicata in medicina che vorranno iscriversi a questa Corsa”.
Alberto Peratoner, direttore del 118: “già da anni collaboriamo con la Corsa della Bora per dare una garanzia e un supporto a un programma fatto di attenzione e serietà, che rispetta gli aspetti di prevenzione”.
Andrea Clemente del Soccorso Alpino: "la Corsa è fatta anche della lungimiranza dell'organizzazione nel garantire la sicurezza di chi partecipa a questa gara che si svolge per la maggior parte in ambito impervio”.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .