I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia
Di Masi e Guolo, i due autori della Guida
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia secondo la prima Guida del settore, la“Guida ai migliori beach club d’Italia 2025” curata da Andrea Guolo e Tiziana Di Masi, per le edizioni Morellini.
Primo premio a Purobeach Portopiccolo (Sistiana). Premio miglior ristorazione a Piper Beach (Grado). Premio design a Sticco Mare (Trieste).
Premio qualità a Git Grado (Grado). Best location a Parco Caravella (Sistiana).
cover guida 2025
L’Italia dei beach club non ha più segreti, grazie all’uscita dell’edizione 2025 della prima e unica guida, edita da Morellini (Milano), dedicata al mondo degli stabilimenti balneari. Questa selezione è il risultato di un viaggio di oltre novemila chilometri attraverso tutta la costa italiana, per un totale di 300 strutture che rappresentano il meglio dell’offerta in ogni ambito.
A compiere questo viaggio sono stati i curatori della guida, il giornalista Andrea Guolo e l’attrice e scrittrice Tiziana Di Masi nel ruolo di consulente esperienziale. Ogni scheda racconta l’esperienza, il mood e l’unicità del beach club visitato. L’attribuzione di un voto espresso in centesimi per ciascun criterio – location, servizi, design, food, beverage e mood della struttura – ha dato origine alla graduatoria finale, da uno a tre ombrelloni.
Il Friuli Venezia Giulia è ben rappresentato nella nuova edizione della guida con 9 stabilimenti balneari. Tra questi, la valutazione più alta è stata assegnata a Purobeach Portopiccolo, che è anche uno dei 13 “tre ombrelloni gold” (massima valutazione della guida) in Italia e l’unico dell’alto Adriatico. L’alto livello dei servizi e la grandiosità della struttura, che offre diversi punti di spiaggia e ben quattro piscine, hanno permesso al primo Purobeach della costa italiana di confermare il premio già conquistato la scorsa stagione.
Oltre al vincitore assoluto, sono stati assegnati quattro premi speciali suddivisi per categoria. A imporsi nella ristorazione, conquistando il Cà Maiol Award - Best beach restaurant 2025, è Piper Beach a Grado. Il premio San Greg by Feudi di San Gregorio Award per il miglior design è invece andato a Sticco Mare (Trieste). Il premio per la qualità e la sostenibilità messo in palio da Audit People è stato conquistato da Git Grado. La migliore location? Per gli autori della guida è a Sistiana e il titolo è andato a Parco Caravella.
“Guida ai migliori beach club d’Italia 2025” è un progetto editoriale che va a coprire un canale finora scoperto nonostante la sua importanza economica e sociale nel periodo estivo. Inoltre, ha una valenza multimediale: dalla guida sono nati il sito italianbeach.club, i canali social collegati e il podcast Beach Advisor con Loquis.
La guida si rivolge naturalmente ai beach lovers ma può essere anche un utile strumento di confronto per gli operatori del settore che, per la prima volta, hanno a disposizione una mappa dell'offerta completa, e anche per le istituzioni, in vista dell'applicazione della direttiva Bolkestein.
“Questa guida” spiegano gli autori “è una selezione delle migliori strutture italiane. I beach club hanno un valore sempre più rilevante all’interno del sistema turistico e sono diventati essi stessi una destinazione, esattamente come lo sono gli hotel di prestigio internazionale e come i ristoranti e i locali presenti nei centri balneari d’Italia. L’offerta è in forte evoluzione, anche a seguito dell’applicazione della direttiva Bolkestein che in alcune regioni d’Italia è già avvenuta. Crediamo che il bello debba ancora arrivare”.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .