Skip to main content

Guida ai migliori beach club d’Italia

Alpemare Forte dei Marmi Alpemare Forte dei Marmi Guida ai migliori beach club d’Italia. I premi sono stati assegnati in occasione di Aperitivo Festival, l’evento milanese che dal 24 al 26 maggio,  ha celebrato nel distretto di via Tortona il rito dell’aperitivo.

Il premio più prestigioso è stato assegnato ad Alpemare di forte dei Marmi, dal 2017 di proprietà di Andrea Bocelli e Veronica Berti.

Versilia in evidenza con i premi a Gilda per la ristorazione, Bagno Alcione per la qualità e la sostenibilità, Bagno Piero per l’heritage.

GLI ALTRI STABILIMENTI PREMIATI

Cà Maiol Award - Best Beach Restaurant Italia 2024 Gilda, Forte dei Marmi

San Greg by Feudi di San Gregorio Award - Best Design Beach Club Italia 2024 Langosteria Bagni Fiore, Paraggi

Audit People Award - Best Quality and Sustainability Beach Club Italia 2024 Bagno Alcione, Forte dei Marmi

Best Location Beach Club Italia 2024 La Scogliera, Positano

Best New Opening Beach Club Italia 2024 Tigu Beach, Sestri Levante

Best Heritage Beach Club Italia 2024 Bagno Piero, Forte dei Marmi, in attività dagli anni Trenta del secolo scorso, capace di adattarsi ai tempi con investimenti e anche con l’adozione del confinante Bagno alle Boe, spiaggia libera attrezzata diventata luogo glamour.

“Guida ai migliori beach club d’Italia” (Morellini editore), di Andrea Guolo e Tiziana Di Masi è prima guida dedicata al mondo degli stabilimenti balneari, con 225 strutture visitate e recensite durante un viaggio compiuto la scorsa estate attraverso tutta la costa italiana, lungo cinque mari e quindici regioni, per un totale di oltre novemila km e con oltre trecento visite effettuate dai due curatori della pubblicazione.

Ogni scheda racconta l’esperienza, il mood e l’unicità del beach club visitato. L’attribuzione di un voto espresso in centesimi per ciascun criterio – location, servizi, design, food, beverage e mood della struttura – ha dato origine alla graduatoria finale, da uno a tre ombrelloni.

La guida si rivolge naturalmente ai beach lovers ma può essere anche un utile strumento di confronto per gli operatori del settore che, per la prima volta, hanno a disposizione una mappa dell'offerta completa, e anche per le istituzioni, in vista dell'applicazione della direttiva Bolkestein.

“Questa guida è uno strumento originale” spiegano gli autori “inedito e indispensabile per chi ama il mare, la vita di spiaggia con tutti i migliori servizi, l'aperitivo al tramonto, un ottimo piatto di pesce degustato con i piedi sulla sabbia, un cocktail preparato a regola d'arte o un buon calice di vino. E per chi vuole scegliere le strutture di eccellenza, quelle più glamour ma anche quelle più antiche dove sono state scritte pagine di storia delle vacanze in Italia".

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy