Skip to main content

Fiabe al mare a Sistiana

Fiabe al mare 2025 Fiabe al mare 2025 Fiabe al mare a Sistiana. Dal 30 giugno, per due settimane, torna a Sistiana Mare uno degli appuntamenti più attesi dell’estate per i bambini e le famiglie: la sesta edizione della rassegna “Fiabe al Mare”. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti.

Fiabe al Mare nasce con l’obiettivo di riaccendere la scintilla del piacere di leggere, offrendo momenti di svago, cultura e socialità in un ambiente informale e rilassante. Letture, giochi, fantasia e tanta voglia di stare insieme: “Fiabe al Mare” è un’occasione unica per trascorrere pomeriggi diversi in riva al mare, lasciandosi trasportare dal potere delle storie.

📍 DOVE E QUANDO Prima settimana: dal 30 giugno al 4 luglio presso Il Chiosco Bianco, Sistiana Mare. Dal lunedì al venerdì, dalle 17.00 alle 19.00. Dalle 6.00 alle 19.00, ogni giorno, ci sarà animazione per bambini a cura di Ernesto. Durante i pomeriggi, le volontarie del Lions Club, tra cui Lidia, Sava, Giulia e Romana, insieme agli allievi dell’Unitre, accompagneranno i piccoli ospiti in un viaggio incantato tra le pagine di bellissime fiabe, lette sotto gli ombrelloni in riva al mare.
Seconda settimana: dal 7 all’11 luglio presso lo Stabilimento di Castelreggio

La manifestazione è promossa dal Lions Club Duino Aurisina in collaborazione con il Comune di Duino Aurisina-Assessorato alla Cultura, Il Chiosco Bianco, lo Stabilimento di Castelreggio, il Gruppo Ermada Flavio Vidonis (progetto Duino&Book), il Lions Club Tivoli di Lubiana, Ajser 2000, l’Università della Terza Età, e l’Associazione Genitori Rilke.

L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, rientra nel progetto “ALGY ALLA SCOPERTA DELLA PIETRA CARSICA”, finanziato del Centro per il Libro e la Lettura.

informazioni: Lions Club Duino Aurisina 3494255042



Perché è importante leggere ai bambini?

“La lettura per piacere è una delle più importanti e piacevoli esperienze di apprendimento per l’infanzia.”
 I benefici della lettura iniziano fin dai primi anni: stimola il linguaggio, amplia il vocabolario, sviluppa l’immaginazione, l’empatia e la capacità di osservare il mondo da nuove prospettive.
 Le storie aiutano a crescere e a comprendere meglio sé stessi e gli altri. E soprattutto, leggere insieme può essere un modo gioioso per riscoprire il valore del tempo condiviso.
 Troppo spesso assistiamo a un calo dell’interesse verso i libri con l’avanzare dell’età. Compiti, attività extrascolastiche e letture obbligatorie spesso spengono la curiosità naturale verso la lettura. 

Per informazioni:
[Lions Club Duino Aurisina 3494255042]
https://lions-club-duinoaurisina.blogspot.com

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy