Escursione in Carso fino al Timavo
escursione in Carso - CernizzaEscursione tra il bosco della Cernizza e il Timavo. Domenica 28 giugno 2020 per “Piacevolmente Carso”, la cooperativa Curiosi di natura propone una replica fuori calendario. L’uscita, dalle 9.30 alle 13, sarà su un percorso parzialmente diverso di quello dei primi di giugno. Ritrovo alle ore 9.10 al Villaggio del Pescatore, al capolinea del bus n. 44. L’uscita si terrà nel rispetto delle norme anti-Coronavirus.
Foci del Timavo
Al termine possibilità di degustazioni dai ristoratori di “Sapori del Carso”, con un buono sconto del 10%, distribuito ai partecipanti.
Altre informazioni QUI E’ richiesta la prenotazione a
Che cosa si vedrà: La passeggiata, con vari tratti ombreggiati, è paesaggisticamente molto varia: si passerà tra prati, con gli scotani dai frutti colorati e piumosi, panorami sul mare, e nella lecceta con un sottobosco di pungitopo. Si raggiungerà poi il Timavo, che dopo un tragitto sotterraneo esce in superficie con le sue suggestive risorgive, e dopo due chilometri sfocia in mare. Verranno tra l’altro ricordate le esplorazioni fatte per scoprire il corso sotterraneo di questo fiume, che ispirò miti, leggende e opere di poeti.
risorgive del Timavo
Si raggiungerà poi la chiesa di San Giovanni in Tuba: risalente al 1483, è un raro esempio in regione di stile gotico ogivale, edificata sopra una basilica paleocristiana. Sul Carso non c’è luogo più sacro e pieno di memorie del “FonsTimavi” che Strabone, “filosofo del territorio” al tempi dell’Imperatore Ottaviano Augusto, definì “sorgente e madre del mare”. Leggenda e storia qui si fondono in un paesaggio a tratti misterioso, nei cui pressi corre ancora a tratti la “Via Gemina”, che collegava Aquileia all’antica Tergeste.
san Giovanni in Tuba
Il percorso è quasi pianeggiante e adatto per tutti, ma si consigliano scarpe con suola antiscivolo.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .