Concluso il Progetto Mitreo tra Storia e Leggenda
Concluso il Progetto "Mitreo, tra Storia e Leggenda". Un’iniziativa che, da febbraio a dicembre 2024, ha offerto un percorso di conoscenza e approfondimento sul sito archeologico della Grotta del Mitreo a Duino Aurisina. Sabato 28 dicembre ultima occasione dell'anno per visitare il Mitreo.
Promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso il Bando Turismo, il progetto ha registrato oltre 800 visite da tutta Europa, confermando l’interesse per questo luogo di straordinaria rilevanza storica.
Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, insieme al Gruppo Speleologico Flondar, ha garantito la gestione delle attività di valorizzazione del Mitreo, sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia. La collaborazione di associazioni come il Lions Club e Ajser 2000 ha reso possibile l’apertura settimanale del sito ogni sabato mattina e la possibilità di visite su richiesta, con il coinvolgimento di gruppi e scolaresche.
Di particolare interesse il diorama ideato da Aureliano Barnaba, che rappresenta i collegamenti tra il Castello di Duino e il Mitreo e si pone come efficace strumento didattico.
L’impegno promozionale ha portato il Mitreo in contesti prestigiosi come la Bit di Milano e la Barcolana, grazie alla distribuzione di materiale informativo e di un libricino didattico aggiornato. Collaborazioni con l’Università di Trieste e associazioni di guide hanno arricchito il progetto, rafforzando la rete di valorizzazione culturale.
MITREO Un patrimonio archeologico unico
Situato sulle pendici del Monte Ermada, il Mitreo vanta una storia millenaria: da insediamento neolitico a luogo di culto del Mitraismo in epoca romana (II-V secolo d.C.). Tra i reperti rinvenuti spiccano due rilievi in calcare che raffigurano il sacrificio del toro al dio Sole, accompagnati da monete e lucerne votive. Oggi, il sito è riconosciuto come Geosito regionale ed è parte integrante della proposta di un Geoparco del Carso, un’iniziativa dell’Amministrazione Regionale per valorizzare il patrimonio geologico e archeologico.
Sabato 28 dicembre ultima occasione dell'anno per visitare il Mitreo.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .