Gebildbrote, Forchaz e uova giganti
Non c’è Pasqua senza le tradizionali uova colorate. Soprattutto a Innsbruck, dove le uova giganti disseminate in citt, vengono accompagnate da tanti tipi di pani particolari. La domenica delle Palme i bambini sono impegnati a creare con la pasta di pane lievitata conigli, galline o salatini pasquali: è il Gebildbrote. Un'altra antica ricetta del pane di Pasqua è la Forchaz o Fochatz. In origine l’impasto veniva cotto sotto la cenere, per ottenere una morbida focaccia. Oggi invece si aggiunge all’impasto un po’ di anice, per dargli un gusto speciale. Lo potete acquistare dal 6 al 17 aprile 2017 nelle bancarelle del tradizionale mercatino che, nella capitale del Tirolo, comprende anche il Grasausläuten, festose passeggiate al suono di campane e campanelle e le Aperschnalzen, esibizioni degli schioccatori di frusta per scacciare l’inverno. All’interno delle chiese meritano una visita i sepolcri pasquali, nicchie di luce e colori dallo sfondo barocco create appositamente per questo periodo.
Il pacchetto Pasqua a Innsbruck parte da 159 euro a persona.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .