Ciambella allo yogurt con farina di mais

Sempre attenti a scoprire ricette a base di mais per il nostro progetto #maisdiburiandfriends oggi ci siamo imbattuti in una golosa…
Sempre attenti a scoprire ricette a base di mais per il nostro progetto #maisdiburiandfriends oggi ci siamo imbattuti in una golosa…
Pubblicato il bando per l’assegnazione degli orti urbani per il periodo 2021-2026 dal Comune di Udine. Si può presentare domanda fino alle…
XXIX° edizione dell’Ercole Olivario, prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane, per soli produttori di Olio…
Reginette con cavolo verza e fonduta di formaggio cremoso. La ricetta dello chef Riccardo De Pra utilizza come ingrediente…
Fondazione Friuli. Bando Welfare. Le domande vanno presentate entro il 18 febbraio 2021. "Salute pubblica e medicina preventiva sono…
Il bando per l’edizione 2021 del Premio Fondazione Friuli Scuole, giunto alla quarta edizione, è rivolto alle scuole secondarie di secondo…
#ricettedaleggere. La cucina della nonna è ormai inflazionata, la bisnonna già la stanno citando in molti, noi di qbquantobasta in…
La giornata del dialetto e delle lingue locali si svolge in tutta Italia il 17 gennaio. A Casarsa della Delzia sarà la chiesa di San…
VINE MASTER PRUNERS Academy- SIMONIT&SIRCH lanciano la prima piattaforma on-line al mondo dedicata alla formazione sulla potatura…
Insalata di cavolo cappuccio a punta. Chicchi di melagrana, cipolle rosse, prezzemolo e noci caramellate rendono particolarmente appetitosa…
Il sedano rapa, chiamato anche “sedano di Verona”, è sostanzialmente un ortaggio da radice ed è appunto la radice carnosa e bitorzoluta a…
Se non lo trovate dal vostro fornitore abituale di sali speciali potete prepararlo da soli questo straordinario insaporitore a base di…
Quasi 50 anni di esperienza di Civiform nella formazione di cuochi, rappresentano una solida base di partenza per chi voglia avvicinarsi al…
Come si dice in friulano sedano? Sèlino. Come si dice in triestino sedano? Sèlino. Come si dice in greco sedano? Sèlinon (σέλινοv).…
Forse anche per il suo aspetto bitorzoluto e grigiastro, o per i normali cicli della storia, il sedano rapa aveva perso negli…
Rapa e rape. (seconda puntata). La rapa era coltivata anche per alimentazione animale, come dimostra una attestazione udinese del…
Rappi tagliati minutamente come il riso e capucci lasciati fermentare in un tinazzo, poi cucinati nell'acqua, a cui sia unito un po' di…
La sbrisolona è una torta friabile, fatta di briciole croccanti; un dolce semplice e povero che ha origini contadine. Il nome deriva da brìsa,…
La verza è un cavolo, tanto che il suo nome e cognome sarebbe "cavolo verza". Il nome scientifico, più ostico, è Brassica oleracea sabauda.…
#ricettedaleggere. Un piatto di festa, di cucina modesta, preparato secondo antichi rituali. Un piatto raccontato dallo…
Il Comune di Tavagnacco promuove l’iniziativa del Centro Solidarietà Giovani (CSG) per dare nuove opportunità di specializzazione e…
Con il 7 gennaio siamo entrati nel Carnevale con tutte le sue feste (dopo il Natale arriva subito il Carnevale, recita l'antico…
Confagricoltura FVG. Bilancio dell'anno rurale 2020. «Complessivamente, nell’anno della pandemia, il comparto agricolo ha subito un…
"Una poltrona per due", di John Landis, è un film del 1983; un film che, per motivi misteriosi, viene riproposto in tv quasi ogni…
Qualche tempo fa Martina Tommasi scrisse per qb mensile cartaceo un ricco articolo sulla storia dei canederli, i celebri gnocchi di…
Unione Ristoranti Buon Ricordo. Sei nuovi ristoranti entrano nel 2021 a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima…