Vendemmia solidale alla cantina Le Manzane
Vendemmia solidale a Le Manzane
Torna anche quest'anno la vendemmia solidale alla cantina Le Manzane tra le Colline del Prosecco Superiore. L'edizione 2019 è a favore della onlus Revert per la ricerca sulla SLA. L'appuntamento è per domenica 8 settembre. Una giornata di raccolta fondi a favore della sclerosi laterale amiotrofica per vivere la magia della vendemmia con degustazioni, merenda in caneva e momenti di intrattenimento.
La festa è aperta a tutti dalle 9.00 alle 16.00, tra i vigneti della tenuta di San Pietro di Feletto (TV). Noi di #qbquantobasta saremo presenti e ci sarà quindi il report per i nostri lettori che non potranno essere presenti #ociseioseguiqb
La giornata della vendemmia solidale
La giornata inizierà con la vendemmia, proseguirà con la musica dal vivo e i giochi di strada per i più piccoli, l’aperitivo a base di Prosecco Superiore Docg accompagnato da uno sfizioso finger food di pesce, una ghiotta merenda in caneva e si concluderà con il momento più atteso da tutti i golosi, una sfida dedicata al tiramisù, il dolce italiano più famoso al mondo, nato a pochi chilometri di distanza dalle Colline del Prosecco Superiore. Chi vincerà? La ricetta originale o la ricetta creativa? Sarà una giuria, sorteggiata tra i partecipanti a decretare quale sarà il tiramisù più buono con un presidente d’eccezione: il Campione del Mondo di Tiramisù 2017, il feltrino Andrea Ciccolella. Alla fine l’irresistibile dolce al cucchiaio sarà servito a tutti. I posti in cantina sono limitati e su prenotazione.
Presentazione della vendemmia solidale
L’edizione 2019 della vendemmia solidale sarà presentata venerdì 6 settembre 2019 a Isola Edipo, rassegna che si svolge tra la fine di agosto e i primi dieci giorni di settembre al Lido di Venezia durante la Mostra del Cinema, a bordo e attorno all’Edipo Re, la storica imbarcazione che Pier Paolo Pasolini ha condiviso con il pittore Giuseppe Zigaina. I vini della cantina Le Manzane saranno presenti al Social Food Festival, uno spazio degustazione nel cuore della mostra con prodotti a kilometro etico come il prosecco solidale che sarà stappato durante la festa finale della Biennale.
Il ricavato della vendemmia solidale per la ricerca sulla SLA
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia ad evoluzione progressiva che colpisce le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che permettono i movimenti della muscolatura volontaria. Ne sono affette 7 mila persone in Italia. Ogni anno si contano 3 nuovi malati ogni 100 mila persone, pari a circa 1.500 nuovi casi. L’associazione Revert Onlus nasce nel 2003 per finanziare, promuovere e incentivare la ricerca per trovare una cura alle malattie neurodegenerative. Al momento la sperimentazione clinica su pazienti affetti da SLA, condotta dal prof. Angelo Vescovi, è una delle più avanzate nel panorama scientifico internazionale. Revert è la prima associazione non profit al mondo ad aver effettuato trapianti di cellule staminali cerebrali prive di problematiche etiche.
Per iscrizioni telefonare allo 0438 486606 o scrivere a
PROGRAMMA 8ª VENDEMMIA SOLIDALE – DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019
Festa e beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore
Ore 9.00 - Apertura della giornata di vendemmia solidale, accoglienza e registrazione degli ospiti all’ingresso, distribuzione dei braccialetti a ricordo dell’evento.
Ore 9.30 - Inizio vendemmia solidale.
Ore 11.30 - Musica dal vivo con il gruppo Segnali Caotici e Alberto Ceschin.
Ore 12.00 - Aperitivo con Prosecco Superiore Docg accompagnato da finger food di pesce in collaborazione con Ca’ del Poggio Ristorante & Resort.
Ore 13.00 - Pranzo in caneva. A seguire momento tiramisù con il Campione del Mondo Andrea Ciccolella.
Ore 16.00 - Ringraziamento agli ospiti, saluti e chiusura attività.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .