Skip to main content

Raboso del Piave: è tempo di Malanotte

Borgo Malanotte a Tezze di Piave, Terra del Raboso PiaveBorgo Malanotte a Tezze di Piave, Terra del Raboso PiaveIn autunno inoltrato, quando la natura inizia a ritirarsi in vista dell’inverno, per i vignaioli delle Terre del Piave arriva il momento di dedicarsi al loro figlio maggiore. A fine ottobre è tempo di vendemmiare il Raboso del Piave. E’ tempo di Malanotte del Piave Docg. Il Malanotte del Piave Docg è la massima espressione del Raboso del Piave e del territorio. Il nome Malanotte evoca il piccolo borgo medievale situato a Tezze di Piave (Vazzola) nel trevigiano. Borgo Malanotte custodisce la storia di queste terre. E il Malanotte del Piave, che ha conquistato il massimo
riconoscimento di qualità Controllata e Garantita nel 2011, ne custodisce il sapore e il sapere.
A questo vino dal gusto austero, caratteristico, che profuma di marasca, mora e mirtillo, di spezie nostrane, è dedicato l’evento “E’ tempo di Malanotte” che si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre 2013 presso Borgo Malanotte a Tezze di Piave – Vazzola (TV).
Una due giorni di appuntamenti per conoscere il vino, il suo territorio e chi audacemente lo produce, e degustare il Raboso del Piave nelle sue diverse tipologie. Sarà anche l’occasione per i produttori di confrontarsi tra loro e soprattutto con esperti di brand management ed export sulle modalità e opportunità di valorizzazione di questa nuova denominazione.
Il programma:
Sabato 26 ottobre 2013
Ore 15.00 Talk show : “Malanotte del Piave Docg, il territorio in un vino. Opportunità di una nuova denominazione” presso la Cantina Sociale Tezze di Piave – Vazzola (TV).
Interverranno:
Attilio Scienza – Università di Milano
Franco Malenotti – Matchless (ex patron di Belstaff, discendente della nobile famiglia che ha dato nome al Borgo)
Luca Cuzziol – Cuzziol S.p.A
Fabio Piccoli – Ethica
Ore 16.45
WineNet – Un programma per il trasferimento delle tecnologie agronomiche ed enologiche
Presentazione del progetto a cura di Vasco Boatto – Università di Padova
Ore 17.15
Trasferimento degli ospiti presso Villa Dirce per l’apertura della 9^ edizione della Mostra dei migliori Raboso Piave Doc e Malanotte del Piave Docg, con passaggio a piedi in Borgo Malanotte. Accoglienza a cura dell’associazione Borgo Malanotte
Ore 17.30 Inaugurazione della 9^ edizione della Mostra dei migliori Raboso Piave Doc e Malanotte del Piave Docg. A cura della Confraternita del Raboso Piave e di Ais Veneto
Ore 18.00 Buffet presso Villa Dirce
Domenica 27 ottobre 2013
Ore 10.00 – 20.00 Raboso Piave Doc 9^ edizione presso Villa Dirce
Degustazioni di Raboso Piave Doc, Malanotte del Piave Docg e Passiti di Raboso.
Degustazioni guidate alle ore 15.30 e ore 18.00.
Prenotazioni presso Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o in loco.
Il servizio degustazione sarà curato dai sommeliers dell’Ais del Veneto – Ingresso € 7,00
Inoltre visite guidate a cantine e vigneti, anche alla antica bellussera su prenotazione a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Tel. 0438 488190 oppure 335 290135
Un evento frutto della collaborazione tra il Consorzio Vini Venezia e la Cantina Sociale Tezze di Piave, la Confraternita del Raboso Piave, l’Ais Veneto, l’associazione Borgo Malanotte, e che gode del patrocinio del Comune di Vazzola.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy