Prima la terra poi le ricette con Carla Urban
Venerdì 16 maggio alle 21.00 Carla Urban, in collaborazione con il Comune di Schio, Latterie Vicentine e la Cantina Val Leogra, presenta al Lanificio Conte di Schio (gioiello di archeologia industriale risalente a fine '700) un talk show con ospiti d’eccezione come Wilma De Angelis, Nichi Stefi, Gian Arturo Rota. Immagini televisive d'epoca e libri d'autore, scelti in linea con il tema culturale 2014 del Comune di Schio“That's All Folks!” (sigla finale di cartoon anni '60) come invito a raccontare consuntivi e ringraziare il pubblico. Al centro della rassegna sarà l'enogastronomia, dalla terra, madre di cibo a generazioni custodi del paesaggio rurale, ai cuochi, garanti dell'autenticità dei sapori, della tradizione e della evoluzione del gusto. Ospiti dal mondo televisivo, editoriale e da quello delle imprese alimentari. Proiezione di video degli anni '80 (archivio RAI), con interviste sul cibo a personaggi famosi, e dal 1999 a oggi su Schio e dintorni. Storia in pillole di 30 anni nell’enogastronomia, con ospiti e immagini di repertorio televisivo: flash su abitudini alimentari di grandi personaggi pubblici da Fellini, ad Arbore, Bobby Solo, Andreotti etc. Flash anni’ 80 di cultura alimentare con Carlo Petrini, Luigi Veronelli. Carla Urban racconterà con gli ospiti il suo viaggio nell’enogastronomia, cominciato alla Rai con “Dimmi Come Mangi “ (1978), che continua a Schio dove vive da 15 anni. La conduttrice, autrice di programmi televisivi e libri di enogastronomia, giornalista e produttrice di eventi (Urban Koala “Azioni per la qualità della vita” di Schio), proporrà anche sequenze di documentari e reportage sul territorio Alto vicentino. Presentazione di libri sul mondo del cibo e del vino in TV, nella cornice di Archeologia Industriale di Schio. Protagonista di questa seconda serata, sarà Wilma De Angelis che presenterà il suo libro “Spaghetti, Wilma, insalatina e una tazzina di caffè” e racconterà la sua storia, anche come cuoca, a fianco di Carla Urban per 5 anni in TV Donna (TMC). Sul palco di venerdì 16 maggio anche il regista e autore tv Nichi Stefi e il giornalista Gian Arturo Rota (Presidente Comitato Decennale Veronelli) con il libro “Luigi Veronelli”.
Inoltre interverranno i principali attori della cultura enogastronomica a Schio: Mauro Pasquali Presidente di Slow Food Veneto con Giorgio Santacaterina, neo fiduciario di Slow food Schio; Amedeo Sandri, cuoco, insegnante e generoso comunicatore dei valori in evoluzione della cucina, anche a contatto con altre etnie nelle nostre zone.
L’evento si concluderà con il rinnovato GRUPPO RISTORATORI VAL LEOGRA che proporrà otto piccoli assaggi, ispirati dal formaggio a latte crudo delle Latterie Vicentine CASTELGROTTA, in abbinamento con prodotti dei nostri orti, soppressa e altri sapori tipici della valle prealpina. Il tutto innaffiato con i vini della Cantina Val Leogra, la più piccola del Veneto, con Ascledum, Durello metodo classico, in prima linea.
La manifestazione è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Schio, con il supporto delle cooperative LATTERIE VICENTINE e CANTINA VAL LEOGRA. In collaborazione con: VIDEOMAKER, Coldiretti Vicenza, Ristoratori Val Leogra ASCOM Confcommercio Schio, Slow Food Vicenza e Schio, libreria UBIK di Schio.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .