Passaggio del Martello e della Presidenza al Lions Club Duino Aurisina
Passaggio del martello
Passaggio del Martello e della Presidenza al Lions Club Duino Aurisina. Da Tullio Maestro a Massimo Romita, nel segno della continuità e del servizio. Massimo Romita torna presidente del Lions Club Duino Aurisina dal 1 di luglio 2025.
Nei giorni scorsi si è svolta la cerimonia del Passaggio di Martello del Lions Club Duino Aurisina, che ha segnato ufficialmente il passaggio della presidenza dal dott. Tullio Maestro, in carica dal 1 luglio 2024 al 30 giugno 2025, a Massimo Romita, che guiderà il sodalizio per la quinta volta dalla fondazione del 2006, nel nuovo anno lionistico 2025–2026.
Durante il suo intervento, il Presidente uscente ha tracciato il bilancio di un anno particolarmente significativo, sottolineando come il Lions Club Duino Aurisina abbia destinato oltre il 70% delle proprie risorse – pari a € 30.078,47 – ad attività di Service diretto, a sostegno di persone in difficoltà, enti benefici, progetti sociali e iniziative culturali. A questo si aggiungono € 93.554,77 di contributi erogati da terzi, ottenuti grazie anche al supporto organizzativo del Club, portando il totale complessivo a € 123.633,22.
«Chiudiamo un anno che non dimenticheremo, ha dichiarato Maestro, un anno reso possibile dall’impegno volontario e appassionato dei nostri soci. Abbiamo saputo intercettare i bisogni del territorio e sviluppare progetti di grande valore insieme a realtà locali, nel nome del bene comune.» Tra i principali Service: “Il Vento Inclusivo” della Pietas Julia (realizzato con altri club Lions), il sostegno alla Fondazione LCIF per calamità internazionali, il progetto “La Carezza” per la Casa di Riposo (sale dedicate a ospiti con patologie dementigene), il supporto al GOAP, e numerose attività per la tutela ambientale e la premiazione delle eccellenze sportive e associative.
Massimo Romita: “Il futuro è fatto di Giovani, Ambiente e comunità”. Il Presidente entrante Massimo Romita, figura di riferimento per il Club fin dalla sua fondazione, ha rivolto un caloroso ringraziamento ai soci e alle autorità lionistiche e civili presenti, delineando al contempo le linee guida del suo nuovo mandato.
Massimo Romita: «È un onore guidare il Club nell’anno del ventennale dalla fondazione. Un traguardo importante, che celebreremo ad aprile 2026, ma che vogliamo trasformare in un nuovo punto di partenza. Il nostro Club è diventato negli anni un riferimento concreto e silenzioso per la comunità. Operiamo secondo tre principi: fare, saper fare, far sapere, affinché il nostro impegno sia trasparente e condiviso. Non sarà un anno del Presidente, ma del Club intero. Insieme realizzeremo un programma ambizioso, nel segno del motto Lions: We Serve.»
Il programma per il 2025–2026 vedrà due priorità fondamentali:
I Giovani, da coinvolgere attivamente nei progetti del Club, con iniziative mirate all’ascolto, al dialogo e alla partecipazione;
L’Ambiente, attraverso azioni concrete di educazione, tutela del territorio, piantumazioni e sensibilizzazione nelle scuole.
Auguri da parte del Club al Governatore Distrettuale Incoming, Paolo Pacorig, con l’impegno dichiarato a supportare la sua guida con stima e collaborazione e dal Sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec che ha ringraziato il Lions Club Duino Aurisina per esserci sempre in tutte le situazioni delicate e di necessità.
Lions Club Duino Aurisina – fondato nel 2006 – rappresenta oggi una delle realtà associative più attive del territorio, capace di coniugare impegno civico, solidarietà e progettualità, sempre al servizio della comunità.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .