fbpx
cibo, vino e quantobasta per essere felici

Master Bartender Competition

0 of 5 - 0 votes
Thank you for rating this article.

A Milano con Pilsner Urquell si decreta il campione italiano della Master Bartender Competition
Il 9 settembre a Milano, al God Save The Food, il ristorante cucina e dispensa in Via Tortona 34 si sfideranno 10 bartender provenienti da tutto il Paese: il vincitore rappresenterà l'Italia alla finale della competizione ideata e organizzata da Pilsner Urquell.  Durante la serata, a “spezzare la tensione” tra la prova di conoscenza e quella di spillatura ci sarà Andrea Magi, affinatore di formaggi che condivide con Pilsner Urquell la passione autentica per la qualità assoluta del prodotto e il proprio lavoro. Con lui si terrà anche una degustazione guidata di prodotti caseari, in abbinamento alla prima birra chiara al mondo.
Pilsner Urquell, già forte di un prodotto premium per unicità, qualità e posizionamento, ha scelto di creare un contest il cui protagonista fosse il bartender. A contendersi il titolo di futuro campione italiano, colui che della spillatura di Pilsner Urquell ha fatto punto fermo del proprio servizio al cliente, ci saranno: Giacomo Fogli del Chimney Pub di Pontedera (PI) già campione in carica e secondo classificato nella competizione mondiale, Luigi Bergonzini del Rock Cafè di Modena, Roberto Monteggia del Flamingo Cafè Rhumeria di Angera (VA), Pulcherio Scutti de La Quercia di Termoli (CB), Annalisa Ferri dell' Irish Pub di Genova, Gianluigi Santilli della Contrada Cavalli a L'Aquila, Massimiliano Magi del Rose & Crown di Rimini, Alessandro Marletta del Billiard di Busto Arsizio (VA), Simone De Paolo del Terra di Mezzo di Bari e Marco Picardi dell' Abnormal Gallery di Milano.
Il vincitore italiano incontrerà gli altri contendenti a Pilsen in una giornata di grande festa, in occasione dell’Anniversario di Pilsner Urquell, il 5 ottobre.


--


Copyright © 2009-2023 QUBI' Editore
Riproduzione riservata

Stampa questo articolo

Altre notizie

Cantine Aperte a San Martino. Appuntamento il 6 e il 7 novembre 2021. 30 le cantine partecipanti. Degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori artigianali, pranzi e cene...

Vai all'articolo

  La musica del tardo Rinascimento veneziano sarà protagonista a Spilimbergo domenica 31 ottobre 2021. Alle 20.30 nel Duomo di Santa Maria Maggiore si terrà infatti il concerto Vespro...

Vai all'articolo

Rappresentazione teatrale “Storie di Pietre e Voci di Confini” venerdì 29 ottobre 2021 alle  20.30 nella Sala Luttazzi del Comune di Trieste all'interno della rassegna “Una Luce...

Vai all'articolo