Il giorno della mimosa ha il sapore di rosa
Rosa dell'Isonzo e Coldiretti protagonisti di una supercena al ristorante dell'antico caffè san Marco. Nell'immagine allegata il ricco e goloso menu. Prenotatevi! Un gruppo di agricoltori ha deciso di produrre e commercializzare il "Radicchio Rosa dell’Isonzo®" in collegamento con l’Istituto Tecnico Agrario "G. Brignoli" di Gradisca d’Isonzo. La scuola ha sperimentato fin dal 2009 la coltivazione dei radicchi forzati locali e dal 2014 in poi ha lavorato con un obiettivo ben definito, quello di mettere le basi per aggregare i produttori dei radicchi locali e condividere le competenze acquisite nel corso del tempo.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .