• Home
  • Eventi
  • Galileo's Journey Anteprima a Mittelfest

Galileo's Journey Anteprima a Mittelfest

galileos journeygalileos journeyGALILEO’S JOURNEY Il viaggio di Galileo, Debutta in anteprima a Mittelfest, lunedì 30 agosto 2021 (ore 21.30, Chiesa di San Francesco), l’opera multimediale prodotta dal Conservatorio Tartini di Trieste con le Accademie di Musica di Belgrado e di Novi Sad (Serbia) e con il  Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia

Una partitura inedita del compositore Ivan Fedele. In scena una delle bacchette di riferimento per la musica contemporanea, il direttore d’orchestra Marco Angius, attualmente ordinario di Direzione d’Orchestra al Conservatorio Tartini e Direttore dell’Orchestra di Padova e del Veneto. 

Una proiezione sonora nelle suggestioni del cosmo ma anche nelle visioni dell’astronomia, che ne indaga le leggi. Esecuzione dei giovani musicisti allievi del Conservatorio Tartini con l’apporto della classe di Musica Elettronica, che ha utilizzato un sistema di diffusione del suono a 8 canali. La sezione visiva con mapping, sound--reaction e immagini è a cura del videoartista australiano Andrew Quinn. 

Realizzata quale evento di cooperazione culturale fra Italia e Serbia ai sensi della legge 212/2012, l’opera Galileo’s journey è concepita in chiave multimediale per ensemble, 3 voci femminili (2 soprani e 1 mezzosoprano), elettronica e visual. Le voci si contrappuntano a immagini sonore che di volta in volta sviluppano il suono delle orbite dei pianeti del nostro Sistema Solare così come la NASA li ha registrati attraverso sistemi sofisticatissimi di rilevazione. 

L’Opera sarà replicata il 31 agosto al festival internazionale di Musica di Portogruaro; il 2 e 3 ottobre a Belgrado e Novi Sad, il 5 ottobre a Vienna.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .