Concerto gratuito alla chiesa di S. Pietro Martire
Orchestra da Camera del Veneto
Secondo appuntamento della 17.a edizione di "Nei Suoni dei Luoghi", lunedì 13 luglio 2015 alle 21 a Udine. Al festival Nei suoni dei luoghi organizzato dall'Associazione Progetto Musica di Udine con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la sponsorizzazione delle BCC del Fvg e il sostegno della Fondazione CRUP, della Fondazione CARIGO, della Provincia di Gorizia e dei Comuni partecipanti, si esibirà nella Chiesa di San Pietro Martire (via Valvason), l’Orchestra di Padova e del Veneto, una delle principali orchestre da camera italiane costituita nel 1966.
Nel capoluogo friulano sarà diretta da Enrico Bronzi, anche solista al violoncello, e presenterà un programma
incentrato sulla grande civiltà musicale viennese, con musiche di J. Haydn e F. Schubert. L’ingresso, come per tutti i concerti del festival, è libero.
Leggi anche: Nei suoni dei luoghi, festival internazionale
I l programma di lunedì 13 prevede anche un evento collaterale: appuntamento alle 18.30 per una visita guidata a Casa Cavazzini – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea (via Cavour, 14) a cura della conservatrice Vania Gransinigh (prenotazione obbligatoria entro le 14 di lunedì 13 luglio allo 0432/532330 o
Unica Istituzione Concertistico - Orchestrale (I.C.O.) operante nel Veneto, l’Orchestra di Padova e del Veneto, realizza circa 120 concerti all’anno con una propria stagione a Padova, concerti in Veneto, Italia e tournée all’estero. Nelle ultime Stagioni si è distinta anche nel repertorio operistico. Vastissima la sua attività discografica con oltre cinquanta incisioni per le più importanti etichette a partire da l 1987. Tra gli impegni più recenti si ricordano i concerti diretti dal Maestro Tan Dun per il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, il concerto al Festival “In terra di Siena” diretto dal Maestro Vladimir Ashkenazy, i concerti a Milano per il Festival MITO.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .