• Home
  • Eventi
  • Buttrio, tutto il magazine sfogliabile

Buttrio, tutto il magazine sfogliabile

Presentata in sala Kugy nel Palazzo della Regione di Udine l'82esima Fiera regionale dei Vini che si terrà a Buttrio, nella settecentesca Villa di Toppo Florio e nel suo parco, dal 13 al 15 giugno 2014. Tutto il magazine speciale con programma interviste e approfondimenti sfogliabile qui. Attenzione alle eccellenze, promozione e valorizzazione delle tipicità del territorio le parole d'ordine della Fiera che ogni anno attrae centinaia di visitatori e amanti del buon vino, anche alla scoperta di un parco straordinario, l’unico parco archeobotanico del nord Italia. Molte le autorità intervenute: Giorgio Sincerotto, neo eletto sindaco di Buttrio, ha fatto gli onori di casa affiancato da Rosalba Canzutti del consiglio direttivo della Pro Loco Buri, anch'esso da poco rinnovato, che con il Comune organizza l'evento. Tra i presenti il presidente del consiglio regionale Franco Iacop con il consigliere Vincenzo Martines, il direttore dell'Ersa Paolo Stefanelli, il coordinatore regionale Città del Vino Tiziano Venturini,Valter Pezzarini presidente Unpli regionale, Angelo Zanutto direttore generale della BCC di Manzano, main partner dell'evento. Una fiera aperta al territorio che accanto a collaborazioni che negli anni si sono dimostrate vincenti, quest'anno vedono nuovi e interessanti sodalizi. Insieme a numerose novità. Un evento su cui, come sottolineato da Franco Iacop, la Regione punta molto. "La valorizzazione dell'enogastronomia con le sue eccellenze, fa parte di quel patrimonio sul quale stiamo e vogliamo puntare come istituzione, attraverso una scoperta consapevole del risorse presenti sul territorio".
Attività che non potrebbe esistere senza la presenza indispensabile e massiccia di volontari che, secondo Valter Pezzarini presidente Unpli FVG, danno quel valore in più in senso di ospitalità e qualità che in molti cercano e in pochi possono offrire. Accanto alla tradizionale formula di degustazione ed eventi, molte sono le novità che accompagnano quest'edizione.  I vini selezionati dai commissari regionali di Vinibuoni d'Italia, Paolo Ianna, Cristina Burcheri, Liliana Savioli saranno offerti all’apprezzamento del pubblico, che durante i giorni della Fiera, con la collaudata formula del braccialetto, consentirà con unico ticket di degustare ben 80 vini a mescita.
Nell’ambito della manifestazione, verrà presentato il progetto che Vinibuoni d’Italia intende realizzare con l’Associazione Charming Italian Chef in 20 diverse città italiane per promuovere l’identità vitivinicola della Regione e valorizzare i vini dei produttori selezionati nell’edizione 2015 della guida Vinibuoni d’Italia.  Anche quest'anno ritorna Buttrio Wine Night, un piccolo tour tra le colline e il borgo cittadino, che si dipana in 5 tappe vinose e golose, da assaporare in compagnia degli amici. Rinnovato anche il servizio BuriBus servizio navetta, che parte da P.za 1° Maggio a Udine e arriva a Villa Florio. Anche quest’anno per la promozione è stato scelto il format del mensile qbquantobasta, con la novità della doppia copertina proprio a sottolineare la duplice anima della Fiera, in Villa e nel Parco. Il servizio ristorazione nel parco, oltre alla presenza di piatti etnici vedrà al lavoro i cuochi della ProSpilimbergo. Intramontabile la domenica pomeriggio il tradizionale Palio delle Botti, che a Buttrio tanti anni fa (quasi 20!) è stato declinato come “Corse dai Caratei” rientra nel circuito del Palio Nazionale delle Botti, manifestazione organizzata dall’Associazione Nazionale Città del Vino, e la squadra vincitrice sarà ammessa di diritto alle finali nazionali del 28 settembre a Maggiora (NO) Tra le novità 2014 l’apertura del secolare parco di Villa di Toppo Florio a “Natura & Benessere” manifestazione che attirerà sicuramente moltissimi amanti del bio e del naturale, un laboratorio sul Sauvignon, vino di origine francese ma che negli ultimi anni sta prendendo piede anche nella nostra regione, con una produzione in crescita. Ed ancora Buttrio Wine Film un concorso dedicato alle scuole e agli istituti di cinematografia ma anche agli appassionati di registrazione video per la realizzazione di un corto della durata massima di 3 minuti che abbia come soggetto il Friuli Venezia Giulia e i suoi vini. Alla Fiera di Buttrio 2014 verrà anticipato l’avvio del progetto, che, dopo la stesura del bando, la raccolta dei corti presentati e le selezioni dei migliori elaborati realizzati, si chiuderà nel corso della Fiera 2015 quando verrà proclamato il vincitore del concorso, valutato da un’apposita commissione di esperti. Moltissimi gli appuntamenti e i laboratori con molti eventi per le famiglie e i più piccoli. E sabato sera tutti col naso all’insu per il lancio delle lanterne! Tutti gli eventi e gli appuntamenti sulla Fiera sono facilmente consultabili sul sito  www.fieravinibuttrio.it e sulla pagina Facebook dedicata.


  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .