Skip to main content

L'assaggiatrice di Hitler- Prima regionale alla Contrada

L'assaggiatrice di HitlerL'assaggiatrice di Hitler

L'assaggiatrice di Hitler- Prima regionale alla Contrada. Venerdì 17 gennaio 2025 arriva al teatro Orazio Bobbio di Trieste lo spettacolo liberamente tratto dal romanzo di Rosella Postorino, vincitore del Premio Campiello 2028 e del Prix Jean Monnet 2019, spettacolo che ha debuttato a Lastra a Signa (Fi).  

Continua a leggere...L'assaggiatrice di Hitler- Prima regionale alla Contrada

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Duino Trieste 1954 Il programma

copertinacopertina

Duino Trieste 1954 Il programma. Il gruppo Ermada Flavio Vidonis organizza a partire dal 20 ottobre 2024 una serie di appuntamenti legati al settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia. Un programma per ricordare un pezzo di storia significativa del territorio articolata tra mostre, letture, dibattiti, escursioni, visite guidate, presentazioni di filmati e pièce teatrali che si dipaneranno fino ad aprile 2025 coinvolgendo varie aree del territorio di Trieste e provincia. 

Continua a leggere...Duino Trieste 1954 Il programma

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Duino, Trieste 1954 - progetto multidisciplinare

Duino Trieste 1954 Duino Trieste 1954

Duino, Trieste 1954 - progetto multidisciplinare promosso dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis sostenuto dalla Regione FVG sul Bando Trieste 1954, per iniziative culturali legate alle celebrazioni del settantennale del ritorno della città di Trieste all’Italia. Il progetto ha inizio il 4 ottobre 2024.  

Continua a leggere...Duino, Trieste 1954 - progetto multidisciplinare

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Sul Carso arriva l'Oktoberfest

locandinalocandina

Sul Carso arriva l'Oktoberfest giunto alla sua 27esima edizione. Dal 4 al 6 ottobre 2024 a Prepotto-Prapot (Duino Aurisina) ricco programma tra cultura, sport, giochi, tempo libero e buona cucinasotto il tendone. A chiusura degli appuntamenti la 27ª passeggiata tradizionale “Sul Carso e’ bello”.

Continua a leggere...Sul Carso arriva l'Oktoberfest

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La stampa scrive di Gusti di frontiera e del Salotto del Gusto 2024

 

il Piccolo 11 settembre il Piccolo 11 settembre

La stampa scrive di Gusti di frontiera e del Salotto del Gusto 2024. Due pagine fronteggianti de Il Piccolo sono la prima importante uscita che racconta il grande appuntamento con la diciannovesima edizione del grande evento Gusti di frontiera. 

Continua a leggere...La stampa scrive di Gusti di frontiera e del Salotto del Gusto 2024

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Presentato Gusti di Frontiera 2024 Gorizia dal 26 al 29 settembre

Gusti di frontiera i protagonisti Gusti di frontiera i protagonisti

Presentato Gusti di Frontiera 2024 Gorizia dal 26 al 29 settembre. Presenti il Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, l’Assessore comunale ai Grandi Eventi Luca Cagliari, per il Comune di Nova Gorica il vicesindaco Tomaz Horvat, il Presidente di GECT GO Paolo Petiziol, l’Assessore regionale alle attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini, Fabiana Romanutti e Nicola Santini per il Salotto del Gusto. 

Continua a leggere...Presentato Gusti di Frontiera 2024 Gorizia dal 26 al 29 settembre

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Ritorna a Gorizia il Salotto del Gusto

sdg coversdg cover

Ritorna a Gorizia il Salotto del Gusto. Oggi 10 settembre 2024 si è svolta nella Sala bianca del Comune di Gorizia la conferenza stampa di #salottodelgusto 2024. E oggi cominciamo a creare il racconto giorno dopo giorno di questa grande avventura. Oggi è stata una giornata davvero speciale: è stato presentato il progetto #salottodelgusto all'interno di Gusti di Frontiera. Un  progetto da Nicola Santini e da Fabiana Romanutti a cura di QUBÌ.

Continua a leggere...Ritorna a Gorizia il Salotto del Gusto

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Gusti di Frontiera il mappamondo dei sapori

locandina Gusti di frontiera locandina Gusti di frontiera

Il pianeta terra rappresentato come una grande boule che scoperchiandosi svela una esplosione festosa di pietanze. Dal globo emerge Gorizia con i suoi luoghi più rappresentativi e insieme un assaggio ei tanti cibi che si potranno assaporare durante la kermesse.

Continua a leggere...Gusti di Frontiera il mappamondo dei sapori

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Conclusa la tre giorni del Gruppo Ermada Vidonis dedicata al Giorno del Ricordo

Giorno del Ricordo 2024 Giorno del Ricordo 2024

Conclusa la tre giorni del Gruppo Ermada Vidonis dedicata al Giorno del Ricordo. 15, 16 e 17 febbraio 2024: tre giorni intensi di ricordi emozioni e commozione. In particolare sabato 17 febbraio, come da tradizione consolidata, al Villaggio del Pescatore è stata deposta una corona d’alloro presso il Cippo dedicato ai pescatori esuli dell’Istria.

Continua a leggere...Conclusa la tre giorni del Gruppo Ermada Vidonis dedicata al Giorno del Ricordo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Programma del Gruppo Ermada Vidonis per il Giorno del Ricordo

Istria Ricordi Istria Ricordi

Programma del Gruppo Ermada Vidonis per il Giorno del Ricordo. Un calendario di appuntamenti a partire dal 15 febbraio 2024 - in occasione del ventesimo anniversario della istituzione del Giorno del Ricordo - che il Gruppo Ermada Flavio Vidonis propone congiuntamente con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia, con la collaborazione del Gruppo Culturale e Sportivo Ajser 2000, del Comitato di Borgo San Mauro, del Gruppo Speleologico Flondar, del Lions Club Duino Aurisina, con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina-Devin Nabrezina e del Comitato 10 Febbraio.

Continua a leggere...Programma del Gruppo Ermada Vidonis per il Giorno del Ricordo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy