Skip to main content

Una primavera di sapori per il tempo dei nuovi inizi

 

 

editorialini numero di maggio 2025 editorialini numero di maggio 2025

Una primavera di sapori per il tempo dei nuovi inizi. Questo numero di qubi è un invito al risveglio. Non solo quello della natura, ma della creatività in cucina, dell’entusiasmo nel cercare e scegliere gli ingredienti, della voglia di ritrovarsi attorno a una tavola curata.

Gli orti tornano generosi, offrendoci verdure fresche, croccanti, colorate. Il primo bicchiere di vino sorseggiato su un terrazzo o in giardino, anche se con una giacca sulle spalle, ci fa assaporare un anticipo d’estate. Un acconto, che conta. Perché comunque ci fa guardare avanti, anche se con gli occhiali da sole.

E poi sarà che io e l’adorata editora suprema siamo il segno del leone e quindi amanti dei raggi solari, ma l'idea della bella stagione alle porte ci chiama anche alle scorpacciate di sardoni impanati e ci mette di buon umore. Non siamo ancora al riparo dal freddo, ma siamo in cammino verso il calore: quello umano che si respira nei nostri ristoranti del cuore, nei piatti serviti dai nostri osti, nei momenti condivisi.

Anche una bella tavola può evocare amore per la vita, per le cose semplici e vere. È la stagione in cui tutto ricomincia, in cui i sapori diventano più leggeri ma non meno intensi, in cui la cucina torna a essere un gesto d’affetto, verso noi stessi e verso gli altri.

Nicola Santini

È la stagione dei nuovi inizi, dei fiori che sbocciano, delle giornate che ci regalano una luce più lunga. Ogni momento che si ripete si trasforma nuovamente in una scoperta entusiasmante. Camminare, pedalare, arrampicare, stare per qualche ora in armonia con la natura, provare il brivido della bellezza che ci rende più felici.

Scoprirete nelle pagine di qubi il paradiso delle Falesie e la magia di un luogo come Portopiccolo. Le ricette scorrono dai piatti di Quaresima all’uso delle erbe come ingredienti a colorate proposte per i picnic di Pasquetta, con il tripudio delle Vetrine di colombe pasquali e uova di cioccolato che rivelano la gioia di festeggiare insieme a tavola e le grandi capacità creative e professionali dei pasticceri.

In questo numero qubi ospita lo speciale Cibo Ludens con aneddoti storici che insaporiscono la cucina. L’assaggio di un progetto editoriale de I Dodici ghiotti, autori appassionati che si propongono di tracciare la storia affascinante che emerge dalla cucina e dai suoi riti.

Anche in questo numero tanti racconti e tante proposte, fra colori e sapori da gustare; con l’invito a seguirci on line per vivere insieme gli appuntamenti che costantemente organizziamo.

Fabiana Romanutti

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy