- 1. Cipolla rossa di Cavasso è PAT
- (Cipolla rossa di Cavasso è PAT );
- Cipolla rossa di Cavasso è diventata PAT, prodotto agroalimentare tradizionale. Un 2022 positivo per l'Associazione Produttori della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo APS che, con il miglioramento della ...
- Creato il 03 Gennaio 2023
- 2. Drin Drin il biscotto Zuccherino De. C.O.
- (Drin Drin il biscotto Zuccherino De. C.O. );
- ... e valorizzare un prodotto tipico, una ricetta tradizionale, un’attività agroalimentare del territorio e rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, per attivare sinergie economiche ...
- Creato il 09 Gennaio 2022
- 3. Slovenia attacca Aceto balsamico aggirando tutela DOP e IGP
- (Slovenia attacca Aceto balsamico aggirando tutela DOP e IGP);
- ... la denominazione “aceto balsamico” in uno standard di prodotto. Operazione illegittima ed in contrasto con i regolamenti comunitari che tutelano DOP e IGP e disciplinano il sistema di etichettatura e informazione ...
- Creato il 23 Febbraio 2021
- 4. Salsina allegria per bistecca alla fiorentina
- (Salsina allegria per bistecca alla fiorentina );
- #ricettedaleggere. Vi proponiamo la salsina allegria di Giuseppe Ungaretti. Un omaggio qbista alla Fiorentina che dopo essere stata demonizzata ai tempi della mucca pazza è diventata P.A.T. (Prodotto ...
- Creato il 31 Gennaio 2021
- 5. Cucinare 2019 prime anticipazioni
- (Cucinare 2019 prime anticipazioni );
- ... agli espositori che avranno presentato il prodotto più innovativo, la rivisitazione più ben riuscita di un prodotto tradizionale, la comunicazione o il packaging più creativo. Ritornano anche per il 2019 ...
- Creato il 19 Gennaio 2019
- 6. I numeri dell'ERSA presentati a Friuli DO
- (I numeri dell'ERSA presentati a Friuli DO);
- ... “Tiramisù” e “Ribolla”, il primo riconosciuto come “Pat”, prodotto agroalimentare tradizionale del Friuli Venezia Giulia, e la seconda che d'ora in avanti si potrà produrre solo in Friuli Venezia Giulia, ...
- Creato il 09 Settembre 2017
- 7. Conosciamo e sosteniamo il pecorino di Farindola
- (Conosciamo e sosteniamo il pecorino di Farindola);
- ... il pecorino di Farindola. Ve ne parliamo in breve affinchè questo - dopo i tanti eventi all'amatriciana- sia un altro prodotto da sostenere con l'acquisto e la promozione, come le lenticchie di Castelluccio ...
- Creato il 21 Gennaio 2017
- 8. Dolci tipici triestini Presnitz Fave Putizza e Pinza
- (Dolci tipici triestini Presnitz Fave Putizza e Pinza);
- ... l’opportunità – ha detto Paoletti- di tutelare i dolci tipici di Trieste come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) - ai sensi del D.Lgs. n° 173/1998 - attraverso marchi collettivi depositati dall’Ente ...
- Creato il 06 Dicembre 2016
- 9. Dalle malghe alle latterie Turnarie, il latteria di Campolessi
- (Dalle malghe alle latterie Turnarie, il latteria di Campolessi);
- ... malgari richiedeva la trasformazione del latte in un prodotto che non dovesse essere consumato in tempi brevi. Similmente a quanto avviene per altri formaggi di montagna, il latteria è ottenuto proprio ...
- Creato il 01 Novembre 2015
- 10. Vino del futuro e varietà resistenti
- (Vino del futuro e varietà resistenti );
- ... sempre nuove, differenziare il prodotto. Oggi siamo assistiti dal sequenziamento del genoma, che permette di ottenere informazioni molto utili per fare selezione più rapida». Le varietà attuali sono infatti ...
- Creato il 28 Novembre 2013
- 11. Cinquanta Top Wines
- (Cinquanta Top Wines );
- ... regionale: ne è specchio perché il numero di vini eletti per ogni varietà riflette la percentuale di vino di quel tipo prodotto in regione. Così la percentuale tra bianchi e rossi è mantenuta sul 70-30. ...
- Creato il 11 Novembre 2013
- 12. Dal 13 marzo al 23 aprile 2013 ecco “Romanesco”
- (Dal 13 marzo al 23 aprile 2013 ecco “Romanesco”);
- ... Il giorno dopo, il 4 aprile, Andrea Stagnetta de Il Focolare aprirà a un nuovo prodotto di stagione grazie ai “tonnarelli alla gricia con fave”. Il 12 aprile ci sposteremo fuori porta, a Frascati da Cacciani, ...
- Creato il 10 Marzo 2013
- 13. Antipasto, biglietto da visita di un territorio
- (Antipasto, biglietto da visita di un territorio);
- ... territorio, delle tradizioni e della tipicità del prodotto agroalimentare autentico, grazie al recupero e/o la valorizzazione di un’arte della cucina tradizionale, sana, buona e naturale - in questo caso ...
- Creato il 21 Maggio 2012
- 14. Formaggi tipicamente friulani
- (Formaggi tipicamente friulani);
- ... dei formaggi friulani” è griffata Tipicamente friulano. L’assessore ha ribadito il ruolo fondamentale delle “sagre” nella promozione non solo del prodotto agroalimentare tradizionale, ma soprattutto del ...
- Creato il 10 Agosto 2011
- 15. Cibo duemila Venti
- (Cibo duemila Venti);
- ... parlare di economia delle imprese del cibo, con Soda e i suoi suggerimenti per nuovi spazi di mercato, per passare dalla centralità prodotto a quella del processo, e con Andrea Illy, che attraverso il ...
- Creato il 20 Maggio 2011
- 16. Prosciuttto crudo istriano doc
- (Prosciuttto crudo istriano doc);
- ... che diventa dunque un prodotto con Denominazione di origine controllata. Il marchio, per ora, è tutelato in Croazia, per cui la Kras di Sesana dovrà ritirare il proprio prodotto con lo stesso nome dai ...
- Creato il 04 Marzo 2011