- 1. Successo per Le Radici del vino 2018 ...
- (Successo per Le Radici del vino 2018 ...);
- riceviamo e volentieri pubblichiamo. RAUSCEDO SI CONFERMA TERRITORIO DI VINO E COOPERAZIONE. Ancora un successo per Le Radici del Vino, grande vetrina enologica e fiera della viticoltura d’eccellenza ...
- Creato il 16 Ottobre 2018
- 2. Inaugurata Le Radici del vino a Rauscedo ...
- (Inaugurata Le Radici del vino a Rauscedo ...);
- Inaugurata alla presenza dell'assessore regionale alle risorse agroalimentari, forestali e ittiche del Friuli Venezia Giulia Stefano Zannier l’edizione 2018 de Le Radici del Vino, grande vetrina enologic ...
- Creato il 12 Ottobre 2018
- 3. Radici del vino 2018 ...
- (Radici del vino 2018 ...);
- CONTO ALLA ROVESCIA PER LE RADICI DEL VINO LA MANIFESTAZIONE SULLA VITICOLTURA D'ECCELLENZA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA A RAUSCEDO (11-14 OTTOBRE). Le Radici del Vino, grande vetrina enologica e fier ...
- Creato il 15 Settembre 2018
- 4. LE RADICI DEL VINO: RICCO PROGRAMMA PER L’EDIZIONE DEL CENTENARIO ...
- (LE RADICI DEL VINO: RICCO PROGRAMMA PER L’EDIZIONE DEL CENTENARIO ...);
- A Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda (PN) vi aspettano Le Radici del Vino. 6 ottobre2017 alle 16 inaugurazione della Fiera agricola “Viticoltura d’Eccellenza” con 45 espositori, alle 17 convegno ...
- Creato il 06 Ottobre 2017
- 5. Barbatelle in festa per Le Radici del Vino a Rauscedo ...
- (Barbatelle in festa per Le Radici del Vino a Rauscedo ...);
- BARBATELLE di Rauscedo, storia, orgoglio, futuro. Tutta da scoprire la grande festa delle Radici del vino dall’8 all’11 ottobre. Fitto programma di convegni, mostre tecniche, degustazioni di vini, banchi ...
- Creato il 07 Ottobre 2015
- 6. A Le Radici del Vino degustazioni speciali ONAV ...
- (A Le Radici del Vino degustazioni speciali ONAV ...);
- A Rauscedo e San Giorgio della Richinvelda il fine settimana dal 9 all'11 ottobre si preannuncia ricco di appuntamenti, convegni, mostre e tutto quanto può valorizzare il paese delle barbatelle. L'ONAV ...
- Creato il 05 Ottobre 2015
- 7. Le Radici del Vino: evento da seguire! ...
- (Le Radici del Vino: evento da seguire! ...);
- Dal 16 al 19 Ottobre 2014 è in programma l'edizione rinnovata de "le Radici del Vino" nel luogo dove il 70% del vino del mondo ha le sue radici: a Rauscedo o meglio nel comune di San Giorgio della Richinveld ...
- Creato il 12 Ottobre 2014
- 8. Presentata la 71ma Sagra del Vino di Casarsa
- (Presentata la 71ma Sagra del Vino di Casarsa);
- ... solo coltura ma anche cultura: cultura del buon vivere e dell'accoglienza, oggi come in passato. Le nostre radici e il nostro sviluppo sono legati alla filiera della vite e con essa vogliamo anche guar ...
- Creato il 20 Aprile 2019
- 9. A RAUSCEDO il vino ritorna alle sue radici ...
- (A RAUSCEDO il vino ritorna alle sue radici ...);
- 11-14 ottobre 2018. 10 E PIU' MOTIVI PER ESSERE PRESENTI. Le Radici del Vino, grande vetrina enologica e fiera della viticoltura d’eccellenza a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda propone un ricco ...
- Creato il 07 Ottobre 2018
- 10. RAI2: SIGNORI DEL VINO
- (RAI2: SIGNORI DEL VINO);
- ... e forbici, guarderà da vicino le radici delle piante, vedrà come sono coltivate, scoprirà la diversità e l’unicità dei territori vitivinicoli italiani. Si parte dal Trentino Alto Adige, che ...
- Creato il 07 Settembre 2017
- 11. Radici del sud 2016 in alto i calici con i vini autoctoni meridionali ...
- (Radici del sud 2016 in alto i calici con i vini autoctoni meridionali ...);
- Sono 184 le aziende di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia presenti con oltre 420 diverse etichette a Radici del Sud 2016, in scena a Bari da martedì 7 fino a lunedì 13 giugno 2016. Novità ...
- Creato il 03 Giugno 2016
- 12. Radici del sud 2016 festival dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno ...
- (Radici del sud 2016 festival dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno ...);
- Al via Radici del Sud 2016, il festival dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno. Tante novità, a partire dalla giuria suddivisa fra una composta da giornalisti (sia esteri che italiani), l’altra composta ...
- Creato il 09 Marzo 2016
- 13. Sorgente del vino LIVE, appuntamento con i vini naturali
- (Sorgente del vino LIVE, appuntamento con i vini naturali);
- ... scegliendo con cura posizioni vocate e terreni adatti alla viticoltura; piantando varietà adatte al clima e al territorio; aiutando ogni singola pianta a diventare più forte per affondare le radici profondament ...
- Creato il 26 Gennaio 2016
- 14. Le radici del sud in giugno a Bari ...
- (Le radici del sud in giugno a Bari ...);
- L’orgoglio dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno sarà il protagonista di Radici del Sud, il festival che a Bari, dal 9 al 15 giugno, ospita cantine e produttori selezionati di Puglia, Basilicata, Campania, ...
- Creato il 07 Aprile 2015
- 15. Navigare su un mare color del vino
- (Navigare su un mare color del vino);
- ... tradizioni, di radici comuni nuove e antiche, di una storia che ci ha preceduti e che insieme a tutti i produttori, grandi e piccoli hobbisti, abbiamo la responsabilità di costruire. Mi piace parlar ...
- Creato il 14 Ottobre 2009
- 16. Viticoltura del Triveneto & cambiamenti climatici
- (Viticoltura del Triveneto & cambiamenti climatici);
- La viticoltura del Triveneto di fronte ai cambiamenti climatici. A Rauscedo nell'ambito de LE RADICI DEL VINO 2018 il 13 ottobre alle 10.30 incontro con il climatologo Mercalli, climatologo e meteorologo ...
- Creato il 02 Ottobre 2018
- 17. Salotto del Gusto a Gorizia
- (Salotto del Gusto a Gorizia);
- ... e, sarà protagonista. Continua a leggere... Gusti di frontiera: presentata l'offerta culturale Filo conduttore il territorio, le sue radici, i suoi prodotti - valorizzati dai ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 18. FOGLIA D’ORO di CANTINA RAUSCEDO il primo vino da vitigni resistenti
- (FOGLIA D’ORO di CANTINA RAUSCEDO il primo vino da vitigni resistenti);
- ... nto al logo della Cantina Rauscedo e vuole legare l’unicità di questa caratteristica indissolubile alla sua paternità che si ritrova in Rauscedo, capitale mondiale delle barbatelle e territorio delle “Ra ...
- Creato il 15 Aprile 2018
- 19. Valtènesi Chiaretto 2017 anteprima a Brescia per la festa dell’Ais
- (Valtènesi Chiaretto 2017 anteprima a Brescia per la festa dell’Ais);
- ... un’annata sicuramente positiva, oltre che di un vino di antichissime radici, legato non a caso a una storia d’amore, quella tra la nobildonna gardesana Amalia Brunati e il senatore veneziano Pompeo Molmenti, ...
- Creato il 12 Febbraio 2018
- 20. L'oro della Mosella è sbarcato a Trieste
- (L'oro della Mosella è sbarcato a Trieste );
- ... o in minima parte dal Pinot Nero, la maggior parte delle viti coltivate ha più di 60 anni e sono quasi tutte a piede franco (vigna che non è mai stata innestata su radici americane, a seguito della pia ...
- Creato il 07 Dicembre 2017
- 21. Foglia d'oro di cantina Rauscedo primo vino da vitigni resistenti
- (Foglia d'oro di cantina Rauscedo primo vino da vitigni resistenti );
- ... a indissolubile alla sua paternità che si ritrova in Rauscedo, capitale mondiale dell barbatelle e territorio delle “Radici del Vino”. Un esplosione di applausi - ha chiuso la presentazione del nuovo prodot ...
- Creato il 02 Dicembre 2017
- 22. VIGNETI RESISTENTI E SOSTENIBILI NEL FUTURO DELLA VITICOLTURA FVG
- (VIGNETI RESISTENTI E SOSTENIBILI NEL FUTURO DELLA VITICOLTURA FVG);
- Convegno "La viticoltura tra 10 anni. Le Radici del Vino: 100 anni di storia per immaginare il futuro" con oltre 400 persone presenti oggi a Rauscedo nella sala convegni VCR. Moderatore il giornalist ...
- Creato il 07 Ottobre 2017
- 23. A Rauscedo tornano i vini del mondo nati da barbatelle friulane
- (A Rauscedo tornano i vini del mondo nati da barbatelle friulane );
- I L VINO TORNA ALLE SUE RADICI: A RAUSCEDO VINI DA TUTTO IL MONDO NATI DALLE BARBATELLE FRIULANE. A Le Radici del Vino anche concorsi Sauvignon e Ribolla Gialla, laboratori e arena del gusto. Conto alla ...
- Creato il 30 Settembre 2017
- 24. Convegno sul futuro della viticoltura del Friuli VG a Rauscedo
- (Convegno sul futuro della viticoltura del Friuli VG a Rauscedo);
- ... infatti organizzato per sabato 7 ottobre 2017 alle 10 nella sala dei Vivai Cooperativi Rauscedo, all’interno della manifestazione Le Radici del Vino, un convegno con illustri relatori. Un appuntament ...
- Creato il 29 Settembre 2017
- 25. La Delizia continua a crescere
- (La Delizia continua a crescere );
- ... di qualità con spiccate radici friulane e con le nuove autoclavi potremo rispondere ancora di più alle richieste del mercato”. Con i nuovi serbatoi la capacità produttiva de La Delizia riesce infatti a ...
- Creato il 31 Marzo 2017
- 26. Alle origini del brand: made in Roma and in Aquileia
- (Alle origini del brand: made in Roma and in Aquileia );
- ... la produzione che ha radici profonde nel mondo romano e delle grandi città filiate da Roma. In altre parole: se in Friuli Venezia Giulia e nei territori vicini operano con successo, riconosciuto a live ...
- Creato il 13 Febbraio 2017
- 27. I segreti del formaggio Asìno
- (I segreti del formaggio Asìno);
- ... n formaggio salato chiamato Furlan comparisse già nel Duecento sulle sontuose tavole dei prelati a Venezia e Trieste, è in Val d’Arzino, in Pieve d’Asio, che dobbiamo recuperare le radici del prodotto. ...
- Creato il 05 Gennaio 2017
- 28. Il valore delle DOC al convegno di Rauscedo
- (Il valore delle DOC al convegno di Rauscedo );
- IL VALORE DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE CONTROLLATA. CONVEGNO A RAUSCEDO CON CONFCOOPERATIVE PORDENONE ALL’INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE LE RADICI DEL VINO L’8 OTTOBRE 2016. I mercati chiedono sempre ...
- Creato il 05 Ottobre 2016
- 29. Il volo della colomba di Turchi
- (Il volo della colomba di Turchi );
- ... i fatto. Tinte intensissime e giustapposte, quelle di Turchi, tratti distintivi di una poetica personale e contemporanea che tuttavia affonda le sue radici nel Quattrocento senese di Sassetta e Sano di ...
- Creato il 13 Settembre 2016
- 30. Malvasiadi, olimpiadi della Malvasia
- (Malvasiadi, olimpiadi della Malvasia );
- ... le proprie radici senza prestare il fianco a ricorrenti mode varietali d’importazione, bollicine comprese. Interessante registrare la presenza all’incontro cormonese di giovani assaggiatori new entry ...
- Creato il 24 Agosto 2016
- 31. La Delizia raddoppia con la nuova area produttiva di Zoppola (Pn)
- (La Delizia raddoppia con la nuova area produttiva di Zoppola (Pn));
- ... nostro futuro, fedeli alle radici del nostro passato che ha come punti di forza la produzione di vino di qualità. Che racconta il territorio friulano in cui nasce e la presenza nei mercati esteri”. Affollatissim ...
- Creato il 19 Agosto 2016
- 32. Filari di bolle 2016, ecco i vincitori, i migliori spumanti del Friuli VG
- (Filari di bolle 2016, ecco i vincitori, i migliori spumanti del Friuli VG );
- ... me esperienze si sono avute proprio nella nostra provincia”. L’onorevole Giorgio Zanin ha elogiato la manifestazione “per la capacità che ha di avere radici nel passato, ma con la capacità di guardare avan ...
- Creato il 24 Aprile 2016
- 33. Sintesi del discorso di inuagurazione di Vinitaly 50
- (Sintesi del discorso di inuagurazione di Vinitaly 50);
- ... atori del vino italiano nel mondo. Un’operazione senza precedenti, che fonda le radici nella conoscenza e la fa diventare motore di sviluppo per il settore e i territori". ...
- Creato il 10 Aprile 2016
- 34. Roero days, ora si punta alla modifica del disciplinare
- (Roero days, ora si punta alla modifica del disciplinare);
- ... dove la vitivinicoltura ha radici profonde nel tempo. Nella seconda giornata spazio invece alla tavola rotonda, moderata da Cavallito & Lamacchia, dal titolo L'identità del Roero Docg e le prospetti ...
- Creato il 28 Marzo 2016
- 35. Biodiversità per salute e potenzialità del vigneto
- (Biodiversità per salute e potenzialità del vigneto);
- ... i nostri interventi in vigna, in modo da ritrovare nel calice ciò che le radici delle viti hanno potuto raccogliere e trasformare, ottenendone un vino naturale, il più possibile sano. Si tratta di iniziative ...
- Creato il 30 Novembre 2015
- 36. Zerobianco: il vino con Futura
- (Zerobianco: il vino con Futura);
- ... collega fortemente alle radici del territorio, alla cultura e alla tradizione”. Ad accompagnare la bottiglia di vino, ci sarà un altro oggetto realizzato da Futura: Fil, un angioletto realizzato a mano ...
- Creato il 30 Novembre 2014
- 37. Pane vino e... Giovanni Gandino
- (Pane vino e... Giovanni Gandino);
- L’edizione 2014 della Fiera dei vini di Buttrio ha in serbo molte novità. Sempre al passo con i tempi, sa rinnovarsi sostanzialmente, pur restando fedele a se stessa, legata alle sue radici profonde e ...
- Creato il 04 Maggio 2014
- 38. Ricettario del Refosco di Faedis
- (Ricettario del Refosco di Faedis );
- ... col musetto, dal bisato in speo alle costicine con le verze, al lidric cu lis fricis, altro must della regione (radicchio di campo con le sue radicine e ciccioli di maiale). Con l'occasione vi ricordiam ...
- Creato il 14 Aprile 2014
- 39. Fermenti vino in movimento a Latisana
- (Fermenti vino in movimento a Latisana);
- ... egnata nella diffusione della cultura del vino. Immediatamente ha riscontrato interesse tra tutti coloro che ricercano informazioni sul mondo del vino e, pur avendo radici nella Bassa Friulana, l'asso ...
- Creato il 01 Marzo 2014
- 40. Ori dei Longobardi e oro dell'autunno
- (Ori dei Longobardi e oro dell'autunno);
- ... cosa mangiavano, cosa bevevano i Longobardi? Soprattutto una enormità di carne, prevalentemente cacciagione e maiale, carne rossa simbolo di potere, forza e vitalità. Poi scarsi cereali, frutti, radici ...
- Creato il 27 Novembre 2013
- 41. Vino musica cozze: a Grottaglie
- (Vino musica cozze: a Grottaglie );
- ... per l’AIS e Radici Wines, per finire alle cooperative di mitilicoltori tarantini). In più un’altra fetta di tradizione legata alla provincia di Taranto. Con percorsi di degustazione non solo legati ...
- Creato il 04 Agosto 2013
- 42. I vini dell'Azienda Agricola Morone
- (I vini dell'Azienda Agricola Morone);
- ... Sanframondi. In un territorio quasi intatto. La cantina nasce dalla voglia di portare avanti un progetto innovativo, con uno sguardo sempre attento alle radici ben salde della tradizione, caratteristiche ...
- Creato il 14 Aprile 2013
- 43. Ivan Borsato. La birra al Radicchio nasce al centro del Mondo
- (Ivan Borsato. La birra al Radicchio nasce al centro del Mondo );
- Siamo a nord di Treviso, ai piedi del Montello. La località è Camalò, una frazione del comune di Povegliano. Camalò è famosa per una credenza popolare che la vede mitologicamente collocata al centro ...
- Creato il 18 Marzo 2013
- 44. Roma, vetrina delle birre di qualità
- (Roma, vetrina delle birre di qualità);
- ... tiene un corso nella Capitale, è riconosciuto all’unanimità come il massimo esperto italiano del settore. Milanese solo di nascita, ma con forti radici liguri, Kuaska ha all’attivo molte pubblicazioni ...
- Creato il 22 Gennaio 2013
- 45. Raduno Nazionale delle Befane e dei Befani 2012
- (Raduno Nazionale delle Befane e dei Befani 2012);
- ... che porta i doni in ricordo di quelli offerti dai Magi a Gesù, è tutta italiana, e affonda le radici nell’antichità. Giovedì 5 gennaio si terrà il Gran Galà serata danzante con l’elezione di Madame Befan ...
- Creato il 02 Gennaio 2012
- 46. La riscossa del Primitivo
- (La riscossa del Primitivo);
- ... della Puglia produttiva, caparbia, capace, che crede e insiste nella valorizzazione delle sue radici più autentiche. Ma è anche emblema vincente di una politica regionale che ha creduto e crede nella efficacia ...
- Creato il 16 Ottobre 2011
- 47. Vino alimento o vino emozione?
- (Vino alimento o vino emozione?);
- ... delle radici sono fondamentali per quella che il prof. Fregoni ha definito nanonutrizione capace di stimolare la resistenza della vite. E l’equilibrio mutevole della proporzione fra le foglie (giovan ...
- Creato il 23 Maggio 2011
- 48. Prendersi cura dell'ospite
- (Prendersi cura dell'ospite);
- ... rispetto di una regola che trova le sue radici nell’antica nozione di ospitalità, alla persona invitata in casa nostra non faremo mai in nessun modo capire che la sua presenza si sta prolungando oltre ...
- Creato il 21 Aprile 2010
- 49. Spaghetti di Sedano RAPA con uova di trota
- (Spaghetti di Sedano RAPA con uova di trota);
- ... vegana lo ha riscoperto, fioriscono le ricette per preparazioni crude e cotte. Queste radici le ricordano bene le nostre mamme e le nostre nonne: magari senza conoscerne appieno i benefici salutistici, ...
- Creato il 12 Gennaio 2021
- 50. A Bertinoro si celebra l’Albana
- (A Bertinoro si celebra l’Albana);
- ... scaturita da una barriera corallina preistorica. Lo Spungone costringe le radici delle viti a penetrare in profondità aggrappandosi alle rocce del sottosuolo, regalando così ai vini caratteristiche di ...
- Creato il 30 Settembre 2020
- 51. qb quantobasta settembre 2017 edizione digitale ()
- (qb quantobasta settembre 2017 edizione digitale ());
- Numero di settembre 2017: Il meglio degli appuntamenti golosi consigliati da qb: le Radici del vino a Rauscedo, L'Asta del pesce a Trieste, la Festa della mela a Pantianicco - Interviste, racconti di vin ...
- Creato il 29 Agosto 2017
- 52. Sagra del Vino di Casarsa
- (Sagra del Vino di Casarsa);
- ... solo coltura ma anche cultura: cultura del buon vivere e dell'accoglienza, oggi come in passato. Le nostre radici e il nostro sviluppo sono legati alla filiera della vite e con essa vogliamo anche guar ...
- Creato il 22 Aprile 2019
- 53. Degustazioni a Rauscedo
- (Degustazioni a Rauscedo);
- Già dalla locandina allegata potete capire quali e quanti vini saranno in degustazione guidata alle Radici del vino, la manifestazione che a Rauscedo celebra la viticoltura di eccellenza. Ci fa piacere ...
- Creato il 09 Ottobre 2018
- 54. Radici del Vino 2014 ...
- (Radici del Vino 2014 ...);
- CONTO ALLA ROVESCIA PER LE RADICI DEL VINO LA MANIFESTAZIONE SULLA VITICOLTURA D'ECCELLENZA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA A RAUSCEDO (11-14 OTTOBRE). Le Radici del Vino, grande vetrina enologica e fier ...
- Creato il 15 Settembre 2018
- 55. A Rauscedo Le radici del vino ...
- (A Rauscedo Le radici del vino ...);
- Creato il 07 Ottobre 2018
- 56. Le radici del vino a Rauscedo ...
- (Le radici del vino a Rauscedo ...);
- 11-14 ottobre 2018. 10 E PIU' MOTIVI PER ESSERE PRESENTI. Le Radici del Vino, grande vetrina enologica e fiera della viticoltura d’eccellenza a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda propone un ricco ...
- Creato il 07 Ottobre 2018
- 57. Convegno sul futuro della viticoltura del Friuli VG a Rauscedo
- (Convegno sul futuro della viticoltura del Friuli VG a Rauscedo);
- ... infatti organizzato per sabato 7 ottobre 2017 alle 10 nella sala dei Vivai Cooperativi Rauscedo, all’interno della manifestazione Le Radici del Vino, un convegno con illustri relatori. Un appuntament ...
- Creato il 28 Settembre 2017
- 58. LE RADICI DEL VINO: RICCO PROGRAMMA PER L’EDIZIONE DEL CENTENARIO ...
- (LE RADICI DEL VINO: RICCO PROGRAMMA PER L’EDIZIONE DEL CENTENARIO ...);
- A Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda (PN) vi aspettano Le Radici del Vino. 6 ottobre2017 alle 16 inaugurazione della Fiera agricola “Viticoltura d’Eccellenza” con 45 espositori, alle 17 convegno ...
- Creato il 06 Ottobre 2017