- 1. Ecco la bière blanche la birra dell'Università di Udine ...
- (Ecco la bière blanche la birra dell'Università di Udine ...);
- Dopo la Amber Ale dello scorso anno accademico ECCO LA BIÈRE BLANCHE, LA SECONDA BIRRA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE. È stata presentata in occasione del avvio del corso “Tecnico gestionale per imprenditori ...
- Creato il 17 Maggio 2019
- 2. E' nata la birra dell'Università di Udine ...
- (E' nata la birra dell'Università di Udine ...);
- È NATA LA “BIRRA DELL’UNIVERSITÁ” DI UDINE PRODOTTA DAGLI STUDENTI. Un progetto didattico avviato grazie alla collaborazione con il birrificio agricolo Baladin di Piozzo (Cn) La birra, del tipo Amber ...
- Creato il 15 Maggio 2018
- 3. L'università di Udine nel progetto "Reduce" ...
- (L'università di Udine nel progetto "Reduce" ...);
- All’Università di Udine il compito individuare le principali cause dello spreco alimentare nella refezione scolastica, nell'ambito del progetto nazionale "Reduce" per contribuire a prevenire e ridur ...
- Creato il 25 Marzo 2016
- 4. Corso per imprenditori della birra all'Università di Udine ...
- (Corso per imprenditori della birra all'Università di Udine ...);
- Sono aperte fino a lunedì 23 maggio le iscrizioni al “Corso tecnico-gestionale per imprenditori della birra”, organizzato dal dipartimento di Scienze degli alimenti e dall’Azienda agraria “Servadei” dell’Università ...
- Creato il 13 Maggio 2011
- 5. Artisti, imprenditori e mecenati nella Udine illuminata del Settecento
- (Artisti, imprenditori e mecenati nella Udine illuminata del Settecento);
- ... di Udine, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, Fondazione Friuli, Accademia di Belle Arti GB Tiepolo di Udine, Conservatorio "Giuseppe Tartini" di Trieste, Conservatorio "Jac ...
- Creato il 13 Ottobre 2020
- 6. Presentata nel Salone del Popolo del comune di Udine Ein Prosit 2019
- (Presentata nel Salone del Popolo del comune di Udine Ein Prosit 2019);
- ... , della Regione e dell’Università.” commenta il Prof. Pietro Fontanini, Sindaco di Udine In questo modo si andrà inoltre a definire un vero e proprio metodo di lavoro fatto di collaborazione, gioco di squad ...
- Creato il 20 Ottobre 2019
- 7. Sperimentazione dell'Università in aziende agricole ...
- (Sperimentazione dell'Università in aziende agricole ...);
- L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche, Stefano Zannier ha effettuato un sopralluogo a Buttrio per verificare la sperimentazione attuata dall’Università di Udine Dipartimento ...
- Creato il 22 Novembre 2018
- 8. SAPORI PRO LOCO 2018 PRESENTATO A UDINE
- (SAPORI PRO LOCO 2018 PRESENTATO A UDINE);
- ... tanza dell'Università di Udine (che presenterà all'interno di Sapori Pro Loco il suo Festival Conoscenza in festa); Paolo Comolli consigliere della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, Edgarda ...
- Creato il 10 Maggio 2018
- 9. Brevettato a Udine l'uovo vegano
- (Brevettato a Udine l'uovo vegano);
- Ha l’aspetto e le caratteristiche organolettiche di un uovo sodo di gallina, ma è interamente prodotto con ingredienti di origine vegetale. L’“uovo vegano”, brevetto numero 100 targato Università di ...
- Creato il 14 Settembre 2017
- 10. Il fiuto per gli affari delle donne udinesi nel '300
- (Il fiuto per gli affari delle donne udinesi nel '300);
- ... 2017 alle 18 nella sala Corgnali della Biblioteca Joppi di Udine, Miriam Davide, ricercatrice presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste. L'analisi prende le mosse dalle testimonian ...
- Creato il 18 Aprile 2017
- 11. Alle origini di piazza Contarena a Udine
- (Alle origini di piazza Contarena a Udine );
- ... i delle antiche raccolte della biblioteca comunale ospiterà questa volta Donata Battilotti, docente di Storia dell'architettura dell'Università di Udine. Piazza Libertà di Udine si forma a partire dagli ul ...
- Creato il 15 Marzo 2017
- 12. Il nome di Toppo è un patrimonio storico della città di Udine e del Friuli
- (Il nome di Toppo è un patrimonio storico della città di Udine e del Friuli);
- ... ato al sindaco Honsell il proprio progetto per il sostegno al nome di Toppo Wassermann per la Scuola Superiore dell'università. “L'associazione riafferma con orgoglio il fatto che palazzo Garzolini sia l ...
- Creato il 01 Agosto 2016
- 13. Agriest Tech focus a Udine Fiere
- (Agriest Tech focus a Udine Fiere);
- ... lle 18.30 Ingresso: intero € 8,50 – ridotto € 5,00 Speciale Scuole e Università. Tutti i giorni: ingresso gratuito per visite di gruppo richieste e organizzate dalle scuole superiori e dagli istituti profession ...
- Creato il 19 Gennaio 2015
- 14. Agriest focus Land a Udine in gennaio
- (Agriest focus Land a Udine in gennaio);
- ... e forestali e l’ERSA, il naturale coinvolgimento dell’Università e delle Associazioni di categoria anche per una panoramica di convegni e dibattiti che da sempre qualificano la manifestazione. Il convegno ...
- Creato il 15 Dicembre 2013
- 15. Memoria sulle antiche case di Udine
- (Memoria sulle antiche case di Udine);
- ... grazie all'ordine dei notai, all’università e alle studiose Anna Frangipane e Vittoria Masutti. L’attento lavoro curato da Anna Frangipane, ricercatrice del Dipartimento di ingegneria civile e architettu ...
- Creato il 07 Dicembre 2013
- 16. Gusti Teatrali a Casa Teatro di Udine
- (Gusti Teatrali a Casa Teatro di Udine);
- ... el vino e del cibo" all'Università Ca' Foscari di Venesia e Andrea Gabin, chef e teorico della nuova pizza gourmet. Degustazioni offerte da Gabin Pizza &Food e dalla Casa Vinicola Antonutti. Ingresso ...
- Creato il 09 Novembre 2013
- 17. Educazione al bere per gli universitari ...
- (Educazione al bere per gli universitari ...);
- ASSAGGI GUIDATI E PROVA DELL’ETILOMETRO PER GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ Oltre 80 studenti dell'università di Udine al primo appuntamento dell’edizione 2011/2012 di “Educazione al bere”, la campagn ...
- Creato il 16 Dicembre 2011
- 18. Progetto Erasmus per Città del vino FVG
- (Progetto Erasmus per Città del vino FVG);
- ... istiche di ognuno di loro. Allo stesso tempo prevede di ospitare in regione studenti stranieri provenienti da scuole e università agrarie, alberghiere e di indirizzo turistico del continente per conoscere le parti ...
- Creato il 06 Gennaio 2021
- 19. Progetto Acquavitis per l'uso efficiente dell'acqua in viticoltura
- (Progetto Acquavitis per l'uso efficiente dell'acqua in viticoltura);
- ... agricolo della Slovenia (LP), unisce l’Università degli Studi di Trieste (PP2), l’Università degli Studi di Udine (PP3), l’Istituto di geodetica della Slovenia (PP4), la Camera per l’agricoltura e le forest ...
- Creato il 27 Dicembre 2020
- 20. Webinar difesa delle viti resistenti alle patologie
- (Webinar difesa delle viti resistenti alle patologie);
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali – Università di Udine. WEBINAR: LA DIFESA DELLE VARIETÀ DI VITE RESISTENTI ALLE PATOLOGIE Si terrà venerdì 6 novembre 2020 dalle 9.30 ...
- Creato il 03 Novembre 2020
- 21. Assegnato ad Aquileia premio fotografico Città del vino 2020
- (Assegnato ad Aquileia premio fotografico Città del vino 2020 );
- ... datura di Duino Aurisina e proseguiremo con il progetto di polizia rurale attraverso il lavoro del vicecoordinatore regionale Maurizio D'Osualdo, assessore di Corno di Rosazzo, insieme con il professore dell'U ...
- Creato il 12 Settembre 2020
- 22. Intelligenza artigianale a Sacile: by Garbellotto
- (Intelligenza artigianale a Sacile: by Garbellotto);
- ... s, ha inaugurato a Sacile un nuovo stabilimento, “Intelligenza Artigianale”, con tre linee robotizzate. BREVETTI E INVENZIONI Grazie alla collaborazione con l’Università di Udine, la Garbell ...
- Creato il 25 Luglio 2020
- 23. Incontri di musica arte e storia dedicati al Tiepolo
- (Incontri di musica arte e storia dedicati al Tiepolo );
- ... nel 250° anno dalla scomparsa. Del programma segnaliamo la serata speciale del 24 luglio, alle ore 20.45 con la conferenza della prof.ssa Linda Borean, dell'Università di Udine, dal titolo "Tiepo ...
- Creato il 17 Luglio 2020
- 24. D'Andrea nuovo presidente dei vivai Rauscedo
- (D'Andrea nuovo presidente dei vivai Rauscedo);
- ... oltre 200 soci e ha un fatturato consolidato di 82 milioni di euro. Grazie alle ricerche condotte insieme all’Università di Udine e Iga (Istituto di Genomica applicata), si sta confermando leader anche ...
- Creato il 14 Luglio 2020
- 25. Alla scoperta dei giganti verdi nel Parco di Miramare
- (Alla scoperta dei giganti verdi nel Parco di Miramare);
- ... e il contesto storico e politico in cui è stato creato il Parco. A condurre l’escursione, per gli approfondimenti botanici ci sarà Pierluigi Nimis (professore ordinario di Botanica sistematica dell'Univers ...
- Creato il 22 Gennaio 2020
- 26. Il senso del dono per Santa Lucia
- (Il senso del dono per Santa Lucia);
- ... logia Culturale per molti anni all’Università di Udine, raffinato studioso del significato profondo delle tradizioni popolari, è da poco stato insignito del Premio Rusticitas, dell’Associazione Cultura ...
- Creato il 11 Dicembre 2019
- 27. La grande famiglia dei Refoschi e i vincitori del Gran Premio Noè
- (La grande famiglia dei Refoschi e i vincitori del Gran Premio Noè );
- ... , uno dei più noti studiosi ed esperti di viticoltura, docente all’Università di Padova e autore di centinaia di note sperimentali su argomenti di ecologia viticola e caratterizzazione varietale, si so ...
- Creato il 15 Novembre 2019
- 28. Non solo Refoschi al Gran Premio Noè 2019
- (Non solo Refoschi al Gran Premio Noè 2019);
- ... del professor Angelo Costacurta, uno dei più noti studiosi ed esperti di viticoltura, docente all’Università di Padova e autore di centinaia di note sperimentali su argomenti di ecologia viticola e caratterizzazion ...
- Creato il 13 Novembre 2019
- 29. Gran Premio Noè 2019 a Gradisca d'Isonzo
- (Gran Premio Noè 2019 a Gradisca d'Isonzo );
- ... Francesco Marangon, delegato del rettore dell’Università di Udine per la sostenibilità, Eugenio Sartori, direttore generale Vivai Cooperativi Rauscedo, Flavio Montanino, docente dell’Istituto Tecnic ...
- Creato il 11 Novembre 2019
- 30. Premio “Falcetto d’oro” al ricercatore Gabriele Di Gaspero
- (Premio “Falcetto d’oro” al ricercatore Gabriele Di Gaspero);
- ... sulla genomica della vite alla creazione di ‘viti resistenti’ alle principali avversità fungine. Un lavoro d’equipe presso la facoltà di Agraria dell’Università di Udine compiuto tra il 2004 e il 2015 ...
- Creato il 11 Novembre 2019
- 31. Superate le 900mila presenze a Gusti di frontiera
- (Superate le 900mila presenze a Gusti di frontiera);
- ... lle Università di Udine e Trieste. ...
- Creato il 01 Ottobre 2019
- 32. Quali sono le migliori mele del FVG?
- (Quali sono le migliori mele del FVG?);
- ... Autonoma Fvg, Michele Fabro Ersa, Luigi Fabro tecnico frutticolo, Marco Gani Arpa FVG , Paolo Ermacora Università di Udine, Leonardo Barberio Consigliere regionale, Barbara Oian tecnico Ersa e Daniele ...
- Creato il 29 Settembre 2019
- 33. Prevendemmiale 2019 FVG
- (Prevendemmiale 2019 FVG);
- ... Giovanni Bigot – Agronomo – “Sanità e potenziale qualitativo delle uve della vendemmia 2019” Emilio Celotti – Docente Università di Udine – “Aspetto enologico della vendemmia 2019” Albino Armani – President ...
- Creato il 27 Agosto 2019
- 34. Premio Bacco 2019 a Carla Da Porto
- (Premio Bacco 2019 a Carla Da Porto );
- A Guardia Sanframondi (Benevento) è stato conferito a Carla Da Porto, ricercatrice di scienze e tecnologie alimentari dell’Università di Udine, il premio Bacco 2019, per i risultati ottenuti nella valorizzazione ...
- Creato il 22 Luglio 2019
- 35. Avete sempre sognato di avere un maggiordomo a disposizione?
- (Avete sempre sognato di avere un maggiordomo a disposizione?);
- ... lmente in fase pilota: la prima occasione di presentazione del progetto, oltre alla valenza di formazione didattica rivolta agli studenti del CdL Relazioni Pubbliche dell' Università di Udine, era rivol ...
- Creato il 13 Giugno 2019
- 36. I vincitori del Premio Collio 2019
- (I vincitori del Premio Collio 2019 );
- Il Premio Collio è nato nel 2003 per volontà del Consorzio di Tutela, in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Udine, il MIB School of Management e l’ARGA Friuli Venezia ...
- Creato il 01 Giugno 2019
- 37. Presentata ad Aquileia la 27esima edizione di Cantine Aperte
- (Presentata ad Aquileia la 27esima edizione di Cantine Aperte );
- ... ine Aperte: CiviBank, Del Torre, Acqua Dolomia, Juliagraf, Il Maggese / Novalis, Latteria di Venzone e Latte Carso, AsterCoop Madimer, il mensile di settore Quanto Basta, Università degli Studi di Udi ...
- Creato il 21 Maggio 2019
- 38. In arrivo Olio e dintorni
- (In arrivo Olio e dintorni );
- ... , Slovenia e Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agro Alimentari, Ambientali ed Animali dell’Università degli Studi di Udine, a numero chiuso e su prenotazione (scrive ...
- Creato il 16 Maggio 2019
- 39. Visita qbista all'azienda Forchir
- (Visita qbista all'azienda Forchir);
- ... i suoi classici, ha imbottigliato il primo vino da uve prodotte da viti resistenti a malattie fungine in Friuli Venezia Giulia, frutto di anni di studio in collaborazione con l’Università di Udine e i v ...
- Creato il 07 Maggio 2019
- 40. La filiera della canapa in montagna
- (La filiera della canapa in montagna );
- ... delle erbe officinali locali, docente dell'università della terza età, che tratterà della tradizione della coltivazione della canapa in Carnia; Carla Da Porto, del Dipartimento Politecnico di Ingegner ...
- Creato il 03 Maggio 2019
- 41. Aquileia e il suo suburbio
- (Aquileia e il suo suburbio);
- ... per l'anniversario dei 2200 anni dalla fondazione di Aquileia, nell'ambito di una cooperazione tra la Società Friulana di Archeologia e il Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale dell'Univer ...
- Creato il 08 Aprile 2019
- 42. Sementi del sapere biodiversità in agricoltura
- (Sementi del sapere biodiversità in agricoltura);
- ... tra le buone pratiche adottate in Italia e, in particolare, alla Banca del Germoplasma Autoctono Vegetale dell’Università di Udine, e quelle adottate in Brasile nel Nord del Minas Gerais dal Centro di ...
- Creato il 12 Marzo 2019
- 43. La filiera del vino e della vite per il Concours Mondial du Sauvignon
- (La filiera del vino e della vite per il Concours Mondial du Sauvignon);
- ... nte del Dute (Diploma universitario di potatura e scelta dei germogli nel rispetto del flusso della linfa) presso Isw, Institute des Sciences de la Vigne et du Vin di Bordeaux. «Dal 2011 – spiega Simoni ...
- Creato il 08 Marzo 2019
- 44. Le vedove di re
- (Le vedove di re);
- Sabato 9 marzo 2019 a Udine – Torre di Porta Villalta – Via Micesio 2, a partire dalle 16, saranno presentate alcune tesi di laurea riguardanti la donna nell'archeologia. * Stefania Piedigace (Universit ...
- Creato il 25 Febbraio 2019
- 45. Rilancio della filiera della canapa in FVG
- (Rilancio della filiera della canapa in FVG);
- ... nella promozione (anche in collaborazione con l’Università di Udine e l’ERSA). Si tratta di una coltura che arricchisce il suolo e non necessita dell’utilizzo di fitofarmaci e concimi chimici, contribuendo ...
- Creato il 11 Novembre 2018
- 46. Premio Mela 2018 a Pantianicco
- (Premio Mela 2018 a Pantianicco);
- ... seppe D'Antoni Sindaco del comune di Mereto di Tomba e Stefano Zanier, Assessore alle risorse agroalimentari, forestali e ittiche Regione Friuli Venezia Giulia. Interventi del professor Raffaele Testolin dell’Uni ...
- Creato il 30 Settembre 2018
- 47. Prevendemmiale 2018
- (Prevendemmiale 2018 );
- ... determinanti, cura e risultati ottenuti Giovanni Bigot – Consorzi Collina FVG - Stato sanitario delle uve 2018 Paolo Sivilotti – Università di Udine – Andamento della Maturazione delle uve Gianluca Fregolent ...
- Creato il 08 Agosto 2018
- 48. BARBERA D'ASTI 2.0
- (BARBERA D'ASTI 2.0);
- ... Barbera d’Asti, tra i vini più rappresentativi del Piemonte. Si tratta di una nuova e ambiziosa attività di ricerca, avviata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, insieme all’Università di ...
- Creato il 05 Agosto 2018
- 49. Varmo giacimento di borghi e architetture rurali
- (Varmo giacimento di borghi e architetture rurali);
- ... presenti, la parola passa a Pierluigi Grandinetti docente dell'Università Iuav di Venezia, che illustra il territorio rurale, e in particolare i 12 comuni che fanno parte del progetto "Stella Boschi Lagu ...
- Creato il 25 Giugno 2018
- 50. Un circuito museale a cielo aperto nel territorio di Varmo
- (Un circuito museale a cielo aperto nel territorio di Varmo);
- ... il tema dell'incontro. Dopo l'introduzione di Sergio Michelin, sindaco del Comune di Varmo, interverranno: Pierluigi Grandinetti, docente del l'Università Iuav di Venezia; Simonetta Minguzzi, docente dell'Unive ...
- Creato il 21 Giugno 2018
- 51. Refoschi al Gran Premio Noè
- (Refoschi al Gran Premio Noè );
- ... del professor Angelo Costacurta, uno dei più noti studiosi ed esperti di viticoltura, docente all’Università di Padova e autore di centinaia di note sperimentali su argomenti di ecologia viticola e caratterizzazion ...
- Creato il 14 Novembre 2019
- 52. Cantine Aperte
- (Cantine Aperte);
- ... ici di Cantine Aperte: CiviBank, Del Torre, Acqua Dolomia, Juliagraf, Il Maggese / Novalis, Latteria di Venzone e Latte Carso, AsterCoop Madimer, il mensile di settore Quanto Basta, Università degli S ...
- Creato il 21 Maggio 2019
- 53. Convegno sulla Ribolla
- (Convegno sulla Ribolla);
- ... e che da subito va fortemente legato al territorio". Moderati da Walter Filiputti, al tavolo dei relatori si alterneranno i docenti Attilio Scienza, dell’Università di Milano su “Ribolla Story”, Car ...
- Creato il 08 Dicembre 2017
- 54. Chocofest a Gradisca
- (Chocofest a Gradisca);
- ... recentemente nominato anche docente del corso di “Gestione del turismo culturale e degli eventi” all’Università degli Studi di Udine. qbquantobasta ovviamente presente per documentare l'evento ai suoi lettori. ...
- Creato il 19 Novembre 2017
- 55. I pericoli del viaggio nell'area alpina
- (I pericoli del viaggio nell'area alpina);
- Mercoledì 16 agosto 2017, h. 17,30, a VILLA SANTINA, negli spazi del Centro Sociale “Sergio Giatti”, Stefano MAGNANI (Università di Udine) propone un incontro dal titolo “I pericoli del viaggio nell'are ...
- Creato il 14 Agosto 2017