- 1. Attraverso i Magredi in bicicletta ...
- (Attraverso i Magredi in bicicletta ...);
- Escursione in bicicletta da Pordenone a Spilimbergo attraverso i Magredi domenica 13 settembre 2020. Circa settanta chilometri tra natura, arte, storia, cultura e gusto sul tracciato del Cammino ...
- Creato il 08 Settembre 2020
- 2. Michelangelo, Metodo Classico I Magredi NEW! ...
- (Michelangelo, Metodo Classico I Magredi NEW! ...);
- Michelangelo è il nuovo Metodo Classico della cantina I Magredi. Nasce da uve di Pinot bianco e Chardonnay in percentuali che variano in base alla qualità delle uve. La prima fermentazione dello Chardonnay ...
- Creato il 11 Marzo 2016
- 3. Servizio civile 51 posti in FVG con le Pro loco per valorizzare artigianato
- (Servizio civile 51 posti in FVG con le Pro loco per valorizzare artigianato);
- ... Toppo di Travesio (1), Consorzio Pro Loco Dolomiti Friulane e Magredi, Barcis (1), Consorzio Pro Loco Collinare, Colloredo di Monte Albano (1), Consorzio Pro Loco Sericus, Mortegliano (1), Comitato Reg ...
- Creato il 06 Gennaio 2021
- 4. Vigneti aperti per l'estate in FVG
- (Vigneti aperti per l'estate in FVG);
- ... FVG per la collaborazione. Sabato 27 e domenica 28 giugno si svolgerà il primo appuntamento che coinvolgerà in provincia di Pordenone I Magredi (picnic nel vigneto e degustazioni nel vigneto circolare) ...
- Creato il 25 Giugno 2020
- 5. Cuochi e vignaioli oggi in streaming
- (Cuochi e vignaioli oggi in streaming);
- ... al vino con la partecipazione di Gruppo Vinicolo Fantinel - Cantina e Vigneti I Magredi - Azienda Agricola Specogna -Vini Lorenzonetto Cav Guido - Azienda Agr Zaccomer Maurizio* #AssociazionecuochiUdin ...
- Creato il 12 Maggio 2020
- 6. Village night & Land of fashion
- (Village night & Land of fashion);
- ... i vini di 24 cantine del Friuli Venezia Giulia: Bastianich, Bolzicco, Broilo, Ca’ Di Bon, Castello Di Spessa, Dario Coos, De Lorenzi, Di Lenardo, Fossa Mala, I Magredi, Kurtin, La Ginestra, Livon, Moschioni, ...
- Creato il 20 Agosto 2019
- 7. Premiazioni Spirito Divino 2018
- (Premiazioni Spirito Divino 2018);
- ... internazionale Spirito di vino. La mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio 2019. Dopo la premiazione gli ospiti con il wine bus si recheranno alla cantina I Magredi per una cook experience, ovviament ...
- Creato il 02 Novembre 2018
- 8. Successo per Le Radici del vino 2018
- (Successo per Le Radici del vino 2018 );
- ... Per il "Sauvignon Principe del Friuli”, primo premio al Sauvignon Doc Friuli Grave 2017 di Albino Armani, secondo il Sauvignon Doc Friuli Fossa Mala e terzo il Sauvignon Doc Friuli Grave 2017 de I Magredi ...
- Creato il 16 Ottobre 2018
- 9. A RAUSCEDO il vino ritorna alle sue radici
- (A RAUSCEDO il vino ritorna alle sue radici);
- ... ma anche di cultura, di Magredi, di calcio (con Gigi Del Neri)… 6. CONVEGNI. Convegno su esperienze di start up e innovazione in viticoltura sabato 13 alle 9.00, dedicato agli studenti. Sempre sabato ...
- Creato il 07 Ottobre 2018
- 10. Premio Mela 2018 a Pantianicco
- (Premio Mela 2018 a Pantianicco);
- ... sistenti l’azienda agricola Granzotti Loris di Tolmezzo. Per il miglior Succo di Mele, hanno vinto l’oro: Kmetija Greogorc, Fattoria Gelindo Dei Magredi, S.A. Il Frutto Permesso, Sas Facca Fabio &C, ...
- Creato il 30 Settembre 2018
- 11. Calici di stelle a Grado e Aquileia
- (Calici di stelle a Grado e Aquileia);
- ... d'Attimis-Maniago, De Claricini, Ferrin Paolo, Grillo Iole, I Magredi, Le Due Torri, Luca Fedele, Marinig, Modeano, Mont'Albano Agricola, Pascolo Alessandro, Pizzulin Denis, Pontoni Flavio, Rodaro Paol ...
- Creato il 31 Luglio 2018
- 12. Tutti i piatti delle Pro Loco Fvg in degustazione
- (Tutti i piatti delle Pro Loco Fvg in degustazione );
- ... io latteria Cormòns e grissini) Palacinca con marmellata di ciliegie Pro Loco Cimolais (Pn) In collaborazione con le Pro Loco del Consorzio Pro Loco Dolomiti Friulane e Magredi Gnocchi Dolomiti (gnoc ...
- Creato il 11 Maggio 2018
- 13. LE RADICI DEL VINO: RICCO PROGRAMMA PER L’EDIZIONE DEL CENTENARIO
- (LE RADICI DEL VINO: RICCO PROGRAMMA PER L’EDIZIONE DEL CENTENARIO);
- ... tori tra vigneti e cantine. Un modo salutare di scoprire il territorio facendo movimento. Alle 10.30 partirà invece la visita guidata ai Magredi con il naturalista Mauro Caldana. -- dott.Fabiana Roma ...
- Creato il 06 Ottobre 2017
- 14. I piatti (e i vini) di Sapori Pro Loco 2017
- (I piatti (e i vini) di Sapori Pro Loco 2017 );
- ... dei Magredi con polenta, Gelato fior di malga con frutti di bosco caldi. Pro Loco Montegnacco: Costa alla fiamma con polenta, Sunetis di Montegnà; Pro Loco Morsano al Tagliamento: Crostini al ragù d’oca, ...
- Creato il 10 Maggio 2017
- 15. Gran concerto di Natale a Cordenons
- (Gran concerto di Natale a Cordenons);
- #magredimusica Domenica 18 dicembre 2017 alle 17.30 nel Duomo di Cordenons, Gran Concerto di Natale "The Mass of the Children" di John Rutter, diretto dal Maestro Alberto Pollesel. Il concerto è realizzat ...
- Creato il 16 Dicembre 2016
- 16. Consorzio Friuli Grave: riconferma per Biscontin
- (Consorzio Friuli Grave: riconferma per Biscontin);
- ... guida consortile per un altro triennio. A supportarlo nella gestione sono stati chiamati i vicepresidenti Giuseppe Crovato (Cantina di Bertiolo, Udine) e Michelangelo Tombacco (I Magredi di San Giorgio ...
- Creato il 08 Giugno 2016
- 17. I vincitori alla Fiera dei vini di Bertiolo
- (I vincitori alla Fiera dei vini di Bertiolo);
- ... a, Müller Thurgau, Riesling, Sauvignon, Traminer Aromatico) Traminer Aromatico 2015 D.O.C. Friuli Grave, I Magredi Vini e uvaggi rossi e rosati secchi e tranquilli D.O.C.G., D.O.C. e I.G.T. Cabernet Sauvign ...
- Creato il 07 Marzo 2016
- 18. 29 novembre: Open Factory
- (29 novembre: Open Factory);
- ... Meccanica Pordenone Gruppo RealCable Meccanica Domanins di S. Giorgio della Richinvelda (PN) I Magredi Food&Wine Forni di Sopra (UD) Il Ricamificio Artigianato artistico Pordenone Interport ...
- Creato il 29 Novembre 2015
- 19. Sauvignon, Ribolla gialla, in concorso a Rauscedo
- (Sauvignon, Ribolla gialla, in concorso a Rauscedo);
- ... Sauvignon 2014 - AZ. I MAGREDI Sauvignon 2014 - TENUTA PINNI Sauvignon 2014 - AZ. DE LORENZI Sauvignon 2014 - CONVENTO 921 Sauvignon 2014 - BORGO DELLE OCHE Sauvignon 2103 - IL RONCAL Sauvignon 2013 ...
- Creato il 11 Ottobre 2015
- 20. A Le Radici del Vino degustazioni speciali ONAV
- (A Le Radici del Vino degustazioni speciali ONAV);
- ... Di Lenardo 2014 (Friuli) - I Magredi 2014 (Friuli) Antonutti 2014 (Friuli) - Blanc, Attems 2014 (Friuli) - Lahn, San Michele Appiano 2014 (Alto Adige) - Blanc, Casillero del Diablo Concha y Toro 2013 (Cile ...
- Creato il 05 Ottobre 2015
- 21. I vincitori del Concours Mondial du Sauvignon
- (I vincitori del Concours Mondial du Sauvignon);
- ... uvignon Blanc 2013 Colli Orientali del Friuli DOC I Magredi Sauvignon 2014 Friuli Grave DOC La Magnolia Sauvignon 2014I Colli Orientali del Friuli DOC La Rajade Sauvignon 201 ...
- Creato il 24 Maggio 2015
- 22. Pinot grigio: trionfa la Doc Grave
- (Pinot grigio: trionfa la Doc Grave );
- ... e vincitore del “Premio miglior rapporto qualità-prezzo”: Pinot grigio 2013 DOC Friuli Grave dell’azienda I Magredi. - secondo posto assoluto e vincitore del “Premio miglior Pinot grigio del Friuli Venezia ...
- Creato il 23 Giugno 2014
- 23. Dolomiti friulane, palestra a cielo aperto
- (Dolomiti friulane, palestra a cielo aperto);
- ... piedi, i Magredi (le “Terre Magre”, un fiume di pietre candide che affiora maestoso dove i fiumi Cellina e Meduna si inabissano e formano un enorme bacino idrico sotterraneo) sono un’immensa, eclettica ...
- Creato il 09 Giugno 2014
- 24. Sabato 24 maggio al via Cantine Aperte
- (Sabato 24 maggio al via Cantine Aperte);
- ... cuito 2, la visita a I Magredi, Pitars e Castelcosa. Al termine di ogni circuito, il bus navetta farà ritorno al parcheggio Marcolin. Per informazioni visitare http://www.vinoesapori.it/it/eventi/cantine-aperte ...
- Creato il 23 Maggio 2014
- 25. Presentate Cantine Aperte 2014
- (Presentate Cantine Aperte 2014 );
- ... servizio di bus navetta gratuito che partirà ogni ora dal centro città, dalle ore 10:00 alle 17:00, verso le cantine Fossa Mala, Fattoria di Azzano, Principi di Porcia e Vistorta (circuito A); I Magredi, Pitar ...
- Creato il 16 Maggio 2014
- 26. Fino al 13 aprile visite in cantina senza prenotazione
- (Fino al 13 aprile visite in cantina senza prenotazione);
- ... ia di Udine: I Comelli a Nimis, Colle Villano a Faedis, Il Roncal a Cividale del Friuli; in provincia di Pordenone, Bessich a Roveredo in Piano, I Magredi e Castelcosa a San Giorgio della Richinvelda, I v ...
- Creato il 08 Aprile 2014
- 27. Corso di avvicinamento al vino
- (Corso di avvicinamento al vino );
- ... 00 Dove: I MAGREDI * DOC Friuli Grave Via del Sole, 15 – Fraz. Domanins – San Giorgio della Richinvelda (PN) – Tel. 0427 94720 Ospite della serata: VISTORTA * DOC Friuli Grave · Vene ...
- Creato il 03 Marzo 2014
- 28. Corso base di avvicinamento al vino
- (Corso base di avvicinamento al vino);
- ... sono: 28 marzo, I Magredi con ospite Vistorta; 4 aprile, Tenuta Borgo Conventi con ospite Humar; venerdì 11 aprile, Aquila del Torre con ospite Pizzulin Denis. Iscrizioni aperte fino al 12 marzo telef ...
- Creato il 26 Febbraio 2014
- 29. GustiAMO PordENOne: 21 novembre
- (GustiAMO PordENOne: 21 novembre);
- ... o Castello di San Vito Al Tagliamento. Argomento della serata: Gli Spumanti e i segreti delle bollicine con relatore l'enologo Nicola Pittini. Vini in Degustazione: I Magredi di Tombacco e Castelcosa. M ...
- Creato il 13 Novembre 2013
- 30. Cinquanta Top Wines
- (Cinquanta Top Wines );
- ... Simone Doc Friuli Grave Pinot Grigio I Magredi Doc Friuli Grave Pinot Grigio Foffani Doc Friuli Aquileia Pinot Grigio Ermacora Doc Friuli Colli Orientali Pinot Grigio ...
- Creato il 11 Novembre 2013
- 31. GustiAMO PordENOne
- (GustiAMO PordENOne);
- ... l’Osteria al Vecchio Castello, con le cantine I Magredi e Castelcosa. Argomento della serata gli spumanti e i segreti delle bollicine, relatore l’Enologo Nicola Pittini. ...
- Creato il 04 Novembre 2013
- 32. Pic chic al chiaro di luna
- (Pic chic al chiaro di luna);
- Nelle Dolomiti Friulane, sul greto del Meduna il 23 agosto Pic Chic con la luna piena e Moon Walking L’atmosfera senza tempo dei Magredi al tramonto; i cibi raffinati apparecchiati fra lini, cristalli, ...
- Creato il 04 Agosto 2013
- 33. Biscontin nuovo presidente del Consorzio Friuli Grave
- (Biscontin nuovo presidente del Consorzio Friuli Grave);
- ... un triennio e lavorerà insieme ai due vice presidenti: Giuseppe Crovato (della Cantina di Bertiolo) e Michelangelo Tombacco (dell’azienda I Magredi, di San Giorgio della Richinvelda). Nel direttivo siedono ...
- Creato il 04 Giugno 2013
- 34. Antipasto, biglietto da visita di un territorio
- (Antipasto, biglietto da visita di un territorio);
- ... o vasto, da Caneva a Pinzano, passando per lussureggianti valli fino alla ghiaiosa pianura dei Magredi. Gli obiettivi del Consorzio sono la promozione e la valorizzazione turistica dell’intero territor ...
- Creato il 21 Maggio 2012
- 35. Nominato il consiglio del MTV FVG
- (Nominato il consiglio del MTV FVG);
- ... Tombacco, dell’azienda “I Magredi”; Mario Zuliani, dell’azienda “Torre Rosazza”; Alberto d’Attimis Maniago, dell’azienda “Conte d’Attimis Maniago”; Massimo Bassani, dell’azienda “Isola Augusta”, in qualità ...
- Creato il 24 Dicembre 2011
- 36. Vigneti Aperti FVG
- (Vigneti Aperti FVG);
- ... FVG per la collaborazione. Sabato 27 e domenica 28 giugno si svolgerà il primo appuntamento che coinvolgerà in provincia di Pordenone I Magredi (picnic nel vigneto e degustazioni nel vigneto circolare) ...
- Creato il 26 Giugno 2020
- 37. Le radici del vino a Rauscedo
- (Le radici del vino a Rauscedo);
- ... ma anche di cultura, di Magredi, di calcio (con Gigi Del Neri)… 6. CONVEGNI. Convegno su esperienze di start up e innovazione in viticoltura sabato 13 alle 9.00, dedicato agli studenti. Sempre sabato ...
- Creato il 07 Ottobre 2018
- 38. LE RADICI DEL VINO: RICCO PROGRAMMA PER L’EDIZIONE DEL CENTENARIO
- (LE RADICI DEL VINO: RICCO PROGRAMMA PER L’EDIZIONE DEL CENTENARIO);
- ... tori tra vigneti e cantine. Un modo salutare di scoprire il territorio facendo movimento. Alle 10.30 partirà invece la visita guidata ai Magredi con il naturalista Mauro Caldana. -- dott.Fabiana Roma ...
- Creato il 06 Ottobre 2017