- 1. L'agronomo Bigot a Bantu Lun
- (L'agronomo Bigot a Bantu Lun);
- Che ci fa Giovanni Bigot in Sardegna? E' andato alla ricerca della zona bianca mentre noi siamo in rossa? No, sta lavorando: al nuovo progetto della famiglia Moratti esclusivamente con vigne vecchie ...
- Creato il 18 Marzo 2021
- 2. Valutare il potenziale qualitativo del vigneto con l'indice Bigot ...
- (Valutare il potenziale qualitativo del vigneto con l'indice Bigot ...);
- Giovanni Bigot, agronomo che noi in Friuli conosciamo bene per il suo lavoro soprattutto nei vigneti dei Colli Orientali, è consulente agronomo per la Famiglia Moratti in Oltrepò Pavese. E proprio ...
- Creato il 03 Febbraio 2020
- 3. Webinar difesa delle viti resistenti alle patologie
- (Webinar difesa delle viti resistenti alle patologie);
- ... di Viticoltura, Università degli Studi di Udine, che affronterà il tema “Stato dell’arte delle varietà resistenti Uniud”. A seguire, Giovanni Bigot, agronomo ricercatore e amministratore unico di PERLEUVE ...
- Creato il 03 Novembre 2020
- 4. LE STAGIONI E LE UVE 2019 FRIULI COLLI ORIENTALI E RAMANDOLO
- (LE STAGIONI E LE UVE 2019 FRIULI COLLI ORIENTALI E RAMANDOLO);
- ... riferimento. I tecnici del Consorzio Francesco Degano e Davide Cisilino coordinati dal direttore Mariano Paladin, con la preziosa collaborazione di Giovanni Bigot, da anni contribuiscono con questo lavoro ...
- Creato il 23 Gennaio 2020
- 5. Qualità delle uve- Prevendemmiale 2019 FVG
- (Qualità delle uve- Prevendemmiale 2019 FVG);
- ... con i titoli degli interventi. Sulla situazione fitosanitaria della vite e sul potenziale qualitativo delle uve ha relazionato Giovanni Bigot, coordinatore dei tecnici viticoli del Consorzio delle DOC ...
- Creato il 06 Settembre 2019
- 6. Prevendemmiale 2019 FVG
- (Prevendemmiale 2019 FVG);
- ... Giovanni Bigot – Agronomo – “Sanità e potenziale qualitativo delle uve della vendemmia 2019” Emilio Celotti – Docente Università di Udine – “Aspetto enologico della vendemmia 2019” Albino Armani – Presidente ...
- Creato il 27 Agosto 2019
- 7. Prevendemmiale 2018
- (Prevendemmiale 2018 );
- ... determinanti, cura e risultati ottenuti Giovanni Bigot – Consorzi Collina FVG - Stato sanitario delle uve 2018 Paolo Sivilotti – Università di Udine – Andamento della Maturazione delle uve Gianluca Fregolent ...
- Creato il 08 Agosto 2018
- 8. Assoenologi FVG previsioni vendemmia 2017
- (Assoenologi FVG previsioni vendemmia 2017 );
- ... agronomi Paolo Sivilotti, Gabriele Marchi e Giovanni Bigot hanno sviscerato le diverse problematiche fra i filari, sia fitosanitarie che conseguenti a gelate, grandinate e nubifragi vari. Il direttore ...
- Creato il 30 Agosto 2017
- 9. Prevendemmiale 2017 a Ca' Vescovo
- (Prevendemmiale 2017 a Ca' Vescovo );
- ... del danno e risultati ottenuti Giovanni Bigot - Risultati del Nuovo sistema di monitoraggio regionale “Sanità Uve” Gianluca Fregolent - Direttore dell’ICQRF Dematerializzazione dei registri e prevenzione ...
- Creato il 20 Agosto 2017
- 10. Vinitaly 2017 Giro d'Italia del Vino in un giorn
- (Vinitaly 2017 Giro d'Italia del Vino in un giorn);
- ... a scendere e arriviamo al Pad. A, che ospita il Lazio, qui vi propongo un rosso, Giovanni Terenzi - Cesanese del Piglio Superiore Vajoscuro Riserva - Pad. A/Stand 40. Uscendo dal Pad. A si gira a destra ...
- Creato il 08 Aprile 2017
- 11. Presentazione de Le stagioni e le uve 2016
- (Presentazione de Le stagioni e le uve 2016 );
- ... Giovanni Bigot, libero professionista su Nuove strategie di lotta per la difesa della vite. Saluti anche di Franco Iacop Presidente del Consiglio regionale FVg e Franco Miniussi, direttore centrale Direzione ...
- Creato il 14 Dicembre 2016
- 12. Friuli Colli Orientali: uve (e vini) 2016 da incorniciare
- (Friuli Colli Orientali: uve (e vini) 2016 da incorniciare);
- ... «Il numero di grappoli per vite (12) è nella media – ha illustrato l’agronomo Giovanni Bigot –, ma il peso medio degli acini è inferiore rispetto a quello del 2015 (-35%). Questo è uno dei motivi per i ...
- Creato il 01 Settembre 2016
- 13. Previsioni prevendemmiali 2016 Friuli VG
- (Previsioni prevendemmiali 2016 Friuli VG);
- ... nella Regione Friuli Venezia Giulia. Sono intervenuti: Rodolfo Rizzi - Presidente Assoenologi FVG Arturo Pucillo -Tecnico - ARPA-OSMER FVG Gabriele Marchi - Consorzi Pianura del FVG Giovanni Bigot ...
- Creato il 27 Agosto 2016
- 14. Qualità delle uve e qualità del vino, simposio internazionale a Corno di Rosazzo
- (Qualità delle uve e qualità del vino, simposio internazionale a Corno di Rosazzo);
- ... uve e qualità del vino: come valorizzare un connubio imprescindibile”. Il convegno è stato organizzato da Giovanni Bigot, agronomo, titolare dello studio di consulenza “Per le uve”, Paolo Sivilotti, ricercatore ...
- Creato il 02 Luglio 2016
- 15. Simposio internazionale: qualità delle uve e qualità del vino
- (Simposio internazionale: qualità delle uve e qualità del vino);
- ... ed obiettivi dell’incontro. Giovanni Bigot, Paolo Sivilotti e Paolo Sabbatini 09.20-10.10: Migliorare la qualità del vino attraverso la collaborazione con i viticoltori; come le cantine in California impostano ...
- Creato il 17 Giugno 2016
- 16. In anteprima i vini friulani 2015
- (In anteprima i vini friulani 2015 );
- ... Giovanni Bigot esporre gli aspetti legati alla produzione e le curve di maturazione. Mauro Pizzuto, dei Vivai Cooperativi Rauscedo, descriverà le caratteristiche dei nuovi vitigni resistenti alle malattie. ...
- Creato il 26 Novembre 2015
- 17. Vendemmia 2015 Colli Orientali Friuli
- (Vendemmia 2015 Colli Orientali Friuli );
- ... l’agronomo Giovanni Bigot –, il peso medio degli acini è sì inferiore rispetto a quello del 2014 (-10%), ma significativamente superiore rispetto a quello degli anni precedenti (+30%). Questo è uno dei ...
- Creato il 26 Agosto 2015
- 18. Prevendemmiale 2015 Assoenologi FVG
- (Prevendemmiale 2015 Assoenologi FVG);
- ... dott. Gabriele Marchi - Consorzi Pianura del FVG: Aspetti fitosanitari dott. Giovanni Bigot - Consorzi Collina del FVG: Maturazione delle uve e sviluppo aromatico dott. Gianluca Fregolent - Direttore dell’ICQRF: ...
- Creato il 12 Agosto 2015
- 19. Il Savignon une storie furlane
- (Il Savignon une storie furlane);
- ... si alterneranno ai risultati della ricerca e agli studi condotti dall’agronomo Giovanni Bigot. due personalità carismatiche e fortemente legate al territorio del Friuli Venezia Giulia. Un incontro in cui ...
- Creato il 09 Maggio 2015
- 20. Un mondo di Sauvignon
- (Un mondo di Sauvignon);
- ... il Concorso Mondiale Claudio Fabbro: Moderatore Rodolfo Rizzi: Presidente Assoenologi FVG Giovanni Bigot: agronomo Perleuve srl consulente consorzio Friuli Colli Orientali "Modelli produttivi del ...
- Creato il 23 Gennaio 2015
- 21. Le stagioni e le uve 2014 relazione tecnica
- (Le stagioni e le uve 2014 relazione tecnica);
- ... una squadra vincente nell’assistenza tecnica , sottolinea con orgoglio il presidente Adriano Gigante (nella foto sopra): Giovanni Bigot, Francesco Degano, Mariano Paladin, Ramon Persello, Paolo Sivilotti, ...
- Creato il 28 Dicembre 2014
- 22. Le stagioni e le uve
- (Le stagioni e le uve );
- ... fisiopatie sarà l’argomento approfondito dal tecnico consortile, Francesco Degano, mentre toccherà al libero professionista Giovanni Bigot, esporre gli aspetti legati alla produzione e le curve di maturazione. ...
- Creato il 16 Dicembre 2014
- 23. Relazione tecnica dei Colli Orientali del Friuli
- (Relazione tecnica dei Colli Orientali del Friuli);
- ... Degano, mentre toccherà al libero professionista Giovanni Bigot, esporre gli aspetti legati alla produzione e le curve di maturazione. Paolo Sivilotti, docente ricercatore presso l’Università di Nova Gorica ...
- Creato il 16 Dicembre 2014
- 24. Eccolo! il qbquantobasta di ottobre
- (Eccolo! il qbquantobasta di ottobre);
- ... Costantini e del Sauvignon ci parla anche Simona Migliore che intervista l'agronomo Giovanni Bigot. Ma non c'è solo vino: numerose sono le ricette speciali e gli appuntamenti culinari da una cena a tutta ...
- Creato il 01 Ottobre 2014
- 25. Sauvignon, descrittori tipici FVG
- (Sauvignon, descrittori tipici FVG);
- ... dall’agronomo Giovanni Bigot, è stato soprattutto solleticare i nasi e i palati degli intervenuti e lavorare con curiosità alla ricerca del “quid”, se mai fosse stato presente, che caratterizza il Friuli ...
- Creato il 09 Luglio 2014
- 26. Tanti laboratori e degustazioni
- (Tanti laboratori e degustazioni );
- ... Pane vino e Giovanni Gandino: Laboratorio di panificazione Ore 12.30 “Incontri sensoriali tra il Sauvignon francese e il Sauvignon del Friuli Venezia Giulia” a cura del Consorzio Tutela Vini Friuli ...
- Creato il 12 Giugno 2014
- 27. Confini più labili fra Italia e Francia
- (Confini più labili fra Italia e Francia );
- ... Giovanni Bigot supportato dal Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e da altri professionisti del settore. Segno di una regione che crede nel progetto sono i recenti successi ottenuti durante il ...
- Creato il 09 Giugno 2014
- 28. Laboratori di vini a Buttrio
- (Laboratori di vini a Buttrio );
- ... francese e il Sauvignon del Friuli Venezia Giulia” a cura del Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali, conducono il laboratorio l’enologo dott. Giovanni Bigot e Simona Migliore, responsabile ONAV ...
- Creato il 05 Giugno 2014
- 29. Sette medaglie per il Sauvignon friulano
- (Sette medaglie per il Sauvignon friulano);
- ... Agr. Giovanni Bigot, agronomo e consulente per diverse aziende della regione. Le 11 commissioni hanno degustato completamente alla cieca, senza alcuna indicazione del Paese di provenienza proprio per mettere ...
- Creato il 14 Aprile 2014
- 30. Brindisi con vini di territorio sostenibili
- (Brindisi con vini di territorio sostenibili);
- ... tutela vini “Friuli Colli Orientali e Ramandolo” e Perleuve Srl (del dottor Giovanni Bigot), che si caratterizza per essere uno dei primi progetti di territorio in Italia dedicato alla sostenibilità ambientale, ...
- Creato il 15 Novembre 2013
- 31. Prevendemmiale 2013 a Ca'Vescovo ...
- (Prevendemmiale 2013 a Ca'Vescovo ...);
- ... sulle situazioni viticole e fitosanitarie sono stati portati dagli agronomi Giovanni Bigot (per le colline goriziane e friulane e zona Isonzo) e Gabriele Marchi (pianura e Riviera friulana ), con ...
- Creato il 02 Settembre 2013
- 32. La difesa friulana della vite fa scuola in Europa
- (La difesa friulana della vite fa scuola in Europa);
- ... in Europa. Infatti, lunedì 9 gennaio, a Bruxelles, si terrà un incontro tecnico di alto livello sul tema a cui parteciperà pure l’agronomo Giovanni Bigot, coordinatore del gruppo di assistenza tecnica ...
- Creato il 07 Gennaio 2012
- 33. Fiera del vino a Corno di Rosazzo
- (Fiera del vino a Corno di Rosazzo);
- ... in supporto alla vite e sarà intitolato: “Una vite un vino, una rosa il suo profumo; un territorio diVino”. Tra i relatori: Massimo Cainero, l’agronomo Giovanni Bigot, Paolo Sivilotti dell’Ersa e il farmacista ...
- Creato il 04 Maggio 2011
- 34. Le stagioni e le uve 2010
- (Le stagioni e le uve 2010);
- ... sulle Fisiopatie, Giovanni Bigot sugli Aspetti legati alla produzione e curve di maturazione, Giovanni Bigot. Al termine dell’incontro degustazione dei propri vini. Per motivi organizzativi confermare ...
- Creato il 18 Novembre 2010