Informazioni sui cookie
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Attraverso i cookie possiamo personalizzare la tua esperienza utente e studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
- 1. Castellieri e approdi I molluschi della tradizione istroveneta
- (Castellieri e approdi I molluschi della tradizione istroveneta);
- Giuliano Orel e Aurelio Zentilin - che i lettori di qbquantobasta ben conoscono per la loro seguitissima rubrica mensile sui pesci dell'alto Adriatico e sull'alieutica in generale - presentano (presentazio ...
- Creato il 03 Settembre 2016
- 2. Partito ufficialmente il truck di AQUA ON TOUR, con i prodotti certificati regionali FVG
- (Partito ufficialmente il truck di AQUA ON TOUR, con i prodotti certificati regionali FVG);
- ... a Coop Fvg, il presidente ANAPRI FVg, il direttore del Consorzio Montasio e fra i produttori concessionari del marchio volontario di certificazione Aurelio Zentilin della Almar soc.coop di Marano Laguna ...
- Creato il 21 Giugno 2016
- 3. Sicurezza e qualità dei molluschi bivalvi del Friuli Venezia Giulia
- (Sicurezza e qualità dei molluschi bivalvi del Friuli Venezia Giulia);
- ... la sicurezza alimentare, l’uso dei molluschi bivalvi in cucina. Dopo i saluti dell’amministrazione comunale, interverranno Aurelio Zentilin della cooperativa Almar, Manlio Palei del servizio Sanità ...
- Creato il 13 Giugno 2016
- 4. Sul Molo Audace si impara a cucinare il pesce
- (Sul Molo Audace si impara a cucinare il pesce);
- ... ste e con la partecipazione del biologo Aurelio Zentilin che inquadrerà le specie ittiche protagoniste dei piatti. Non solo, grazie alla collaborazione con l’Associazione dei Viticoltori del Carso-Kras e ...
- Creato il 04 Settembre 2015
- 5. Lezioni di cucina per preparare il pesce FVG
- (Lezioni di cucina per preparare il pesce FVG);
- ... in pillole grazie alla regia dell’Associazione Cuochi Trieste e con la partecipazione del biologo Aurelio Zentilin che inquadrerà le specie ittiche protagoniste dei piatti. Non solo, grazie alla collaborazion ...
- Creato il 03 Settembre 2015
- 6. Oggi è il compleanno di qbquantobasta
- (Oggi è il compleanno di qbquantobasta);
- ... i, 1 - Trieste Un ringraziamento particolare a tutti i collaboratori che si sono susseguiti e che ci aiutano a crescere e un GRAZIE speciale a Ennio Furlan (erbe), Giuliano Orel e Aurelio Zentilin (pes ...
- Creato il 14 Ottobre 2014
- 7. Eccolo pronto per voi, qbquantobasta di luglio
- (Eccolo pronto per voi, qbquantobasta di luglio);
- ... le novità del mese l'angolo vegano! Di superstagione anche le sardelle del golfo di Trieste raccontate magistralmente da Aurelio Zentilin e prof. Giuliano Orel. Poichè va di moda l'orto abbiamo scelto ...
- Creato il 30 Giugno 2014
- 8. Trota e troticoltura in Friuli VG
- (Trota e troticoltura in Friuli VG);
- ... approfondimento di Aurelio Zentilin sul pesce d'acqua dolce per eccellenza: la trota. "La struttura geografica del FVG appare come un ampio anfiteatro dove avviene il magico gioco delle acque. Dalle montagn ...
- Creato il 29 Marzo 2014
- 9. qb su Telefriuli "Che aria che tira"
- (qb su Telefriuli "Che aria che tira");
- ... direttore del mensile qbquantobasta Fabiana Romanutti, insieme a Piero Pittaro e all'ospite professor Giuliano Orel, biologo marino e collaboratore di qb insieme al biologo marino Aurelio Zentilin fin dal ...
- Creato il 17 Dicembre 2013
- 10. Alieutica: cultura della pesca e del pesce
- (Alieutica: cultura della pesca e del pesce);
- Gli esperti del mensile qbquantobasta Aurelio Zentilin e Giuliano Orel parlano ogni mese di alieutica nella loro seguitissima rubrica. Qui a dire il vero qb era ancora quindicinale e tabloid e siamo ...
- Creato il 25 Luglio 2013
- 11. Moli: ricette curiose
- (Moli: ricette curiose);
- Nel numero di marzo 2013 del mensile qb quantobasta fvg Aurelio Zentilin e Giuliano Orel ci hanno raccontato tutto sui moli, mancavano due curiose ricettine, non facillime da fare considerando la necessità ...
- Creato il 28 Febbraio 2013
- 12. Mussoli, che passione!
- (Mussoli, che passione!);
- MOLLUSCHI MUSSOLI, CHE PASSIONE! “l’animale di questa conchiglia si attacca ai dirupi, e in particolare alle lor cavità…” Giuliano Orel e Aurelio Zentilin Il Mussolo (Arca noae) ...
- Creato il 01 Aprile 2012
- 13. La Riviera friulana: 4° Premio Ghin
- (La Riviera friulana: 4° Premio Ghin);
- ... atori del convegno al tavolo, il biologo marino Aurelio Zentilin alla consolle, pardon al videoproiettore e sul fondo i tavoli dello show cooking. Dove si sono gustate le seppioline in umido con polenta ...
- Creato il 11 Dicembre 2011
- 14. Premio Ghin e show cooking a Marano
- (Premio Ghin e show cooking a Marano);
- ... , dall’esperienza trentennale anche in forma associata, a introdurre l’argomento del ‘plusvalore della ristorazione e dell’enogastronomia di pregio per il territorio’. Al biologo maranese, Aurelio Zentilin, ...
- Creato il 04 Dicembre 2011
- 15. La Riviera friulana si presenta
- (La Riviera friulana si presenta);
- ... organizzato dall’Associazione culturale La Riviera Friulana, assieme a Lignano Sabbiadoro gestioni SpA, sarà l’occasione per conoscere ‘le specificità naturali dell’area’ (ne parlerà il biologo Aurelio ...
- Creato il 02 Agosto 2011
- 16. qb quanto basta del 6 luglio 2011
- (qb quanto basta del 6 luglio 2011);
- ... , tombarello) dei biologi marini Aurelio Zentilin e Giuliano Orel *le recensioni dei ristoranti *gli appuntamenti golosi dai pellegrinaggi culinari in Tirolo al Full Moon Party nella laguna *la pagina ...
- Creato il 06 Luglio 2011
- 17. Pesci di acque dolci in città salate
- (Pesci di acque dolci in città salate);
- Il biologo marino Aurelio Zentilin sarà a Trieste al Civico Museo del Mare in via Campo Marzio 5 lunedì 13 dicembre alle18. Con Nicola Bressi divulgatore naturalista e conservatore zoologo al Civico Museo ...
- Creato il 12 Dicembre 2010