Skip to main content

Viene dalla Sicilia la miglior ciliegia d'Italia

ciliegia sicilianaciliegia siciliana

Viene dalla Sicilia la migliore ciliegia d'Italia del 2024. Esattamente cresce e si gusta nella cittadina di Chiusa Sclafani in provincia di Palermo. È quella dell’azienda Caronia/Vellino. in base ai risultati del 25esimo concorso nazionale "Ciliegia d'Italia" svoltosi a Raiano in Abruzzo. Gli scatti fotografici sono di Depositphotos.com 

Continua a leggere...Viene dalla Sicilia la miglior ciliegia d'Italia

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Fragoline di Nemi tra storia e leggenda e le fragolare

fragoline di Nemi fragoline di Nemi Le fragoline di Nemi tra storia e leggenda. Il 2 giugno grande attesa per la Sagra delle Fragole di Nemi, che rinnova anche quest’anno - si svolge la prima domenica di giugno fin dal 1922 - le sue antiche tradizioni.  Natura, storia e prelibatezze gastronomiche si intrecciano a poca distanza da Roma, in uno dei borghi più caratteristici dei Castelli Romani.

Continua a leggere...Fragoline di Nemi tra storia e leggenda e le fragolare

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Bloom Coffee Circus: campus didattico in Sicilia

Buongiorno,

Invio in allegato il comunicato stampa relativo a Bloom Coffee Circus, il campus didattico di Bloom Coffee School, che per la sua nona edizione vola in Sicilia per una settimana di full immersion nel mondo del caffè e una visita alla Piantagione di caffè di Finca Balistrieri (RG), l'unica del territorio Italiano.

Tra il 10 e il 25 giugno i partecipanti del corso avranno la possibilità di vivere un vero e proprio percorso percettivo ed educativo che si svolgerà tra la Sicilia e Trieste sotto la guida di Alberto Polojac, Giuseppe Fiorini e Andrea Cremone.

Le iscrizioni sono aperte al sito ufficiale di Bloom Coffee Circus.

BLOOM COFFEE CIRCUS: PER LA NONA EDIZIONE DEL CAMPUS DIDATTICO SI VOLA IN SICILIA PER UNA VISITA NELL’UNICA PIANTAGIONE DI CAFFÈ ITALIANA
Bloom Coffee School, lo spazio formativo di Imperator, torna dal 10 al 25 giugno con l’appuntamento didattico più atteso dell’anno da tutti gli addetti al settore.

Milano, 29 marzo 2024 - “Welcome to the jungle” è il titolo della nona edizione di Bloom Coffee Circus: un appuntamento organizzato ogni anno da Bloom Coffee School per i professionisti del settore, i coffee lovers e coloro che vorrebbero approfondire i processi produttivi di una delle bevande più bevute e apprezzate al mondo: il caffè.

«Il progetto di Bloom Coffee Circus nasce per offrire una formazione professionale attraverso un’esperienza leggera e divertente, e proprio da questa filosofia deriva il nome “circus”. Imparare divertendosi è l’obiettivo che intendiamo perseguire», afferma con soddisfazione Alberto Polojac, direttore di Bloom Coffee School e SCA trainer. «L’incredibile novità dell’edizione 2024 è che per la prima volta, dopo 9 anni dall’avviamento di Bloom Coffee Circus, ci sposteremo dalla nostra sede organizzando una parte del percorso formativo in Sicilia, dove il momento clou sarà la visita alla piantagione di caffè di Finca Balestrieri. I partecipanti potranno immergersi nelle attività quotidiane della produzione, apprendendo i segreti della raccolta e dei processi di lavorazione di questo prodotto. Per andare incontro alle esigenze di chi vorrebbe visitare una piantagione senza dover necessariamente attraversare l’oceano, abbiamo pensato di coinvolgere questa splendida realtà italiana».

Quest’anno Bloom Coffee Circus si svolgerà quindi tra la Sicilia e Trieste, inscenando un vero e proprio percorso percettivo ed educativo che prenderà vita tra il 10 e il 25 giugno, sotto la guida di Alberto Polojac, Giuseppe Fiorini e Andrea Cremone.
L’aspetto rivoluzionario di questo programma è quello di uscire dai confini del normale concetto di “formazione”, portando all’interno dei processi didattici, l’esperienza della formazione sul campo, traducendosi in un’opportunità unica di conoscere in prima persona una parte della filiera normalmente non accessibile ai professionisti del settore.

Il calendario, fittissimo di eventi, comincia con una prima settimana di formazione (dal 10 al 17 giugno) a Ragusa presso l'Area System. Tra gli appuntamenti da non perdere c’è quello di venerdì 14 con una masterclass di latte art tenuta dall'ex campione italiano Giuseppe Fiorini, mentre sabato 15 giugno si scende “in campo” per visitare la piantagione “Finca Balistrieri” a Santa Croce di Camerina (RG).

Dal 17 al 25 giugno si torna alla Bloom Coffee School a Trieste per la seconda parte del modulo, che prevede delle visite guidate in alcuni punti nevralgici della filiera produttiva, come il porto - indispensabile per l’arrivo in città del caffè crudo - e lo stabilimento di decaffeinizzazione e torrefazione industriale. Nel corso della settimana triestina sono previsti anche diversi appuntamenti “extra-caffè” per alleggerire le giornate di studio, come ad esempio un approfondimento sui prodotti tipici del capoluogo friulano.

Le iscrizioni sono aperte visitando il sito ufficiale di Bloom Coffee Circus.

Bloom Coffee School è l’area formativa di Imperator srl, un’azienda che importa caffè crudo con sede a Trieste, primo porto italiano nel commercio del caffè e tra i maggiori a livello europeo. I suoi corsi professionali, frequentati da tantissimi addetti del settore, rappresentano un punto di riferimento nel panorama della caffetteria nazionale e internazionale.

Campo Del Belvedere, 6 34135 Trieste - Italy
https://bloomcoffee.shop/school/

Ufficio stampa
Alessia Rizzetto
Francesca Pozzoli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39.3334585120

 

 

 

https://bloomcoffee.shop/events/bloom-coffee-circus-welcome-to-the-jungle-edition-10-25-giugno/
Bloom Coffee Circus Welcome to the Jungle edition 10-25 Giugno
Bloom Coffee Circus è il più grande circo formativo italiano, famoso tra i coffee lover e professionisti del settore di tutto il mondo. Il campus formativo offre la possibilità di seguire tutti i 5 moduli SCA di livello foundation ed intermediate. Scegli la formula che fa per te!

Questa estate la 9° edizione si terrà tra la Sicilia e Trieste.

Tutti i corsi Foundation infatti si terranno in Sicilia con successiva visita in piantagione presso la Finca Balistrieri a Santa Croce di Camerina il sabato 15 Giugno

Special Guest

⬇️
I corsi foundation si svolgeranno presso l’area System di Ragusa. Venerdi 14 Giugno durante il corso barista si terrà una masterclass di latte art con Giuseppe Fiorini campione di latte art italiano

Scrivici per maggiori informazioni e per avere l’itinerario dettagliato

OFFERTE SPECIALI PER IL BLOOM CIRCUS:

Biglietti in promozione: solo per alcune combinazioni di corsi, il prezzo del biglietto è scontato!
Pacchetto business: se partecipano più di due corsisti della stessa azienda ci sarà un ulteriore sconto!

Biglietto corso singolo

1 Corso Intermediate € 750

1 Corso foundation €400

Promozione corsi intermediate

2 Corsi Intermediate = € 1.400

3 Corsi Intermediate = € 2.100

Promozione corsi foundation

2 Corsi foundation = € 750

3 Corsi foundation = € 1.150

CVA for Cuppers €450

Il Corso CVA per Assaggiatori è un aggiornamento professionale di due giorni per gli assaggiatori di caffè, focalizzato sul nuovo strumento di valutazione del valore del caffè proposto dalla SCA. Durante il corso, i partecipanti impareranno a identificare e utilizzare i nuovi riferimenti sensoriali del CVA, spiegare e utilizzare gli strumenti di valutazione sensoriale, descrivere ed valutare il caffè utilizzando i Moduli Descrittivi e Affettivi del CVA, e comprendere il nuovo sistema CVA. Il corso è rivolto agli assaggiatori che utilizzano il protocollo di assaggio SCA del 2004. Al termine del corso, i partecipanti saranno testati su vari aspetti del CVA e riceveranno un certificato di riconoscimento.

Ecco tutte le date:

Sicilia

Green foundation Sicilia 10 Giugno
Roasting foundation Sicilia 11 Giugno
Sensory foundation Sicilia 12 Giugno
Brewing foundation Sicilia 13 Giugno
Barista foundation Sicilia 14 Giugno

Roasting intermediate 13-14 Giugno
Visita in piantagione Sicilia 15 Giugno
Trieste

Green Intermediate Trieste 17-18 Giugno
Roasting Intermediate Trieste 19 – 20 Giugno
Brewing intermediate Trieste 20-21 Giugno
Barista intermediate Trieste 24-25 Giugno
Sensory intermediate Trieste 24-25 Giugno
CVA for cuppers Trieste 24-25 Giugno
Orario approssimativo delle lezioni 10-17

Per saperne di più manda una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

+ Aggiungi a Google Calendar + iCal / Outlook export
61
GIORNI

19
ORE

49
MINUTI

35
SECONDI

DATA
GIU 10 - 25 2024
ORA
08:00 - 17:00
MAGGIORI INFORMAZIONI
PRENOTA I BIGLIETTI QUI
CATEGORIA
CORSI SCA COFFEE SKILLS PROGRAM
Prenota i biglietti qui
CONDIVIDI QUESTO EVENTO

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La pesca tradizionale dello Stretto diventa Presidio Slow Food

Presidio S. F. Presidio S. F.

La pesca tradizionale dello Stretto di Messina diventa Presidio Slow Food. Si chiama feluca l'imbarcazione utilizzata per la tradizionale pesca al pesce spada nello Stretto di Messina. Insieme ad altri antichi metodi di pesca impiegati, come il tremaglio e le nasse, rappresenta un patrimonio culturale da proteggere e una forma di pesca basata sulla profonda conoscenza e sul rispetto del mare.  

Lì dove Ionio e Tirreno si fondono e si contaminano, esiste già un ponte, fatto di biodiversità condivisa, di culture intrecciate e sovrapposte, di scambi e dialoghi, un ponte immateriale che va tutelato e salvato insieme alla peculiarità di questo tratto di costa. pesca pesca

Continua a leggere...La pesca tradizionale dello Stretto diventa Presidio Slow Food

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Conoscete il Maiorchino? Un formaggio da scoprire

maiorchinomaiorchino

A “Raccontate il vostro formaggio del cuore”, concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food "Gianni Cosetti "con la collaborazione di qbquantobasta rivista mensile di gusto e buongusto nell’euroregione in occasione della manifestazione “Gemona, Formaggio… e dintorni” , ha partecipato anche un formaggio della Sicilia! Era il 2015 quando abbiamo pubblicato questa storia magnifica di territorio che oggi vogliamo riproporvi. 

Continua a leggere...Conoscete il Maiorchino? Un formaggio da scoprire

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Timballo parola golosa

#parolegolose  Ma un timballo vi sembra un tamburo? Ebbene sì, proprio questa è l’etimologia del golosissimo primo piatto italiano.

E ancora, il timballo è una preparazione gastronomica o il contenitore che lo racchiude? 

Timballi a fetteTimballi a fette timballo ricette a tavola.nettimballo ricette a tavola.net

parole golose

Continua a leggere...Timballo parola golosa

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Vania Ghedini chef all'hotel Cipriani A Belmond hotel

Vania Ghedini e Massimo Bottura Vania Ghedini e Massimo Bottura
Vania Ghedini chef all'hotel Cipriani A Belmond hotel. L’Hotel Cipriani, A Belmond Hotel annuncia che la chef Vania Ghedini, dopo un’esperienza pluriennale con i fratelli Alajmo al ristorante Sesamo di Marrakesh, assumerà il ruolo di Head Chef di ORO, ristorante con una stella Michelin all’interno dell’hotel veneziano della Giudecca, lavorando sotto la visionaria direzione creativa dello chef Massimo Bottura.oro oro

Continua a leggere...Vania Ghedini chef all'hotel Cipriani A Belmond hotel

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La colomba dolce diventa gastronomica

colomba gastronomica colomba gastronomica

La colomba dolce diventa gastronomica.  È la colomba di Denis Dianin che disubbidisce per innovare, proprio come vuole il tema della 19a edizione del Congresso Identità Milano 2024: “Non esiste innovazione senza disubbidienza: la rivoluzione oggi”.  Il pasticciere veneto, maestro AMPI e ideatore della vasocottura Invero, ospite sul palco di Molino Dallagiovanna a Identità Milano, ha presentato la Colomba gastronomica lievitato pasquale con impasto salato che valorizza le eccellenze del territorio veneto.

Continua a leggere...La colomba dolce diventa gastronomica

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Sagre di qualità Unpli-A Roma la premiazione

sagra di qualità unplisagra di qualità unpli

Sagre di qualità Unpli-A Roma la premiazione per Sapori Pro Loco.  La grande manifestazione dell'enogastronomia tipica del Friuli Venezia Giulia sarà insignita della Menzione speciale alla Cerimonia di premiazione del marchio Sagra di Qualità, che l'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia consegnerà in una doppia cerimonia a Roma il 10 marzo all'Ergife Palace Hotel e l'11 marzo al Senato della Repubblica.

Continua a leggere...Sagre di qualità Unpli-A Roma la premiazione

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy