Conoscete Carla, la mela finarina?

mela Carla
Conoscete la mela Carla? Una varietà antica definita dai padri della frutticoltura italiana,“una delle mele più saporite,…
mela Carla
Conoscete la mela Carla? Una varietà antica definita dai padri della frutticoltura italiana,“una delle mele più saporite,…
arance pernambucco
Il pernambucco è una profumatissima, succosa e dolcissima varietà di arancia che arriva da lontano, dallo…
barca da pesca
FedAgriPesca FVG lancia l'allarme. Il pesce pescato, anche se pregiato, non si vende e i ristori economici non ci…
caki, raccolti al mattino
Questa bella storia d'amore arancione e zuccherino ce l'ha raccontata Eleonora Matarrese, sì la bravissima Cuoca…
Microplane®
Microplane®. Erano nati negli anni ’90 come accessori di falegnameria. Fu merito di una torta all’arancia se gli utensili…
rape brovedIl brovadâr di Moggio Udinese, il cavolo cappuccio di Collina, la fava di Sauris e le pere Klozen dell’Alpe Adria: quattro…
cavolo cappuccio di CollinaCavolo cappuccio di Collina, nuovo Presidio Slow Food. Leggete bene, mi raccomando, Collina è scritto con la…
pere klotzen
#nuovi Presìdi Slow Food Friuli Venezia Giulia. Pere klotzen dell’Alpe Adria. Nell’area di confine tra Friuli,…
Cover Tuscan burger
TuscanBurger, tour della Toscana in 50 panini. Il volume di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano per l'edizione Il…
Mele rosa di MontenoveSibillini in rosa. Con il Grand Tour delle Marche alla scoperta di un presidio Slow Food dell’alto Ascolano. La…
Teff il cereale con il chicco più piccolo al mondo
In occasione di Sana Restart 2020, Free From Hub ha creato dei momenti di approfondimento…
quadro di Otto d'Angelo
Tempo di zucche … e per i furlani tempo di cozze. Qualche anno fa pubblicammo sul nostro mensile un articolo…
La nutrionista dott. biologa Monica Cigar risponde alla domanda di un lettore che ci è pervenuta dopo la pubblicazione del precedente…
Apple harvest
L’antica festa celtica di Samhain, che cadeva tra l'ultimo giorno di ottobre e il primo giorno di di novembre, celebrava la…
sapori del Carso 2020
Presentata l’edizione 2020 di Sapori del Carso, manifestazione giunta ormai alla 19. edizione: raggruppa ristoratori,…
Presidi aperti, 18 ottobre 2020
Slow Food celebra i 20 anni dei Presìdi e i 1000 prodotti sull’Arca del Gusto italiana: emblemi dell’impegno…
world food day
Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un italiano su tre confessa di saltare la prima colazione. Altri errori? Credere…
Sligo oysters ph. Anita Murphy#Cosedarifare. In Irlanda il consumo delle ostriche è una tradizione presente da oltre 4.000 anni: ecco…