Tiramisu: anche su Glovo i consumi volano
tiramisu gelato con pavesini Tiramisu: anche su Glovo i consumi volano: nell’ultimo anno +43%. "Prendi il cucchiaio e affonda, è un’esperienza!" affermava convinta Julia Roberts nel film Mangia, Prega, Ama descrivendo il piacere di gustare un buon tiramisù.
● Tiramisù ordinati dai supermercati in aumento dell’89%. ● Napoli e Rimini le città più golose: +162% e +77% . ● Il gelato al tiramisù in ascesa: + 245% negli ordini. Se finora la consuetudine era ordinare un buon tiramisù dai ristoranti (83%), la vera sorpresa è l’aumento esponenziale delle richieste dai supermercati (+89%), segno che sempre più italiani vogliono averlo a disposizione in ogni momento anche per un peccato di gola casalingo.
Dalla tradizione alla sperimentazione: le varianti più creative
Il dolce al cucchiaio italiano più famoso del mondo ha visto nel tempo molteplici variazioni, non solo nei ristoranti gourmet, ma anche in casa. Tra i gusti più in voga, le versioni al caramello (+80%), al pistacchio (+37%), alla nocciola (+40%) e alla fragola (+35%).
Non solo varianti di gusto, ma anche di formato: le versioni mini e piccole (+78%) stanno guadagnando popolarità, offrendo un modo più pratico e versatile di gustarlo. In aumento le richieste di tiramisù senza glutine (+26%) e senza lattosio (+59%).
Il gelato al gusto tiramisu ha avuto un aumento del 245%,
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .