Salviamo la Mozzarella di Bufala Campana DOP
Il consorzio di tutela , a seguito dell’approvazione del decreto che obbliga i produttori della Dop Campana più famosa del mondo, a produrre Mozzarella di bufala in stabilimenti esclusivamente dedicati.
Provvedimento che mette in crisi tutti i consorziati e i soci, dal momento che da luglio (data in cui entrerà in vigore la legge) molte aziende si vedranno costrette alla scelta di abbandonare la DOP per dedicarsi alla produzione di formaggi non certificati, prodotti con latte bufalino anche di altra provenienza, di costo e di qualità inferiori. “44 ad oggi le aziende aderenti al Consorzio di Tutela che hanno comunicato che non produrranno più l’oro bianco. Circa il 63% della quantità di prodotto certificato.” Queste le parole del direttore Antonio Lucisano. “Per questo abbiamo ideato l’iniziativa, che stiamo diffondendo innanzitutto via web, chiedendo il massimo sostegno”
“Salviamo la Mozzarella di Bufala Campana Dop” è lo slogan scelto per la petizione popolare. Ecco il testo completo dell’appello come da comunicato stampa:
“I tesori si tramandano, non si distruggono. A causa di una legge assurda, la Mozzarella di Bufala Campana DOP è destinata a scomparire a partire dal 1 luglio. Aiutaci a salvare uno dei più grandi prodotti italiani. Aiutaci a non perdere un simbolo del Sud che lavora e che produce. Non permettere che le future generazioni non conoscano una delle cose più buone del mondo. Firma la nostra petizione”. L’invito è rivolto a chiunque abbia a cuore il destino della mozzarella e della filiera bufalina: dai rappresentanti delle istituzioni agli chef, dai foodies ai consumatori. ”. È possibile firmare la petizione on line sul sito del Consorzio di Tutela www.mozzarelladop.it e sui profili facebook (Fanpage: Mozzarella di Bufala Campana DOP) e twitter (@Mozzarella_DOP).
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .