Per San Patrizio si fa festa anche in cucina
soda bread by Heater "Moria"Per San Patrizio si fa festa anche in cucina. Oltre a indossare qualcosa di verde, qualche piatto tipico (anche se gli ingredienti saranno evidentemente gli stessi ma diversi) è la premessa ideale per sognare un viaggio. Cominciamo con il Soda Bread.
Soda Bread
Questo pane tradizionale è immancabile ed è tanto semplice quanto buono. La ricetta della Cliff Academy, che fa parte dell’omonimo eco-resort, è perfetta per provarlo. Non solo a San Patrizio! È importantissimo incidere la caratteristica croce prima di infornarlo: si dice che serva per far uscire le fate.
Ingredienti
220 g di farina
220 g di farina integrale
½ cucchiaino di sale
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
1 pinta/500 ml di latticello
FATE COSÌ
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Mescolate gli ingredienti secchi in un recipiente. Formate un incavo al centro e versate il latticello, impastando con le mani.
Versate su una superficie infarinata e formate delicatamente un panetto rotondo (non impastate eccessivamente).
Posizionate su una teglia da forno infarinata e cuocete per circa 35-40 minuti.
Quando sfornate il pane, capovolgetelo e date un colpo sul fondo. Se il pane suona a vuoto, è pronto.
Lasciate raffreddare su una griglia.
Per una variante ancora più veloce, dividere in quattro fette a triangolo il panetto e cuocetele su una piastra ben calda cinque minuti per lato.
soda bread by ben w bell
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .