Fichi e dieta? Via libera ma occhio alla quantità!
Domanda di stagione. Buongiorno dottoressa Cigar, volevo sapere se i fichi si possono mangiare in dieta? Mi piacciono molto, ma non vorrei esagerare!
Risponde la dottoressa Moniga Cigar, biologa nutrizionista. I fichi sono una fonte di energia e di vitamine e non vanno assolutamente evitati, neanche quando si è in dieta ipocalorica! Sono ricchi di vitamine, tra cui la vitamina A, B6, C e B3. Hanno proprietà rimineralizzanti grazie a sali minerali quali calcio, potassio, ferro.
Inoltre sono ricchi di polifenoli, importanti per le loro proprietà antiossidanti. Possono essere utili per regolarizzare il transito intestinale grazie alle proprietà lassative di fibra e mucillagini presenti. In più sono facili da digerire e hanno proprietà anti-ulcera!
Quindi perché dovremmo eliminarli dalla nostra dieta? Solo 47 Kcal ogni 100 grammi!
Il problema principale è riuscire a contenersi… infatti si rischia, senza accorgersene, di mangiarne molti di più di quelli consentiti nel piano alimentare. Normalmente il quantitativo di frutta consentita per porzione è di circa 150 grammi, quindi 2-3 fichi a seconda della grandezza! Buona merenda!
Vi mettiamo in tentazione con la crostata di fichi al profumo di rosmarino. La ricetta al link https://bit.ly/3hifY4m
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .