fbpx
cibo, vino e quantobasta per essere felici

Le buone abitudini di Despar Italia per le scuole primarie

5.00 of 5 - 1 votes
Thank you for rating this article.

Despar porta nelle scuole primarie Le Buone AbitudiniDespar porta nelle scuole primarie Le Buone AbitudiniDespar porta nelle scuole primarie “Le Buone Abitudini”, programma educativo per promuovere la sana alimentazione e stili di vita salutari. Il progetto è rivolto agli insegnanti della scuola primaria ed è fruibile attraverso una piattaforma online e gratuita, che permette di dare vita a percorsi formativi per promuovere la cultura della salute e le buone abitudini alimentari.


Si tratta di un progetto innovativo nato con l’obiettivo di supportare scuole e famiglie, nel perseguire e raggiungere un concetto ampio di qualità della vita, con particolare attenzione ai temi della sana alimentazione, del movimento fisico e del rispetto per l’ambiente.

Il programma è stato avviato nel 2006 da Despar Nord est (Aspiag Service) nelle proprie regioni di riferimento (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna) e, dalla sua nascita, in 4 regioni ha già coinvolto 330 istituti scolastici di 127 Comuni e formato oltre 120.000 alunni: una best practice che Despar Italia punta ora ad estendere a tutti i territori in cui il Consorzio è presente.
“Le Buone Abitudini”è studiato come un ciclo educativo per accompagnare insegnanti, alunni e famiglie lungo tutto il cammino della scuola primaria, dalla classe prima alla classe quinta.
La Piattaforma Digitale dedicata agli insegnanti è completamente gratuita; gli insegnanti possono registrarsi con facilità e usufruire da subito di contenuti scientifici aggiornati e proposte interattive messi a disposizione come video, approfondimenti, materiali didattici digitali e stampabili, attività esperienziali in classe e in famiglia.

Attraverso una metodologia attiva di insegnamento i bambini possono approfondire e mettere in pratica quello che imparano con sperimentazioni pratiche e semplici azioni quotidiane.

Il percorso formativo permette così di sviluppare competenze e tematiche trasversali in linea con le indicazioni nazionali del MIUR.


Copyright © 2009-2023 QUBI' Editore
Riproduzione riservata

Altre notizie

Cena al Castello Formentini con ricette ottocentesche e vini de Claricini. Mettete subito in agenda questo appuntamento! La serata conclude golosamente un progetto culturale intitolato “Il...

Vai all'articolo

Despar porta nelle scuole primarie “Le Buone Abitudini”, programma educativo per promuovere la sana alimentazione e stili di vita salutari. Il progetto è rivolto agli insegnanti della scuola...

Vai all'articolo

 A tutta verza. A tutto pasto. La verza è un ortaggio che si ama o si odia. Noi a qb perlopiù la amiamo; certo c'è anche qualcuno che storce il naso ricordando come un tempo - quando le...

Vai all'articolo