Skip to main content

Il Manifesto dell’hamburger perfetto secondo Barù

hamburger barùhamburger barùIn occasione dell'Hamburger Day, sabato 28 maggio 2022 Uber Eats ha presentato il Manifesto dell'Hamburger firmato Barù, cioè Gherardo Gaetani dell’Aquila d’Aragona. Segnaliamo che nel numero cartaceo di giugno di qbquantobasta Barù vi racconterà i segreti per le sue grigliate estive milanesi. Non perdete, il numero ricchissimo di info golose! Scaricate qui dallo shop dal 1 giugno la vostra copia digitale! 

Gli hamburger più richiesti in Italia secondo Uber Eats sono Double Cheeseburger, Cheeseburger, Chickenburger, Baconburger e Hamburger di Chianina.

 “L’hamburger o direi direttamente per me cheeseburger - perché credo di non aver mai mangiato un hamburger senza formaggio racconta Barù - è uno dei miei cibi preferiti al rientro da una serata, fatto bene, magari doppio con formaggio, bacon, avocado e anche uovo (un’ottima soluzione per prevenire l’hangover). Fortunatamente in America vivevo accanto a una delle hamburgerie più famose, mi ricordo ancora il sapore e il profumo del posto…”, afferma Gherardo Gaetani dell'Aquila d'Aragona. 

Ecco per voi il decalogo dell'hamburger perfetto.

1. Scegliere della buona carne è fondamentale. Se non sai da cosa partire, chiedi consiglio al tuo macellaio di fiducia ma io consiglio sempre di fare un mix equo di manzo e maiale.
2. Scegliere il pane secondo le proprie preferenze, ma badando alla consistenza. A una carne macinata con della verdura abbinerei un pane morbido, per esempio un pane al latte. Altrimenti una versione proteica la potete avvolgere nelle foglie di lattuga. Buonissima!
3. Non sottovalutare i toppings: dall'avocado alla pancetta, dal formaggio alla croccantezza della lattuga, dalla varietà del pomodoro alle cipolle.
4. Scegliere delle salse con contrasti interessanti. La salsa è essenziale, perché impedisce all’hamburger di risultare secco. Ottime sono le salse classiche come ketchup e maionese sull’hamburger.
5. Scegli una piastra e tienila stretta: le hamburgerie più note hanno piastre vecchissime impregnate di grasso che permette alla carne di far esaltare il gusto umami. Visto che a casa non abbiamo piastre impregnate di anni di cotture, consiglio di comprare una padella di ferro.
6. Per un tocco da vero esperto, sperimenta insaporendo la carne con ingredienti diversi, prima ancora di cominciare a cucinare. Condire la carne con sale, olio, pepe e un tocco di Worcestershire sauce e anche un po' di peperoncino.
7. L'hamburger deve essere leggermente più grande della fetta di pane, perché in cottura la carne si restringe.
8. Non aver paura di inserire tanta carne: un doppio o triplo nsono fantastici!
9. Gioca con i formaggi. Anche se il cheddar è il re, vogliamo parlare di un hamburger con l'intensità del gorgonzola?
10. Alcuni accorgimenti: scegli un pomodoro non eccessivamente succoso, poi aggiungici sale e pepe. Componilo facendo attenzione alle consistenze: carne, formaggio, bacon, pomodoro e per finire la freschezza della lattuga.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .