Festa del formaggio salato a Sauris
Malga Losa
Sauris. Le malghe. I pascoli ricchi di erbe aromatiche che conferiscono sapori particolari ai prodotti caseari, ben noti e riconoscibili per gli alti standard qualitativi. Durante la festa del formaggio salato si terranno nel borgo di Lateis, da cui si gode una vistaspettacolare sul lago, degustazioni di piatti tipici a base di formaggi.
Malga Losa
Il formaggio salato è formaggio antico, veniva preparato dalle famiglie come prodotto da mantenere a lungo e questa tradizione non si è persa. Dopo l'estrazione in fascere, le forme vengono messe in “salmueries”, ossia salamoia di acqua, latte e panna di affioramento.Ma potrete assaggiare e gustare tutti i prodotti di malga:dal formaggio alle caciotte alla ricotta fresca e affumicata,con latte vaccino e latte misto di pecora e capra.
In programma anche un mercatino – dalle 10 alle 19 - convendita di prodotti agro alimentari di qualità: dal miele, alle marmellate, ai frutti di bosco dell’Azienda AgricolaDomini di Lateis che potrete consumare quindi a KM 0,liquori, dolci artigianali. Non mancheranno l’animazione per i più piccoli, la musica e il folclore. Ecco il programma in sintesi: Domenica 13 agosto si potranno sorvolare le malghe a bordo di un elicottero. Una festa per tutti, grandi e piccini, ma soprattutto per i gastronauti e gli appassionati dei sapori della tradizione Carnica e Saurana. Sabato 12 agosto: Giornata dello Sport - "LaMarcialonga", marcia alpestre non competitiva da Sauris di Sopra a Lateis. Ritrovo alle 8.30 a Sauris di Sopra area parcheggio Hotel Slalom ritiro pettorali e iscrizione, alle 9.30 partenza; all'arrivo Pasta Party sotto il tendone, per tutti i partecipanti.
Dalle 10.00 alle 19.00 mercatino dell'agroalimentare con i prodottitipici delle malghe di Sauris e dintorni; dalle 12.00apertura tendone gastronomico con degustazione dipiatti tipici e musica.Domenica 13 agosto: dalle 10.00 alle 19.00 mercatino dell'agroalimentare, dalle 12.00 apertura tendone gastronomico con degustazione di piatti tipici, si balla e si canta con la Nicola Straballo Band. Lunedì 14 agosto 2017: dalle 10.00 alle 19.00 mercatino dell'agroalimentare, dalle 12.00 apertura del tendone gastronomico con degustazione di piatti tipici,si balla con Roby Music Folk. Martedì 15 agosto 2017: dalle 10.00 alle 19.00 mercatino dell'agroalimentare con prodotti tipici delle malghe di Sauris e dintorni; dalle 12.00 apertura tendone gastronomico con degustazione di piatti tipici, si balla e si canta con Franco Rosso & Fausto Zarabara.
Informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico IAT tel. 0433.86076
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .