• Home
  • Cibo
  • Crepes d'autunno al Puzzone di Moena di malga

Crepes d'autunno al Puzzone di Moena di malga

Premiati a Gemona del Friuli nell'ambito della manifestazione Gemona formaggio e dintorni i vincitori dell'edizione 2018 del concorso Raccontate il vostro formaggio del cuore, indetto dall'Ecomuseo delle Acque del Gemonese in collaborazione con Slow Food Condotta "Gianni Cosetti" con il Comune di Gemona e la ProGlemona e qbquantobasta mensile di gusto e buon gusto nell’euroregione.  Il concorso è rivolto ad appassionati scrittori di cucina (food blogger e food writer) per fare conoscere diversità e qualità dei formaggi a latte crudo presenti nel territorio nazionale italiano e nelle vicine Austria e Slovenia. Si chiede dunque di andare oltre la ricetta raccontando non solo la preparazione di un piatto a base di formaggio ma anche la storia di quel formaggio e del suo luogo di origine. Grande soddisfazione per gli organizzatori quella di avere visto giungere racconti  anche dalla Polonia (potenza delle rete). Menzione speciale dunque ad Anna Rumìnska per aver raccontato appassionatamente il Twaróg Zgliwialy Gliwiak formaggio  a rischio di estinzione, rappresentativo di una comunità e di un territorio.

Premio speciale "Daniele Bertossi" a Carmen Cargnelutti con il racconto  Formaggio signora? Si, ma friulano! per aver descritto la latteria turnaria di Stalis e  un modello ancora oggi "resistente" a Gemona.

Primo premio a Daniela Boscariolo del blog Timo e lenticchie con le sue Crepes d'autunno al Puzzone di Moena di malga "per aver illustrato in modo efficace un'eccellenza territoriale con uso appropriato dell'apparato fotografico e per aver elaborato una preparazione originale la cui realizzazione è alla portata di tutti". 

 

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .